image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Un sogno americano: Andretti in Formula 1 nel 2024 per rendere la F1 ancora più "made in USA"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

20 febbraio 2022

Un sogno americano: Andretti in Formula 1 nel 2024 per rendere la F1 ancora più "made in USA"
Dopo il successo oltreoceano di Drive to Survive, i record di presenze al GP di Austin, l'arrivo dell'appuntamento a Miami e - forse - a Las Vegas, la Formula 1 si prepara a diventare sempre più (italo) americana con il team Andretti

di Redazione MOW Redazione MOW

Il desiderio di entrare in Formula 1 da parte della famiglia Andretti è un tema chiacchierato, all'interno del circus, da ormai parecchi mesi. Prima l'ipotesi di acquistare il team Sauber, Alfa Romeo Racing, poi il mancato accordo per proseguire nella contrattazione e, infine, la notizia di una possibile nuova scuderia in F1 a partire dal 2024, confermata dallo stesso Mario Andretti. 

Il campione del mondo di Formula 1 del 1978 ha infatti usato Twitter per confermare l'interesse del figlio Michael a entrare nella classe regina: "Michael ha presentato la richiesta di iscrizione alla FIA per schierare un nuovo team a partire dal 2024. La Andretti Global ha le risorse necessarie e soddisfa tutti i parametri. È in attesa dell’approvazione da parte della Federazione". 

Una notizia che rimescola le carte del prossimo futuro in Formula 1, dove nel 2024 il team Andretti Global potrebbe essere l’undicesimo team al via della stagione e porta il circus verso una prospettiva di crescita sempre più americana. 

20220220 114113814 3256

Dopo il successo oltreoceano della serie tv marchiata Netflix, Drive to Survive, il pubblico statunitense ha subito un "rinascimento" di interesse pop nei confronti della categoria, con grande gioia della proprietaria americana Liberty Media, e con l'arrivo di grandi e considerevoli introiti finanziari made in USA, tra i quali l'introduzione di una parte di calendario americano molto più sostanzioso rispetto al passato. La folla di tifosi presente nel 2021 a Austin ha portato il circus a rinnovare il contratto con il COTA ma anche a confermare per il 2022 il nuovo circuito a Miami e a rendere ufficiale l'interesse per una terza tappa in USA, che dovrebbe svolgersi a Las Vegas. 

Se a questo interesse sempre crescente aggiungiamo quindi l'arrivo di un team italo-americano (ma decisamente più americano che italiano) allora il quadro di questa rivoluzione statunitense della Formula 1 può considerarsi completata. 

20220220 114130205 2596

More

Il debutto in pista della Red Bull è un disastro: la stagione inizia in salita per Max Verstappen

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Formula 1

Il debutto in pista della Red Bull è un disastro: la stagione inizia in salita per Max Verstappen

Toto Wolff ha ottenuto quello che voleva dalla FIA e ora pensa a Maranello: "Amo la Ferrari"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Toto Wolff ha ottenuto quello che voleva dalla FIA e ora pensa a Maranello: "Amo la Ferrari"

La scelta della FIA su Michael Masi è quella giusta, anche (e soprattutto) per lui

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La scelta della FIA su Michael Masi è quella giusta, anche (e soprattutto) per lui

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Dottorcosta ne fa 81 e l'abbiamo intervistato: i piedi per terra di Valentino, i dubbi su Marquez e un regalo da chiedere

di Emanuele Pieroni

Il Dottorcosta ne fa 81 e l'abbiamo intervistato: i piedi per terra di Valentino, i dubbi su Marquez e un regalo da chiedere
Next Next

Il Dottorcosta ne fa 81 e l'abbiamo intervistato: i piedi per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy