image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Un sogno americano: Andretti in Formula 1 nel 2024 per rendere la F1 ancora più "made in USA"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

20 febbraio 2022

Un sogno americano: Andretti in Formula 1 nel 2024 per rendere la F1 ancora più "made in USA"
Dopo il successo oltreoceano di Drive to Survive, i record di presenze al GP di Austin, l'arrivo dell'appuntamento a Miami e - forse - a Las Vegas, la Formula 1 si prepara a diventare sempre più (italo) americana con il team Andretti

di Redazione MOW Redazione MOW

Il desiderio di entrare in Formula 1 da parte della famiglia Andretti è un tema chiacchierato, all'interno del circus, da ormai parecchi mesi. Prima l'ipotesi di acquistare il team Sauber, Alfa Romeo Racing, poi il mancato accordo per proseguire nella contrattazione e, infine, la notizia di una possibile nuova scuderia in F1 a partire dal 2024, confermata dallo stesso Mario Andretti. 

Il campione del mondo di Formula 1 del 1978 ha infatti usato Twitter per confermare l'interesse del figlio Michael a entrare nella classe regina: "Michael ha presentato la richiesta di iscrizione alla FIA per schierare un nuovo team a partire dal 2024. La Andretti Global ha le risorse necessarie e soddisfa tutti i parametri. È in attesa dell’approvazione da parte della Federazione". 

Una notizia che rimescola le carte del prossimo futuro in Formula 1, dove nel 2024 il team Andretti Global potrebbe essere l’undicesimo team al via della stagione e porta il circus verso una prospettiva di crescita sempre più americana. 

20220220 114113814 3256

Dopo il successo oltreoceano della serie tv marchiata Netflix, Drive to Survive, il pubblico statunitense ha subito un "rinascimento" di interesse pop nei confronti della categoria, con grande gioia della proprietaria americana Liberty Media, e con l'arrivo di grandi e considerevoli introiti finanziari made in USA, tra i quali l'introduzione di una parte di calendario americano molto più sostanzioso rispetto al passato. La folla di tifosi presente nel 2021 a Austin ha portato il circus a rinnovare il contratto con il COTA ma anche a confermare per il 2022 il nuovo circuito a Miami e a rendere ufficiale l'interesse per una terza tappa in USA, che dovrebbe svolgersi a Las Vegas. 

Se a questo interesse sempre crescente aggiungiamo quindi l'arrivo di un team italo-americano (ma decisamente più americano che italiano) allora il quadro di questa rivoluzione statunitense della Formula 1 può considerarsi completata. 

20220220 114130205 2596

More

Il debutto in pista della Red Bull è un disastro: la stagione inizia in salita per Max Verstappen

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Formula 1

Il debutto in pista della Red Bull è un disastro: la stagione inizia in salita per Max Verstappen

Toto Wolff ha ottenuto quello che voleva dalla FIA e ora pensa a Maranello: "Amo la Ferrari"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Toto Wolff ha ottenuto quello che voleva dalla FIA e ora pensa a Maranello: "Amo la Ferrari"

La scelta della FIA su Michael Masi è quella giusta, anche (e soprattutto) per lui

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La scelta della FIA su Michael Masi è quella giusta, anche (e soprattutto) per lui

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il Dottorcosta ne fa 81 e l'abbiamo intervistato: i piedi per terra di Valentino, i dubbi su Marquez e un regalo da chiedere

di Emanuele Pieroni

Il Dottorcosta ne fa 81 e l'abbiamo intervistato: i piedi per terra di Valentino, i dubbi su Marquez e un regalo da chiedere
Next Next

Il Dottorcosta ne fa 81 e l'abbiamo intervistato: i piedi per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy