image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aprilia vola ai test di Misano: la rivoluzione è nei dettagli

23 settembre 2021

Aprilia vola ai test di Misano: la rivoluzione è nei dettagli
Piccoli interventi per migliorare una moto che, di fatto, non ha più nulla da invidiare alle altre del paddock. Motore, aerodinamica, elettronica i settori di intervento per una RS-GP capace di venire maggiormente incontro anche allo stile di guida di Maverick Vinales. Le novità sono poche e non particolarmente vistose, ma non sono sfuggite a occhi attenti

Stravolgere qualcosa che funziona bene è folle, oltre che controproducente. Devono averla pensata così in Aprilia quando, lavorando alla RS-GP del 2022, hanno deciso di intervenire con piccoli accorgimenti di motore, aerodinamica e elettronica, senza snaturare una moto che sta andando più che bene. E che, almeno a giudicare dai risultati proprio del test di Misano Adriatico, è destinata ad andare ancora più forte.

Per quanto riguarda il motore, quello del 2022 sarà, di fatto, del tutto simile all’attuale, ma con meno briglie per i cavalli che nasconde. E’ noto, infatti, che a Noale si sono tenuti un margine di potenza ancora da sfruttare per non rischiare in termini di affidabilità e che ormai da qualche tempo si sta lavorando per liberare una parte di quella potenza che fino ad ora è rimasta inespressa. I giri messi in fila da Savadori, Espargarò e Vinales a Misano, stando alle indiscrezioni che trapelano, hanno dato ottime indicazioni, con la RS-GP che, dunque, adesso è pronta ad esprimersi per il reale potenziale che custodiva. Nessuna novità significativa, quindi, ma solo sviluppo per quanto riguarda il cuore della moto.

TestMisano5

Stessa cosa gli ingegneri di Noale hanno fatto per quanto riguarda l’elettronica, con l’obiettivo di ridurre l’intervento dell’antimpennamento in uscita di curva da un lato e, dall’altro, con un lavoro che si è concentrato principalmente sulla necessità di tutelare al massimo gli pneumatici. La RS-GP, infatti, non è tra le moto più problematiche con le gomme, ma questo non significa che per il futuro, avendo apertamente puntato ad obiettivi molto ambiziosi, non ci sarà la necessità di tenere conto anche delle indicazioni che arrivano dalle Michelin. Novità più vistose, e non poteva essere altrimenti, si sono notate, invece sull’aerodinamica della moto. L’ala è diversa e più rastremata, con l’obiettivo di mantenere comunque granitico l’anteriore della RS-GP, provando però a perseguire una maggiore agilità, visto che sia Espargarò sia Vinales hanno riferito di sentire “la moto piuttosto pesante”. Anche il cupolino ad un occhio attento risulta diverso, con quello visto nei test di Misano che è leggermente più piccolo e affusolato.

 

Sono i dettagli, quindi, a fare la rivoluzione, ammesso che “rivoluzione” sia il termine giusto per raccontare una moto che sta facendo più che bene e che, ormai, è sul livello di tutte le altre, tanto che molte delle soluzioni giù utilizzare sulla RS-GP si sono visto, letteralmente copiate, anche su altre moto proprio nei test di Misano (sulla nuova RC213V in particolare).

TestMisano4

More

GP di San Marino: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola

MotoGP

GP di San Marino: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola

Aprilia sul podio a Silverstone: l’italiana che li ha (e ci ha) cresciuti tutti è diventata grande

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be folk

Aprilia sul podio a Silverstone: l’italiana che li ha (e ci ha) cresciuti tutti è diventata grande

Iannone spera ancora di tornare: “Il fuoco c’è sempre, penso sempre alle moto e alle gare” [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MotoGp

Iannone spera ancora di tornare: “Il fuoco c’è sempre, penso sempre alle moto e alle gare” [VIDEO]

Tag

  • Aleix Espargaro
  • Aprilia
  • foto
  • Lorenzo Savadori
  • Maverick Vinales
  • Misano Adriatico
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Test di Misano

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Iannone shock: “Se penso alla MotoGP o mi uccido o impazzisco completamente”

di Redazione MOW

Andrea Iannone shock: “Se penso alla MotoGP o mi uccido o impazzisco completamente”
Next Next

Andrea Iannone shock: “Se penso alla MotoGP o mi uccido o impazzisco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy