image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Migno : “Michelin s’è impossessata delle corse”. E Max Biaggi ci mette il carico: “Non mi piace”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 novembre 2023

Andrea Migno : “Michelin s’è impossessata delle corse”. E Max Biaggi ci mette il carico: “Non mi piace”
Nello studio di Sky, la regola sulla pressione delle gomme e quanto gli pneumatici condizionino, di fatto, l'atteggiamento dei piloti in pista sono diventati argomento da approfondire. Dopo la provocazione lanciata da Andrea Migno, la puntuale analisi di Max Biaggi, che probabilmente ha detto tutto quello che i piloti in attività pensano e non possono dire fino in fondo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“E’ un po’ come se Michelin si fosse impossessata delle corse. Cioè, dico Michelin perché c’è il fornitore unico, ma vale per chiunque altro ci sarebbe stato” – Lo ha detto Andrea Migno, ospite nello studio di Sky, prima ancora di sapere che anche Pecco Bagnaia ha ricevuto un warning per aver disatteso la regola sulla pressione delle gomme. Il riferimento di Migno è stato più che altro alla situazione che sta vivendo oggi la MotoGP. “Abbiamo moto potentissime, aerodinamica esasperata, freni pazzeschi, ma poi le gomme condizionano un po’ tutto e questo dovrebbe far riflettere” – ha spiegato il pilotino di Valentino Rossi, rispondendo anche a una considerazione di Jorge Martin che raccontava quanto gli pneumatici avessero condizionato la sua corsa.

Dal Qatar la stessa sorte di Jorge Martin toccherà anche a Pecco Bagnaia, vista la notizia arrivata poco dopo, con la lotta al titolo mondiale che adesso diventa anche un gioco di strategia. Se è vero, infatti, che Jorge Martin aveva annunciato che in Qatar avrebbe rischiato il tutto e per tutto, adesso le cose potrebbero cambiare, sapendo che anche Pecco si trova, di fatto, nelle stesse condizioni e rischia anche lui tre secondi di penalità.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Migno (@m16no)

“Questa regola della pressione delle gomme non mi piace – ha detto Max Biaggi agganciandosi al commento di Andrea Migno – Non mi piace proprio il concetto di ammonimento, perché mi fa pensare al calcio. E poi sono cose che non dipendono dai piloti. Loro stanno lì a rischiare e giocarsi tutto e poi, magari, ti ritrovi arretrato di tre secondi, addirittura mentre ti stai giocando un mondiale”. Il pluricampione del mondo italiano, allargando il discorso a un tema molto più ampio rispetto a quello specifico della regola sulla pressione delle gomme, ha anche aggiunto: “Con Voxan ho fatto il record di velocità su moto elettrica, abbiamo raggiunto i 470 km/h e le gomme erano Michelin, quindi credo che la tecnologia per fare coperture resistenti e che garantiscano la sicurezza a certe velocità ci sia. Però, essendoci il fornitore unico, magari non c’è lo stimolo a portare in pista velocemente tutte le varie novità. Però questa cosa delle gomme condiziona un po’ tutto e si aggiunge a aerodinamica, abbassatori, vortici e cose che rischiano di snaturare le corse. Forse la MotoGP dovrebbe fare un piccolo passo indietro. I costruttori dovrebbero sedersi intorno a un tavolo e trovare un accordo che consenta ai piloti di esprimere il loro talento perché non è giusto che un pilota che è oggettivamente forte si ritrovi a non poter neanche lottare perché deve fare i conti con le gomme e queste cose qui”. Una posizione netta quella espressa da Biaggi, al di là della provocazione lanciata da Migno, e che interpreta un pensiero che probabilmente è comune a tutti i piloti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Max Biaggi (@maxbiaggiofficial)

More

Spingere "come bastardi" a Sepang: per Bastianini è rinascita, per Pecco è un solo "importantissimo" punto in più

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Spingere "come bastardi" a Sepang: per Bastianini è rinascita, per Pecco è un solo "importantissimo" punto in più

Le ansie di Bagnaia e Martìn, Alex Marquez che ne approfitta e Bastianini uomo squadra: tutto sul sabato di Sepang

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Le ansie di Bagnaia e Martìn, Alex Marquez che ne approfitta e Bastianini uomo squadra: tutto sul sabato di Sepang

Pressione gomme, ora Jorge Martin ha paura: “Michelin dice che è questione di sicurezza, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pressione gomme, ora Jorge Martin ha paura: “Michelin dice che è questione di sicurezza, ma…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Spingere "come bastardi" a Sepang: per Bastianini è rinascita, per Pecco è un solo "importantissimo" punto in più

di Emanuele Pieroni

Spingere "come bastardi" a Sepang: per Bastianini è rinascita, per Pecco è un solo "importantissimo" punto in più
Next Next

Spingere "come bastardi" a Sepang: per Bastianini è rinascita,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy