image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Migno picchia duro: “Nemmeno con il morto si cambiano le cose. Le categorie minori vanno rifondate!"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

15 ottobre 2022

Andrea Migno picchia duro: “Nemmeno con il morto si cambiano le cose. Le categorie minori vanno rifondate!"
In una lunga denuncia su Instagram Andrea Migno ha manifestato tutta la sua rabbia per la situazione esasperata in cui versano le piccole cilindrate. In Moto3 come in Supersport 300, secondo il pilota di Saludecio, occorrono grandi cambiamenti se si vogliono evitare tragedie come quella di Victor Steeman, ultima di una terribile serie. Perché il terzo incidente mortale nel giro di un anno non può più essere solo “fatalità”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

“L’investimento resta l’unica dinamica potenzialmente fatale nel motociclismo odierno, con gli standard di sicurezza raggiunti”. È una frase che si sente ripetere spesso dagli addetti ai lavori. Contiene una buona dose di verità, ma non ci si può adagiare su questa posizione senza cercare di eliminare, o quantomeno ridurre il più possibile, l’unica componente rimasta a generare tragedie. Specialmente se equivale a 3 il numero di incidenti mortali in poco più di un anno. Tutti piloti giovani, tutti appartenenti a quelle categorie propedeutiche ma che troppo spesso vengono definite “minori”, forse perché minore è l’attenzione dedicata. Sono le piccole cilindrate: la Moto3, la Pre Moto3 e la Supersport 300.

Troppe moto sulla griglia di partenza, nessuna rilevante differenza di prestazione tra di esse. Allora le probabilità di vedere un pilota che scivola immediatamente investito da quello che sopravanza, soprattutto nelle prime fasi di gara, aumentano vertiginosamente. Dopo le tragedie di Jason Dupasquier al Mugello (Moto3) e di Dean Berta Vinales a Jerez (Supersport 300) - entrambe verificatesi nel 2021 per dinamiche da investimento – niente è stato fatto per cambiare il corso degli eventi e aumentare la sicurezza. L’incidente fatale di Victor Steeman a Portimao, una settimana fa, non può più essere imputato alla sola fatalità. Andrea Migno, senza sprecare una parola, ha denunciato la situazione riversando tutta la sua rabbia in un post su Instagram: “Mi riferisco alle categorie minori, quelle con dei ragazzi giovani, degli adolescenti. Quelle categorie che si sono ammalate nel corso degli ultimi anni. Ormai non basta più neanche il morto per cambiare le cose, come dobbiamo fare? A chi ci dobbiamo interpellare?” – esordisce il pilota di Saludecio. Andrea, poi, continua: “Fino a qualche anno fa, quando le cose andavano meglio, esistevano i duelli, gli ultimi giri a giocarsi la posizione tra 2-3 piloti vicini, massimo 5 o 6 quando si trattava di ‘gara di gruppo’. L’obiettivo, una volta, era cercare di fare il tempo in qualifica da soli e senza scia. Era normale. Oggi, per moltissimi piloti, sembra utopia. Oggi nella maggioranza dei GP di un campionato, ogni weekend un gruppo di 20 e più piloti rischiano la vita (e purtroppo anche peggio) costantemente perché si ritrovano costretti ad inseguirsi e speronarsi per arrivare al risultato finale. In televisione si percepisce solo una minima parte di quello che succede in pista, è una escalation di rischi presi da tutti i piloti in ogni curva, una guerra tra ragazzi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Migno (@m16no)

Migno, infine, arriva alla questione nodale: “Credo che trovare il perché di queste tragedie non sia scontato, di sicuro credo che qualcosa debba cambiare. Probabilmente oltre alle questioni economiche delle quali non siamo qui per parlarne, ma che esistono, sarebbe ora di dare ai giovani la possibilità di fare la differenza sulle loro moto, come nelle categorie superiori. Dove chi riesce ad andare più forte ed essere efficace nell’arco di uno o più giri può determinare la differenza in pista. Nelle categorie minori questo non accade più. È troppo raro vedere fare la differenza in pista sebbene il talento e gli attributi tra i piloti possano essere ben distinti al contrario di moto tecnicamente troppo facili da portare al limite per tutti. Le categorie minori vanno rifondate. Questo è il mio pensiero dopo un’altra vita persa in pista. Non si può far finta di niente ancora una volta”. Le parole di Migno sono più che condivisibili. Cambiare le cose, dopo la terza tragedia in un anno, è obbligatorio.

More

La tragedia della famiglia Steeman: a due giorni dalla morte di Victor, pilota di 22 anni, se ne va sua madre

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La tragedia della famiglia Steeman: a due giorni dalla morte di Victor, pilota di 22 anni, se ne va sua madre

Max Biaggi a gamba tesa: “Otto Ducati sono troppe e i cavalli di Fabio Quartararo sono pochi”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Max Biaggi a gamba tesa: “Otto Ducati sono troppe e i cavalli di Fabio Quartararo sono pochi”

"Arrabbiati", adesso, siamo noi: Giovanni Di Pillo è morto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Superbike e MotoGP

"Arrabbiati", adesso, siamo noi: Giovanni Di Pillo è morto

Tag

  • Andrea Migno
  • Dean Berta Vinales
  • Jason Dupasquier
  • Moto2
  • Moto3
  • MotoGP
  • SBK
  • Sicurezza in pista
  • Supersport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La tragedia della famiglia Steeman: a due giorni dalla morte di Victor, pilota di 22 anni, se ne va sua madre

di Cosimo Curatola

La tragedia della famiglia Steeman: a due giorni dalla morte di Victor, pilota di 22 anni, se ne va sua madre
Next Next

La tragedia della famiglia Steeman: a due giorni dalla morte...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy