image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quello che Aprilia ha insegnato a Ducati. Gigi Dall’Igna anche su Pecco, Marquez e “l’infinito Bezzecchi"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

11 agosto 2023

Quello che Aprilia ha insegnato a Ducati. Gigi Dall’Igna anche su Pecco, Marquez e “l’infinito Bezzecchi"
Non ha vinto, ma sapeva che sarebbe successo. Dopo Silverstone, Gigi Dall’Igna affida a Linkedin le sue riflessioni sul fine settimana inglese, complimentandosi prima di tutto con Aprilia, il marchio che per primo gli ha dato fiducia ormai tanto tempo fa. Complimenti che sono quasi scuse anche per Pecco Bagnaia…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Ha lottato come un vero campione, nonostante la nostra moto” – Gigi Dall’Igna ha parole di gratitudine per Pecco Bagnaia arrivando quasi a scusarsi per non aver messo a disposizione del campione del mondo la migliore moto possibile. L’ingegnerissimo di Ducati ha affidato a Linkedin le sue riflessioni dopo il GP di Silverstone, ammettendo che qualcosa non ha funzionato come avrebbe dovuto.

“Senza dubbio il bicchiere è mezzo pieno, anzi, di più - dice Dall’Igna - Pecco ha corso bene, ha portato molto del suo coraggio e per me questo risultato è molto significativo. Ha lottato come un vero campione nonostante le nostre prestazioni non fossero all'altezza delle nostre aspettative. La sua gara mi è piaciuta molto, ha dominato fin dall'inizio, ha poi saputo resistere con intelligenza e difendere la sua posizione quando i rivali sono diventati più audaci. Ha dato il massimo, assumendosi anche il rischio di guidare in testa in condizioni difficili e mutevoli. Abbiamo aumentato il nostro vantaggio in classifica e questo non può essere non considerato”.

Pecco Bagnaia

Bilancio positivo, quindi, nonostante questa volta il gradino più alto del podio sia stato occupato da altri. Altri a cui Dall’Igna, però, vuole un gran bene, avendo rappresentato parte della sua storia, probabilmente quella più importante: l’inizio. “Bravi i nostri avversari – ha scritto riferendosi chiaramente a Aleix Espargarò e più in generale a Aprilia - Sempre molto competitivi su questo circuito, con un pilota davvero ispirato. Un successo che meritano per l'importante lavoro che svolgono”. Un lavoro che ha portato Aprilia a essere a tutti gli effetti la prima vera avversaria di Ducati, con Dall’Igna che dal fine settimana inglese dice di aver tratto anche un insegnamento: “Noi e i nostri tifosi impariamo ancora una volta che niente è facile, figuriamoci scontato. Abbiamo meritato e assaporato questo podio, ma siamo già concentrati e pronti a partire per sfruttare al massimo i prossimi GP”.

Prossimi GP in cui Ducati aspetta di ritrovare protagonista anche Enea Bastianini, pur potendo ora coccolarsi i due ragazzi terribili del Team VR46 e della Gresini Racing: Marco Bezzecchi e Alex Marquez. “Un pensiero – scrive infatti Dall’Igna a conclusione della sua analisi - va anche ad Alex Marquez e al suo primo successo in MotoGP, seppur in Sprint Race, e fermato nel GP della domenica solo da un problema meccanico mentre era protagonista: la grinta e il talento messi in campo meritavano miglior fortuna . E come non citare l'infinito Marco Bezzecchi e la sua ennesima dimostrazione di velocità e caparbietà, forse tradita dalla sua innata competitività dopo un'altra splendida pole ottenuta sul bagnato, dimostrando la sicurezza di un vero veterano".

Gigi Dall'Igna

More

Sia dato a Uccio quello che è di Uccio (scuse comprese): "amico di Valentino Rossi" ora è disonesto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Sia dato a Uccio quello che è di Uccio (scuse comprese): "amico di Valentino Rossi" ora è disonesto

Il boss di Honda esce allo scoperto: “Marc Marquez ci ha parlato con chiarezza. Dorna ci aiuti”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il boss di Honda esce allo scoperto: “Marc Marquez ci ha parlato con chiarezza. Dorna ci aiuti”

Danilo Petrucci a MOW: "Il mio futuro, la sofferenza di Iannone, le scelte di Marquez e le reali chanches di Morbidelli in Ducati"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e SBK

Danilo Petrucci a MOW: "Il mio futuro, la sofferenza di Iannone, le scelte di Marquez e le reali chanches di Morbidelli in Ducati"

Tag

  • Ducati
  • Gigi Dall'Igna
  • MotoGP

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sia dato a Uccio quello che è di Uccio (scuse comprese): "amico di Valentino Rossi" ora è disonesto

di Emanuele Pieroni

Sia dato a Uccio quello che è di Uccio (scuse comprese): "amico di Valentino Rossi" ora è disonesto
Next Next

Sia dato a Uccio quello che è di Uccio (scuse comprese): "amico...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy