image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Arianna Bridi, dalla miocardite al miracolo di Doha: una storia di cuore che sogna le Olimpiadi di Parigi

  • di Chiara Boezi

13 febbraio 2024

Arianna Bridi, dalla miocardite al miracolo di Doha: una storia di cuore che sogna le Olimpiadi di Parigi
Operata due volte al cuore per problemi cardiaci, la carriera della giovane Arianna Bridi sembrava destinata a interrompersi. I mondiali di Doha, in cui ha conquistato un ottavo posto impensabile che vale la partecipazione ai Giochi di Parigi, sono la sua rinascita in una storia di passione che non conosce fine

di Chiara Boezi

Dopo quasi due anni di assenza, la campionessa trentina Arianna Bridi torna in competizione per realizzare la sua opera d’arte: l’azzurra è riuscita a portare a casa un ottavo posto nella gara femminile dei dieci chilometri in acque libere a Doha, dove in questi giorni si stanno svolgendo i Mondiali di nuoto. L’impossibile diventa possibile per Arianna, che dal 2021 si è dovuta sottoporre a due operazioni al cuore per miocardite. Il tunnel l’aveva divorata. Poter partecipare di nuovo ad una competizione sembrava impossibile. Nessun allenamento concesso. "È surreale. Questa è la mia opera d’arte" – ha dichiarato dopo la gara. Conquista così il pass – non nominale – per i Giochi Olimpici di Parigi 2024: "Non so se poi gareggerò io alle Olimpiadi, è un pass per nazionali, ma ho lavorato tanto per questo. Lo dedico a me stessa, unica persona che non ho mai ringraziato e che ho spesso trattato malissimo". Più raggiante ed emozionata che mai, Arianna torna a brillare nelle acque del Qatar.

La sua è una storia di cambiamento e consapevolezza, dolore e capacità di rialzarsi. Arianna Bridi nasce a Trento nel 1995 e fin da piccolissima sviluppa una grande passione per il nuoto. All’età di otto anni inizia a disputare le prime competizioni, ottenendo però scarsi risultati. Viene successivamente convocata nella nazionale giovanile. Decide così di mollare gli studi e scommettere sulla sua carriera sportiva. Suo padre era contrario: "Col nuoto non porti il pane a casa", le veniva ripetuto costantemente. Il timore del confronto con la realtà lo terrorizzava. Ma Arianna non si lascia spaventare. Si trasferisce nell’Esercito a Roma e si affida al suo allenatore Fabrizio Antonelli. Che la sostiene e crede in lei, anche nei momenti più difficili. Anche quando era lontanissima da qualsiasi risultato. Gli anni d’oro di Arianna – tra il 2015 e il 2018 – hanno segnato la svolta della sua carriera. Grazie all’impegno e al sacrificio, ha ottenuto moltissimi successi: primo e terzo posto alle Universiadi in Corea del Sud nella dieci chilometri. Medaglia di bronzo nella dieci chilometri agli Europei ad Hoorn e ai Mondiali di Budapest. Conquista la medaglia d’oro, invece, nel 2018 agli Europei di Glasgow. La prima vera impresa di Arianna, però, è la vittoria nella cinquantacinquesima edizione nella maratona del Golfo di Capri – Napoli nel 2020. Dove ha conquistato il primo posto e stabilito il nuovo record di 6h:04:26.

20240212 100442748 7016

L’impresa del Gran Fondo

La Capri – Napoli è la più antica e difficile maratona in acque libere. Trentasei chilometri di percorso totale, che si sviluppano da Marina Grande di Capri e terminano nel golfo Napoli. La gara viene suddivisa in due parti: la prima - lunga trentacinque chilometri in acque libere - che viene disputata a discrezione dell’atleta a seconda delle correnti marine; e la seconda - la parte finale - lunga appena un chilometro di percorso rettilineo parallelo alla costa. Arianna, nel 2020, ha raggiunto il suo record assoluto: è la prima donna a vincere la maratona dopo cinquantacinque edizioni. Ottenendo così un successo mondiale.

20240212 100452325 5123

Oltre i limiti più grandi

Dopo anni di successi e una storia di medaglie tutta ancora da scrivere, nel 2021 la campionessa trentina ha rischiato di abbandonare per sempre il nuoto. Quell'anno si è dovuta sottoporre a controlli e accertamenti fino alla decisione di procedere con due operazioni al cuore per miocardite. Poi, dopo mesi di riabilitazione e duro lavoro, la tanto attesa notizia: Arianna avrebbe potuto riprendere ad allenarsi gradualmente. Ricevere l’idoneità per gareggiare di nuovo, però, sembrava impossibile. Ma Arianna è rinata. In acqua. Sfidando sé stessa e la sua malattia: "Posso restare senza cibo, ma non senza nuoto" ha dichiarato in un’intervista. Fino ad ottenere così l’ottavo posto ai Mondiali di nuoto in Qatar. Giorno dopo giorno. Bracciata dopo bracciata, Arianna non si è mai arresa. Ha dimostrato che – con amore e sacrificio – si può affrontare anche il più difficile dei mali. Arianna potrebbe rappresentare l’Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024, certa di lavorare duramente per ottenere la qualificazione.

20240212 100653124 8818

More

Ok, ma chi è Domenico Acerenza, il nuotatore che fa sognare l’Italia in mare aperto

di Ginevra Stanghellini

Sport

Ok, ma chi è Domenico Acerenza, il nuotatore che fa sognare l’Italia in mare aperto

La seconda vita della Divina: Federica Pellegrini fuori dall'acqua

di Ginevra Stanghellini

Sport

La seconda vita della Divina: Federica Pellegrini fuori dall'acqua

I mondiali "degli assenti" a Doha: da Ceccon a Qin Haiyang, tutti quelli che non ci saranno e perché

di Alice Lomolino

Sport

I mondiali "degli assenti" a Doha: da Ceccon a Qin Haiyang, tutti quelli che non ci saranno e perché

Tag

  • Mondiale
  • Nuoto
  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Chiara Boezi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Ferrari è pronta: ecco tutto quello che c’è da sapere sul lancio della SF-24

di Alice Cecchi

La Ferrari è pronta: ecco tutto quello che c’è da sapere sul lancio della SF-24
Next Next

La Ferrari è pronta: ecco tutto quello che c’è da sapere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy