image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Montecarlo a rischio: sempre più America e Medio Oriente ma la F1 rischia di perdere la sua storia

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

2 aprile 2022

Montecarlo a rischio: sempre più America e Medio Oriente ma la F1 rischia di perdere la sua storia
Brutte notizie per i nostalgici ma in generale per gli amanti della Formula 1 che rischiano di veder sparire un altro tracciato storico

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Brutte notizie per i nostalgici della Formula 1 che (di fatto) non c'è più ma in generale per tutti gli appassionati di questo sport, che rischiano di dover dire addio al Gran Premio di Montecarlo.

Nella settimana in cui è stato annunciato che nel 2023 si correrà a Las Vegas, il noto giornalista Joe Saward ha preannunciato il clamoroso addio: a oggi, infatti, non c’è alcun contratto per il 2023.

"Ora l’Europa ha qualche gara di troppo nel calendario della Formula 1. Certo, la F1 è cresciuta nel Vecchio Continente, ma questo non vuol dire che debba correre solo in Europa. Paesi in cui la F1 ha corso più volte, come il Sudafrica, sono fuori dal calendario in questo momento. Con il tempo l’Europa perderà ancora più gare, sicuramente. Gli europei, intesi come popolo del continente e dunque anche i britannici, sono euro-centrici: credono che la Formula 1 appartenga a loro e non al mondo, il che è un mucchio di sciocchezze, perché la F1 è cresciuta: era uno sport europeo, ma ora è globale. Vuole diventare grande in Cina, e davvero dovrebbe puntare ad avere due gare in Cina. Se la mettiamo sul piano della popolazione, gli europei sono relativamente pochi. Tra l’altro, Monaco può uscire dal calendario, perché non c’è un contratto per il futuro“, queste le parole di Saward a Missed Apex Podcast.

“Quello del 2022 potrebbe essere l’ultimo Gran Premio di Monaco. Il punto è che stanno avendo difficoltà a negoziare il nuovo accordo. L’ultimo è stato fatto 11 anni fa da Bernie Ecclestone e Michel Boeri (presidente dell’Automobile Club de Monaco, ndr), che ora hanno rispettivamente 91 e 83 anni. Loro pensano che Monaco farà sempre parte del calendario, e Boeri non è disposto a rinunciare alle sue richieste, mentre alla Formula 1 non piacciono degli aspetti del circuito, come i cartelloni pubblicitari molto malandati, l’ospitalità non molto buona e anche il fatto che paghi poco per il calendario perché pensa di essere più importante delle altre gare. Probabilmente non è più così, perché ci sono gare che magari non saranno grandi come Monte-Carlo nel modo di pensare europeo, ma che sono le più importanti per altre culture. In Asia, la gara più importante è Singapore. Formula 1 e Monte-Carlo devono ridiscutere, ma tutti gli altri promotori stanno negoziando rapidamente, mentre per quanto riguarda Montecarlo non c’è nulla di nuovo. Certamente Monaco e F1 possono contare uno sull’altro, perché senza la F1 Monaco non è un posto così fascinoso, e si può dire altrettanto del calendario della F1 senza Monaco. Devono trovare un compromesso: non so se ci riusciranno, e sicuramente devono modificare il tracciato“.

More

Come sarà il Gran Premio di Las Vegas: in notturna, di sabato e con un rettilineo di 2 km sulla Strip

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Come sarà il Gran Premio di Las Vegas: in notturna, di sabato e con un rettilineo di 2 km sulla Strip

“Un anno duro, andare avanti è uno sforzo costante” lo strano messaggio di Hamilton su Instagram

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Un anno duro, andare avanti è uno sforzo costante” lo strano messaggio di Hamilton su Instagram

[VIDEO] Intervista a Lewis Hamilton e Valentino Rossi: “Vieni in Formula 1, non sei troppo vecchio!”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP e Formula 1

[VIDEO] Intervista a Lewis Hamilton e Valentino Rossi: “Vieni in Formula 1, non sei troppo vecchio!”

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Casey Stoner: “Valentino era un killer, un tagliagole. Ma da bambino era il mio eroe, avevo il suo nome sulla maglia”

di Cosimo Curatola

Casey Stoner: “Valentino era un killer, un tagliagole. Ma da bambino era il mio eroe, avevo il suo nome sulla maglia”
Next Next

Casey Stoner: “Valentino era un killer, un tagliagole. Ma da...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy