image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Antonio Cassano tra MotoGP e
Formula1: “Valentino Rossi è
eterno! La Ferrari mi preoccupa!"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 settembre 2020

Antonio Cassano tra MotoGP e Formula1: “Valentino Rossi è eterno!  La Ferrari mi preoccupa!"
In questo fine settimana inizia il Campionato di Serie A e noi abbiamo chiamato Antonio Cassano per parlare di motori. Perché la vittoria in solitaria di Franco Morbidelli, domenica scorsa, ci ha fatto pensare a quella fuga solitaria che avviò Fantantonio a una carriera tra i grandissimi. Sono passati 21 anni da quel goal e 21 è anche il numero del Morbido. “Contento per il motociclismo italiano, meno per l’automobilismo visti i risultati della Ferrari. Il più grande di sempre, però, è Valentino Rossi: può vincere il decimo”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sono passati 21 anni, esattamente come il numero di Franco Morbidelli. Ce ne siamo accorti quando, parlandone tra di noi, è venuto fuori un paragone tra l’assolo del Morbido al Gran Premio della Repubblica di San Marino e il gol rifilato da Antonio Cassano all’Inter, nella sua partita d’esordio. Partenza perfetta dal lato della pista, così come Fantantonio partì dal lato del campo in quel dicembre del 1999, controllo altrettanto perfetto da fuoriclasse con tanto di stop a seguire e di tacco (paragonabile alle staccate con cui Morbidelli riesce a tenere testa a Valentino Rossi in controllo nei primi due giri) e poi marcia solitaria verso il traguardo, così come Cassano quella sera contro l’Inter marciò in solitaria e a gran velocità verso la porta avversaria, per il suo primo gol in carriera. Anche per Morbidelli è stata la prima vittoria in carriera e, probabilmente, è stata anche quella che lo ha definitivamente avviato verso una consacrazione tra i grandi, così come quel goal fece da apripista alla straordinaria carriera di Antonio Cassano.

Siccome Antonio Cassano è anche un appassionato di motorsport, visto che le coincidenze sono state veramente tante e che domenica la MotoGP sarà di nuovo in Italia a Misano, abbiamo deciso di contattarlo per fargli qualche domanda. Complice una conoscenza comune, Fantantonio non s’è tirato indietro e ha regalato a MOW un po’ del suo tempo. “Grande Morbidelli – ci ha detto – una bella vittoria per lui e sono molto contento per il motociclismo italiano che con questi nuovi piloti sta crescendo. Ma io, come è noto, sono un valentiniano convinto”.

Che fosse un tifoso di Valentino Rossi l’avevamo scoperto durante il lockdown, quando Antonio Cassano ai microfoni di Sky paragonò il nove volte campione del mondo di motociclismo ad un altro grandissimo sportivo. “Valentino – ci ha ripetuto – è come Roger Federer: eterno!  Ho visto il Gran Premio di Misano domenica scorsa, Valentino riesce ad essere lì a giocarsela con i ragazzini perché ama da morire quello che fa e si diverte ancora, nonostante non debba dimostrare più niente a nessuno e nonostante sia riuscito a vincere tutto quello che c’era da vincere. Se gli danno una buona moto lui continua a vincere, perché è un vincente”. Per Fantantonio, quindi, Valentino Rossi può credere nel decimo titolo e l’obiettivo non è così impossibile per un pilota che ha ancora fortissime motivazioni e grande entusiasmo, ma che fa i conti con alcuni problemi legati alla messa a punto della moto e all’usura degli pneumatici negli ultimi giri.

20200918 121654045 5012

“Mi piacerebbe – aggiunge Antonio Cassano – assistere ad un Gran Premio di motociclismo dal vivo, è una esperienza che mi manca e che voglio fare appena possibile”. Moto che corrono da guardare, quindi, con Fantantonio che alla domanda se fosse anche motociclista risponde: “Assolutamente no, perché ho paura”. La passione, come è noto, ce l’ha invece per le auto stradali e quindi non potevamo non provare a chiedergli anche un commento sulla situazione che sta vivendo la Ferrari in Formula1: “Tra Fomula1 e MotoGP dico MotoGP sempre – ci ha risposto – Però seguo la Ferrari e quest’anno sono preoccupato: sta andando di male in peggio e mi preoccupano ancora di più le dichiarazioni in cui ci fanno sapere che stanno pensando al 2022. Follia! La Ferrari quando scende in pista deve giocarsela per vincere, ogni volta!”

20200918 121555154 3669
L'ormai celebre Ferrari 612 Scaglietti rosa di Antonio Cassano

Vedi anche

La vera storia di Franco Morbidelli, nel nome del padre, di due donne e di una terra

Vedi anche

La responsabilità sociale di Valentino Rossi

Vedi anche

Ferrari, il disagio in una foto

Tag

  • Antonio Cassano
  • Calcio
  • Ferrari
  • Formula1
  • Franco Morbidelli
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • video

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia: “Con Marquez in pista non sarebbe cambiato niente”

di Fabio Fagnani

Pecco Bagnaia: “Con Marquez in pista non sarebbe cambiato niente”
Next Next

Pecco Bagnaia: “Con Marquez in pista non sarebbe cambiato niente”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy