image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La tragedia della famiglia Steeman: a due giorni dalla morte di Victor, pilota di 22 anni, se ne va sua madre

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

14 ottobre 2022

La tragedia della famiglia Steeman: a due giorni dalla morte di Victor, pilota di 22 anni, se ne va sua madre
La SuperSport 300 nella domenica di Portimaõ ha tolto la vita a Victor Steeman, 22 anni, in piena lotta per il titolo. La famiglia, però, continua a vivere i suoi giorni peggiori: giovedì è morta anche la madre del pilota olandese, stroncata da un infarto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La Supersport 300 ha ucciso un altro ragazzo nella domenica di Portimaõ, Victor Steeman. Non c’è la triste analisi di una tragedia inaspettata a mettere la gente d’accordo, a rassegnare le persone: questa categoria, con moto tutte uguali, pesanti e che non frenano, non premia più il talento ma solo il rischio e la fortuna. Che ormai sempre più spesso non basta più.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Victor Steeman (@victor_steeman72)

Così sta diventando anche la Moto3, come ha spiegato bene Andrea Migno in un lungo sfogo sui suoi profili social. Steeman aveva 22 anni, si stava giocando il titolo e la curva 14 gli è stata fatale. Un violento trauma cranico, due notti a lottare nell’ospedale di Faro e poi il decesso. Ma per la famiglia olandese la storia non si è fermata lì. A due giorni dalla scomparsa del figlio, è morta anche la madre Flora van Limbeek. 59 anni, arresto cardiaco: verrebbe da dire crepacuore, perché perdere un figlio così è un dolore a cui non puoi prepararti e a cui nessuno ti insegna a reagire. Le corse sono un rischio, sempre, e in parte ci piacciono per questo. I piloti li rispettiamo tutti anche per questo. Ma una Supersport così, ha ragione Maverick Vinales che l’hanno scorso ci ha perso un cugino di 15 anni, è completamente inutile. Perché l’errore umano è altro, la sfortuna anche. La cosa più triste è che non sono gli anni Settanta, quando a correre ci andavano uomini adulti con idee folli in testa e le moto erano difficili da far correre. Questi sono ragazzi sostenuti dalla famiglia, ragazzi che provano ad emergere con mezzi così lenti da non essere neanche sicuri.

More

Chi erano i due piloti morti in uno dei giorni più tristi del motociclismo italiano

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Chi erano i due piloti morti in uno dei giorni più tristi del motociclismo italiano

Gare clandestine di moto in montagna: dopo i morti aumentano (ancora) le misure restrittive. Ma davvero funzionano?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

In Trentino

Gare clandestine di moto in montagna: dopo i morti aumentano (ancora) le misure restrittive. Ma davvero funzionano?

Che succede a Phillip Island? Tra bombe di vento, canguri in pista e minacce di pioggia la MotoGP è tornata bestiale [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Che succede a Phillip Island? Tra bombe di vento, canguri in pista e minacce di pioggia la MotoGP è tornata bestiale [VIDEO]

Tag

  • Maverick Vinales
  • Andrea Migno
  • Supersport
  • Superbike
  • MotoGP

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Max Biaggi a gamba tesa: “Otto Ducati sono troppe e i cavalli di Fabio Quartararo sono pochi”

di Emanuele Pieroni

Max Biaggi a gamba tesa: “Otto Ducati sono troppe e i cavalli di Fabio Quartararo sono pochi”
Next Next

Max Biaggi a gamba tesa: “Otto Ducati sono troppe e i cavalli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy