image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andretti accusa Alfa Romeo: "Bocciato da loro e dalla Haas".
E ora pensa a un suo team in Formula 1

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

3 marzo 2022

Andretti accusa Alfa Romeo: "Bocciato da loro e dalla Haas". E ora pensa a un suo team in Formula 1
Dopo aver consegnato alla FIA la propria candidatura per entrare in F1 nel 2024, il manager americano svela di essere stato rifiutato in due occasioni nei mesi scorsi

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Michael Andretti è in attesa di capire cosa sarà del suo futuro. Nelle scorse settimane il figlio del leggendario Mario ha presentato formale domanda d’ingresso nel Circus a partire dal 2024 ed entro fine mese dovrebbe arrivargli una risposta.

A dispetto di quanto si possa credere trattandosi di un cognome pesante per l’automobilismo, al momento in F1 regna un grande scetticismo attorno a questa possibile entrata. Se i boss di Mercedes e Red Bull Toto Wolff e Christian Horner hanno mostrato dubbi sulla fattibilità economica del progetto, per il responsabile dell’Alpha Tauri Franz Tost un undicesimo team in gara rappresenterebbe addirittura più un problema che un beneficio.

L’atteggiamento oppositivo degli attuali iscritti è comunque solo l’ultimo smacco subito dall’imprenditore di Betlemme. L’anno scorso era infatti stato ad un passo dall’acquisire l’Alfa Romeo, ma alla vigilia dell’accordo è saltato tutto.

20220303 165949883 8759

“La trattativa era conclusa”, il suo racconto a Motorsport.com.  “Avevamo anche stabilito una data per la firma, ma due giorni prima, hanno cambiato improvvisamente i termini. Fondamentalmente volevano mantenere il controllo della scuderia. A quel punto ho detto che non era possiblie e loro hanno imposto il diritto di veto. È stato orribile perché abbiamo perso un sacco di tempo. Se lo avessimo risparmiato, saremmo molto più avanti nel processo che stiamo portando avanti ora”.

Non fosse abbastanza, un altro no secco il 59enne lo ha ricevuto da Gene Haas. Il patron dell'omonima squadra di F1 non ha voluto saperne di vendere, anche se dopo il lockdown ha sfiorato il fallimento e ha dovuto attendere il provvidenziale arrivo della famiglia Mazepin per salvarsi.

"L'ho contattato almeno cinque o sei volte per fagli un'offerta, però lui ha sempre rifutato", la confessione dell'ex pilota.

More

Un sogno americano: Andretti in Formula 1 nel 2024 per rendere la F1 ancora più "made in USA"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Un sogno americano: Andretti in Formula 1 nel 2024 per rendere la F1 ancora più "made in USA"

Giovinazzi duro contro i vertici Alfa Romeo. E poi lancia un messaggio a Ferrari

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Formula 1

Giovinazzi duro contro i vertici Alfa Romeo. E poi lancia un messaggio a Ferrari

Sponsor russi vietati in Formula 1, oltre alla Haas anche la Ferrari inizia a tremare

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Sponsor russi vietati in Formula 1, oltre alla Haas anche la Ferrari inizia a tremare

Tag

  • Formula 1
  • Alfa Romeo
  • Haas

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Per Marc Gené il Gran Premio di Abu Dhabi non è ancora finito: “La gara era da fermare”

di Andrea Gussoni

Per Marc Gené il Gran Premio di Abu Dhabi non è ancora finito: “La gara era da fermare”
Next Next

Per Marc Gené il Gran Premio di Abu Dhabi non è ancora finito:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy