image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Arabia Saudita, il governo vuole parlare con Hamilton

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

2 aprile 2022

Arabia Saudita, il governo vuole parlare con Hamilton
Le parole del pilota inglese sono arrivate alle orecchie dei ministri locali che ora vogliono fare chiarezza per evitare ulteriori problemi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Il Gran Premio in Arabia Saudita e più in generale gli appuntamenti internazionali in quel Paese negli ultimi anni sono spesso stati un caso politico e sociale, visto come i diritti umani vengono calpestati da quelle parti.

Ovviamente Lewis Hamilton è sempre stato molto duro in merito e anche dopo l'ultima gara ha sottolineato che "la mia posizione riguardo l'Arabia Saudita è ancora la stessa di quando abbiamo corso lo scorso anno".

Stavolta però il ministro dello sport saudita, sua altezza reale il principe Abdulaziz bin Turki Al-Faisal, ha risposto ad Hamilton. "Gli ho detto apertamente e francamente che può parlarne con me. Sediamoci, discutiamo su quali sono i tuoi problemi, e capiamo a che punto siamo, perché molte di queste cose... Si legge molto sull'Arabia Saudita, ma non si sanno quali siano i dettagli che stanno dietro alle cose".

"Avremmo potuto dire che non vogliamo problemi, lasciare che la comunità internazionale ci condanni quanto vuole e lasciare che nessuno potesse interferire. Ma non l'abbiamo fatto. Siamo qui per avere una discussione aperta ed è quello che ho detto con la FIA e la F1. Dovremmo sederci assieme e capire la situazione, perché siamo qui insieme. Questo è il motivo per cui ho parlato apertamente con i piloti e ho parlato direttamente con Lewis, dicendogli che se vuole discutere di questi problemi è il benvenuto a discuterne con me, perché stava dicendo che non riusciva a trovare nessuno con cui discuterne". Quindi sono pronto a sedermi con lui e parlarne. Penso che molti di questi problemi si accendano perché non esiste comunicazione e non c'è comprensione di ciò che sta accadendo. E' un piccolo mondo, oggi, in termini di comunicazione, ma viviamo davvero in parti molto diverse del mondo, con diverse culture e mentalità. Siamo aperti alla discussione, aperti a tutto, e questo siamo felici di farlo".

More

Montecarlo a rischio: sempre più America e Medio Oriente ma la F1 rischia di perdere la sua storia

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Montecarlo a rischio: sempre più America e Medio Oriente ma la F1 rischia di perdere la sua storia

[VIDEO] Intervista a Lewis Hamilton e Valentino Rossi: “Vieni in Formula 1, non sei troppo vecchio!”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP e Formula 1

[VIDEO] Intervista a Lewis Hamilton e Valentino Rossi: “Vieni in Formula 1, non sei troppo vecchio!”

Come sarà il Gran Premio di Las Vegas: in notturna, di sabato e con un rettilineo di 2 km sulla Strip

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Come sarà il Gran Premio di Las Vegas: in notturna, di sabato e con un rettilineo di 2 km sulla Strip

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Montecarlo a rischio: sempre più America e Medio Oriente ma la F1 rischia di perdere la sua storia

di Andrea Gussoni

Montecarlo a rischio: sempre più America e Medio Oriente ma la F1 rischia di perdere la sua storia
Next Next

Montecarlo a rischio: sempre più America e Medio Oriente ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy