image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il record e la pole di Marc Marquez a Aragon sono la prova che Pecco Bagnaia ha ragione: potevano dargli anche una 2013

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

31 agosto 2024

Il record e la pole di Marc Marquez a Aragon sono la prova che Pecco Bagnaia ha ragione: potevano dargli anche una 2013
E chi lo prende? Marc Marquez a Aragon può avere paura solo di Marc Marquez. Lo ha ammesso anche Pecco Bagnaia, terzo in griglia con più di otto decimi di distacco (ma davanti a Jorge Martin), con il vincitore degli ultimi due titoli mondiali che già ieri aveva capito tutto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Un tempo spaventoso nel venerdì di libere che ha polverizzato il record di Aragon e poi oggi, in un sabato d’asfalto bagnato fino a poco prima, un’altra prova di forza imbarazzante: Marc Marquez al Motorland è imprendibile. La pole agguantata in scioltezza su una pista in cui tutti gli altri hanno fatto fatica, e con un distacco di 8 decimi sul secondo (Pedro Acosta) basta, poi, a far maturare un’altra certezza: l’unico avversario di Marc Marquez a Aragon potrà essere Marc Marquez. Ne ha di più, va più forte e si vede anche dalle semplici immagini televisive che potrebbe avere pure ancora un po’ di margine in tasca.

20240830 120859520 5358

Certo, c’è ancora il pezzo di week end che conta, quello con i punti in palio, ma l’impressione è che il 93 sia riuscito a trovare un feeling con il tracciato (che gli è favorevole da sempre) e la moto da lasciare zero margine di speranza a tutti gli altri. I distacchi maturati in qualifica, anche da Pecco e Martin che partiranno rispettivamente terzo e quarto (con Martin che si è anche steso a inizio turno) sono siderali, anche se la gara sarà un altro mondo come sempre. "Marc potrebbe vincere la Sprint con secondi di vantaggio, è troppo superiore, vedremo come migliorare" – ha ammesso Bagnaia a fine turno, con il 93 che ha provato a minimizzare: “Penso che Pecco sia più vicino di quanto dicano i tempi”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

Sarà sfida o la superiorità dimostrata a Aragon fino a ora dall’otto volte campione del mondo ci metterà davanti a una Sprint e una gara lunga interessanti solo dal secondo in giù? Difficile da dire adesso, anche perché Marc Marquez spesso nella sua carriera s’è sabotato da solo. Quello che è certo, invece, è che Pecco Bagnaia già nei commenti del venerdì aveva capito tutto. Quando? Quando ha risposto a quelli che addebitavano i distacchi al fatto che la Desmosedici 2023 potesse performare a Aragon più della 2024. Non è così e la questione tecnica sulle differenze tra le due Ducati c’entrano meno di niente. “La differenza qui la fa Marc Marquez – aveva detto proprio Bagnaia già ieri – Non si tratta di 2023 migliori della 2024 su questa pista. Guarderemo i suoi dati e cercheremo di capire cosa fa di diverso”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Pecco sembra arreso, ma Marquez ha un'altra certezza

Marc Marquez, insomma, a Aragon starebbe tra i primi non solo con una moto di un anno più vecchia, ma pure con una – sia consentita la battuta – del 2013. E che Pecco aveva ragione s’è visto proprio in questo sabato mattina. Tanto che il vincitore degli ultimi due titoli mondiali ai microfoni di Sky ha già anticipato quale sarà la sua strategia: “Otto decimi sono tanti. È difficile per me: ci sono due posti in cui perdo sei decimi. Sono due curve lente, normali, e non capisco perché perdo così tanto tempo. Ma alla fine siamo davanti a Jorge Martin e sarà importante finirgli anche davanti. Márquez sarà sicuramente un'altra stori: ho già provato, ieri pomeriggio e oggi in qualifica, a fare meglio di lui o almeno come lui. Ma non posso, cado. Quindi sarà interessante partire dietro di lui, provare a seguirlo e, se ne avrò la possibilità, superarlo per non farlo scappare".

Nella testa di tutti, insomma, c’è già un vincitore scritto sia per la Sprint che per la gara lunga di domani, con l’unico che predica prudenza che, paradossalmente, è proprio Marc Marquez. ”Tra qualche ora abbiamo la Sprint – ha detto l’otto volte campione del mondo - Questa volta, nonostante l'euforia, bisogna restare concentrati perché è solo una pole position. Mi sento molto bene su questo circuito. Oggi le condizioni erano estreme dopo la pioggia, ma stanno migliorando sempre di più. Penso che Pecco, soprattutto, sia più vicino di quanto sembri e che se la pista migliorerà le cose saranno difficili per noi. Ma al momento abbiamo il ritmo, siamo bravi e vedremo se riusciremo a fare una buona partenza”.

20240831 122015433 1312
Così la griglia di partenza del GP di Aragon 2024

More

Ok Chantra che arriva e Nakagami tester con Espargarò, ma la vera notizia su Honda è che Zarco ne ha piazzata una in Q2 a Aragon

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok Chantra che arriva e Nakagami tester con Espargarò, ma la vera notizia su Honda è che Zarco ne ha piazzata una in Q2 a Aragon

Ok, ma davvero Marc Marquez può vincere domenica? Tutto sul venerdì della MotoGP ad Aragon, dove Bagnaia e Bastianini...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ok, ma davvero Marc Marquez può vincere domenica? Tutto sul venerdì della MotoGP ad Aragon, dove Bagnaia e Bastianini...

Giovedì conferenza stampa? No, ormai è giovedì giochi mentali! Tra Pecco e Marquez (con Bastianini e Martin) é tutta una provocazione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giovedì conferenza stampa? No, ormai è giovedì giochi mentali! Tra Pecco e Marquez (con Bastianini e Martin) é tutta una provocazione

Tag

  • Classifica
  • GP di Aragon
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cosa hanno detto i piloti di Formula 1 della “nuova Monza”? Tra dubbi e polemiche, ecco cosa si sa

di Alice Cecchi

Cosa hanno detto i piloti di Formula 1 della “nuova Monza”? Tra dubbi e polemiche, ecco cosa si sa
Next Next

Cosa hanno detto i piloti di Formula 1 della “nuova Monza”?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy