image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Biaggi a gamba tesa: “Otto Ducati sono troppe e i cavalli di Fabio Quartararo sono pochi”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 ottobre 2022

Max Biaggi a gamba tesa: “Otto Ducati sono troppe e i cavalli di Fabio Quartararo sono pochi”
“Fabio Quartararo non è in una buona situazione” – lo ha detto Max Biaggi, intervistato da La Gazzetta dello Sport, aggiungendo, però, che il campione francese non si sarebbe trovato in questa condizione se avesse potuto contare su qualche cavallo in più. Cavalli su cui può contare Pecco Bagnaia, con una moto che a detta di Biaggi è perfetta. Anche se ce ne sono un po’ troppe…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Otto Ducati in pista sono troppe, non mi piace questa cosa, ma bisogna riconoscere che la Desmosedici va forte con tutti i piloti e che Gigi Dall’Igna ha fatto un gran lavoro” – Max Biaggi, intervistato da La Gazzetta dello Sport, non nasconde il suo punto di vista sulla MotoGP. E ammette che vedere così tante Ducati è qualcosa che non gli piace, ma anche che è qualcosa di inevitabile visto quanto spingono le Demosedici.

Ad andare forte, quest’anno, è stata anche l’Aprilia, che è il marchio che Max Biaggi porta nel cuore e di cui è ambasciatore, con Aleix Espargarò che a tre gare dalla fine del mondiale è ancora in piena lotta per il titolo. “Aleix secondo me ha tutto per provare a vincere a Phillip Island, lo vedo molto bene anche in Malesia, mentre temo che soffrirà a Valencia – ha spiegato il Corsaro – Aleix è stato straordinario quest’anno, ma non avere mai lottato per un Mondiale non aiuta”. Non lo dice espressamente, ma i favoriti, anche per Biaggi, sono Fabio Quartararo e Francesco Bagnaia. Il ducatista, pur essendo due punti dietro in classifica, è probabilmente in una situazione di vantaggio e per Fabio Quartararo ci saranno un bel po’ di fantasmi da scacciare.

La colpa della situazione in cui si trova Quartararo, ammesso che di colpe si possa parlare, non è certo del pilota francese, con Biaggi che lancia anche una provocazione: “Che mondiale avremmo visto se Fabio Quartararo avesse potuto contare su qualche cavallo in più? In bagarre spesso si fa fatica e quando deve battagliare perde posizioni. Dopo questa lunga rimonta di Bagnaia non credo che la testa di Fabio sia forte come cinque gare fa – conclude Max Biaggi -. Però sono convinto che nel giorno in cui si troverà a giocarsela a parità di condizioni a livello tecnico, potrà tornare fuori il carattere, la voglia, la sua capacità. Gli serve la gara giusta per dimostrarlo“. Sarà il GP d’Australia?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Max Biaggi (@maxbiaggiofficial)

More

“Così non mi piace!”: Marc Marquez non si diverte e il problema non è la spalla

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Così non mi piace!”: Marc Marquez non si diverte e il problema non è la spalla

Che succede a Phillip Island? Tra bombe di vento, canguri in pista e minacce di pioggia la MotoGP è tornata bestiale [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Che succede a Phillip Island? Tra bombe di vento, canguri in pista e minacce di pioggia la MotoGP è tornata bestiale [VIDEO]

Fabio Quartararo rompe il silenzio e Pecco Bagnaia si affida a Casey Stoner

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo rompe il silenzio e Pecco Bagnaia si affida a Casey Stoner

Tag

  • MotoGP
  • Max Biaggi
  • intervista
  • Ducati
  • Francesco Bagnaia
  • Fabio Quartararo
  • Aleix Espargaro

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Così non mi piace!”: Marc Marquez non si diverte e il problema non è la spalla

di Emanuele Pieroni

“Così non mi piace!”: Marc Marquez non si diverte e il problema non è la spalla
Next Next

“Così non mi piace!”: Marc Marquez non si diverte e il problema...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy