image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aspettate ancora una notte per dire che Marc Marquez è tornato. Lui intanto invidia Pecco Bagnaia, nono: “Vorrei essere come lui…”

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

31 agosto 2024

Aspettate ancora una notte per dire che Marc Marquez è tornato. Lui intanto invidia Pecco Bagnaia, nono: “Vorrei essere come lui…”
Ad Aragon Marquez ha ricevuto la prima medaglia d’oro della sua carriera, ha creato imbarazzo ai suoi avversari, ha dominato come ai vecchi tempi. Dopo oltre mille giorni dall’ultima volta, potrebbe finalmente urlare ‘ho vinto’. In Gresini lo fanno, lui si rifiuta: vuole prolungare la maledizione per un’altra notte, tenersela stretta ancora un po’. Mentre Marc Marquez aspetta la domenica per risorgere, gli altri sembrano arrendersi alla possibilità di ricacciarlo nel buio

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Marc Marquez non vinceva da millequaranta e fischia giorni. Un lasso di tempo lungo quasi tre anni nei quali si sono corse un’ottantina di gare della MotoGP (Sprint Race comprese), che non sempre hanno visto il numero 93 tra le caselle della griglia di partenza (per diplopia, reiterate operazioni a spalla e omero, infortuni vari). Eppure questa sorta di maledizione Marquez sembra volersela tenere stretta ancora per un po’, prolungarla per un’ulteriore notte: oggi ad Aragon ha dominato la Sprint Race, ma nei libri di statistica e anche in quelli di storia si leggono solo i dati relativi alle gare lunghe, che scattano di norma domenica alle 14.

“Il team era euforico e io dicevo ‘ma è solo una Sprint’, loro giustamente mi rispondevano ‘da qualcosa si deve partire’. Hanno ragione, è la mia prima vittoria al sabato. In Austria avevamo già avuto un bel weekend in termini di feeling, qui ci siamo confermati. La storia dei 1042 o 1043 giorni dobbiamo chiuderla domani, che è il giorno più importante” – confida Marc Marquez ai microfoni di Sky, come se al traguardo del suo commino verso la redenzione mancasse ancora un gradino, un passo, una curva.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

Quella di Marc è una redenzione da un periodo lungo sportivamente infelice. Un capitolo che potrebbe chiudersi definitivamente nel deserto dell’Aragona, dove l’otto volte campione del mondo – tra l’asfalto nuovo e scivoloso e la pioggia sabbiosa caduta nella notte tra venerdì e sabato – ha trovato terreno fertile per esprimere al massimo il suo talento e guidare in una maniera che gli altri sette ducatisti della top class non riescono nemmeno lontanamente ad emulare. “Marquez in due o tre punti della pista riesce a curvare a sinistra con tanto angolo di piega, senza che la sua moto inneschi chissà quali movimenti”, ripetono Bagnaia e Martín quando vengono interrogati sui pesanti distacchi rifilati dal 93, che si è messo tutti dietro in entrambi i turni del venerdì, nelle qualifiche del sabato mattina, negli undici giri della Sprint Race pomeridiana. “È un mix di condizioni che mi consente di essere così veloce qui ad Aragon” – spiega Marc. “È un circuito che mi piace, che gira a sinistra. Siamo su un asfalto che dopo la pioggia di stanotte è diventato molto scivoloso. Io questa stagione faccio fatica con l’anteriore che spinge in frenata, ma su questa pista non lo sento e guido facile. È una cosa che tuttavia dobbiamo capire per il prossimo anno”.

20240831 182719432 2389
Marc Marquez - Aragon 2024

Marc Marquez vorrebbe che aspettassimo le ore 15 di domenica per scrivere che sì, è davvero tornato. Il suo weekend ad Aragon, fin qui, somiglia terribilmente ad uno di quei suoi fine settimana da killer seriale, quelle giornate pre Jerez 2020 (rottura dell’omero) in cui tutti i suoi avversari entravano in pista consapevoli che per loro ci sarebbe stata possibilità di vita solo dalla seconda posizione in giù. Di certo Marc è tornato quello di un tempo sulle piste sinistrorse, come Aragon, dove i rivali guardano con un certo imbarazzo i suoi dati: vedono cosa fa, ma non capiscono come fa. Una superiorità talmente evidente che sembra impossibile immaginare la prima domenica di settembre, anno del Signore 2024, senza Marc Marquez sul gradino più alto del podio di Aragon. Per questo motivo lui non smette di puntualizzare: “Sono contento ma concentrato, voglio finire il lavoro per bene domani”.

20240831 182745038 5199

Eppure l’occhio lucido di Carlo Merlini al muretto box Gresini, la gioia di Nadia Padovani che - affacciata sul rettilineo in corrispondenza della bandiera a scacchi - grida ‘è arrivata finalmente’, lasciano intendere che – se anche Marquez non dovesse vincere il Gran Premio dell’Aragona – il capitolo più oscuro della carriera del 93 possa già considerarsi concluso. Una sensazione che si riflette sul viso di Marc mentre viene premiato con la medaglia d’oro: disteso, snodato, improvvisamente liberato da un peso che si misura in tonnellate di giorni senza poter dire ‘ho vinto’. Così nel paddock non si perde tempo e, a Marquez, viene domandato se – continuando per i prossimi mesi sull’andazzo di Aragon – non sia azzardato fare un pensierino al titolo mondiale: “Mi piacerebbe rispondere di sì, di sentirmi ancora in lotta. Ma un weekend non fa una stagione, dobbiamo trovare la costanza. Mi piacerebbe essere come Pecco, che fa fatica un weekend ma va forte per gli altri dieci”.

Mentre un otto volte campione del mondo aspetta domenica per dirsi risorto, sotto il podio della Sprint di Aragon la gente si accalca e urla un solo nome. Ci sono due giovani spagnoli rampanti e un terzo che - da posizione rialzata - ride, alza le braccia al cielo, accenna passi di danza. La MotoGP è di nuovo ai piedi di Marc Marquez.

More

“Non è un caso se Marquez va così forte proprio in quella curva lì”: Jorge Martin si mette alle spalle sia Pecco che le teorie sulle Desmosedici

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Non è un caso se Marquez va così forte proprio in quella curva lì”: Jorge Martin si mette alle spalle sia Pecco che le teorie sulle Desmosedici

Marc Marquez ritrova la vittoria, ma non chiedetegli se è contento. Nella Sprint di Aragon, Martin tiene botta, Bagnaia dietro a Quartararo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez ritrova la vittoria, ma non chiedetegli se è contento. Nella Sprint di Aragon, Martin tiene botta, Bagnaia dietro a Quartararo

Il record e la pole di Marc Marquez a Aragon sono la prova che Pecco Bagnaia ha ragione: potevano dargli anche una 2013

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il record e la pole di Marc Marquez a Aragon sono la prova che Pecco Bagnaia ha ragione: potevano dargli anche una 2013

Tag

  • Ducati
  • GP di Aragon
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Non è un caso se Marquez va così forte proprio in quella curva lì”: Jorge Martin si mette alle spalle sia Pecco che le teorie sulle Desmosedici

di Emanuele Pieroni

“Non è un caso se Marquez va così forte proprio in quella curva lì”: Jorge Martin si mette alle spalle sia Pecco che le teorie sulle Desmosedici
Next Next

“Non è un caso se Marquez va così forte proprio in quella...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy