image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aprilia in SBK? Rivola ha le idee chiare: “Solo se basterà togliere targa, frecce e specchietti”. E sulla MotoGP…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 gennaio 2024

Aprilia in SBK? Rivola ha le idee chiare: “Solo se basterà togliere targa, frecce e specchietti”. E sulla MotoGP…
"E’ ridicolo permettere che moto da 45000 Euro competano contro moto da 25000 Euro" - Massimo Rivola, CEO di Aprilia, conferma che a Noale si sta pensando al grande ritorno in Superbike, ma chiarisce che questo accadrà solo se cambieranno le regole. Differenziarsi realmente dalla MotoGP è l'unica strada, anche perchè "non è intelligente limitare troppo la potenza dei prototipi"...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Con le giapponesi in difficoltà e KTM ancora alle prese con qualche problema di gestione piloti, secondo molti la vera anti-Ducati è l’Aprilia. La moto c’è e nel paddock è opinione comune che la RS-GP sia quella che, in termini di performance, si avvicina di più alla Desmosedici e adesso c’è anche una struttura che sembra realmente pronta a vincere, oltre a un team satellite con solide basi finanziarie che potrà contribuire allo sviluppo dei prototipi. Quello che manca, semmai, è una coppia di piloti costanti, ma il 2024 potrebbe segnare qualche cambiamento in vista della stagione successiva, visto che scadranno i contratti sia di Aleix Espargarò sia di Maverick Vinales.

A Noale, insomma, sognano in grande e per il marchio italiano, che ha vinto tantissimo nelle corse, manca solo il “trofeo grande” della MotoGP. E’ lì che sono concentrate tutte le energie dell’azienda, anche se ultimamente si parla con sempre maggiore insistenza della possibilità di un ritorno in Superbike. E se le porte fino a qualche tempo fa sembravano chiusissime, adesso sembra che a Noale ci stiano pensando davvero. A patto, però, che la Superbike cambi le sue regole e che Dorna decida di differenziare concretamente i due mondiali. Massimo Rivola, CEO di Aprilia, lo ha più volte lasciato intendere e ora l’ha detto anche chiaramente, in un’intervista di Simon Patterson per SpeedWeek.

Rivola Aprilia

“Siamo in un momento di revisione delle regole e dovrebbe essere una occasione – ha spiegato – La Superbike non può essere una Serie B della MotoGP”. La preoccupazione di Rivola, infatti, è che la necessità di ridurre le potenze in MotoGP porti a un livellamento rispetto al campionato delle derivate di serie e, quindi, a due mondiali in cui uno è la brutta copia dell’altro. "Rendere le MotoGP troppo lente non è intelligente – ha tuonato - Non possiamo essere più lenti delle superbike e l’unico futuro che vedo per il mondiale delle derivate di serie è quello di avere le stesse regole della Superstock”. Le moto, insomma, dovrebbero essere realmente identiche a quelle che i vari costruttori mettono a listino, con Rivola che si lascia chiaramente sfuggire anche quello che sembra a tutti gli effetti un attacco a Ducati: “E’ ridicolo permettere che moto da 45000 Euro competano contro moto da 25000 Euro”.

L’idea è quella di mettere un tetto e di restare più fedeli possibili a ciò che realmente gli appassionati trovano dai rivenditori e nelle concessionarie. “Le moto dovrebbero mantenere lo stesso nome – prosegue il CEO di Aprilia – dovrebbe bastare svitare gli indicatori di direzione, gli specchietti retrovisori, la targa e poi correre. Questo è il messaggio che ogni produttore vuole trasmettere perché così potrà vendere le moto". Se si lavorerà in questa direzione, quindi, Aprilia valuterà di tornere davvero in Superbike, al di là della regola sulla cilindrata che al momento impedisce alla RSV4 di essere sulla griglia del mondiale delle derivate di serie, con Rivola che conclude: “A noi non interessa il Mondiale Superbike perché, come ho detto, al momento sembra un campionato di serie B della MotoGP, ma se stabiliscono regole giuste, allora saremo felici di esserci anche noi. Per ora abbiamo omologato la 1100 per l'Endurance perché crediamo sia una classe in cui vale la pena essere presenti”.

Aprilia RS-GP23 Maverick Vinales

More

Anthony Gobert sta morendo. Ma l’ultimo dei piloti maledetti ha ancora un messaggio per tutti…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Anthony Gobert sta morendo. Ma l’ultimo dei piloti maledetti ha ancora un messaggio per tutti…

La sentenza del re del Tourist Trophy: “Con Marc Marquez su Ducati sarà grandioso, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La sentenza del re del Tourist Trophy: “Con Marc Marquez su Ducati sarà grandioso, ma…”

“Tifo il Bez perchè siamo figli del grasso della ralla”: Danilo Petrucci totale prima di “complicarmi la vita al Ranch di Vale”. E su MotoGP e SBK...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Tifo il Bez perchè siamo figli del grasso della ralla”: Danilo Petrucci totale prima di “complicarmi la vita al Ranch di Vale”.  E su MotoGP e SBK...

Tag

  • Aprilia
  • Massimo Rivola
  • MotoGP
  • SBK
  • Superbike VS MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La sentenza del re del Tourist Trophy: “Con Marc Marquez su Ducati sarà grandioso, ma…”

di Emanuele Pieroni

La sentenza del re del Tourist Trophy: “Con Marc Marquez su Ducati sarà grandioso, ma…”
Next Next

La sentenza del re del Tourist Trophy: “Con Marc Marquez su...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy