image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma davvero Marc Marquez può vincere domenica? Tutto sul venerdì della MotoGP ad Aragon, dove Bagnaia e Bastianini...

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

30 agosto 2024

Ok, ma davvero Marc Marquez può vincere domenica? Tutto sul venerdì della MotoGP ad Aragon, dove Bagnaia e Bastianini...
Dal primo istante in cui Marc Marquez ha appoggiato la Ducati GP23 targata Gresini sull'asfalto di Aragon, tutto è andato alla perfezione: i suoi avversari (Bagnaia, Martín e Bastianini) sbagliavano in frenata e cambiavano regolazioni ai box, lui sembrava guidare sul velluto. Così è giusto chiedersi se il weekend in cui la MotoGP corre a cavallo tra agosto e settembre sarà davvero quello giusto per rivedere il 93 sul gradino più alto del podio dopo tre anni. I numeri dicono di sì, le sensazioni...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

L'asfalto nuovo, nero, lucido e scivoloso di Aragon è stato il principale tema tecnico del venerdì spagnolo della MotoGP. Michelin, per precauzione, ha portato mescole più rigide sia all'anteriore che al posteriore anche se al mattino - con la pista ancora green (non gommata), come direbbero quelli bravi - gran parte delle moto sembravano pattinare sul ghiaccio: tantissimi errori in staccata e pochi piloti in svariati decimi, formula che non coincide esattamente con l'andamento della MotoGP odierna, in cui i distacchi tra le prime e le ultime posizioni sono sempre più risicati. Così, mentre quasi tutta la griglia di partenza della top class ricorreva ai consigli dei capotecnici e al lavoro dei meccanici per trovare una soluzione alle particolari esigenze di Aragon, solo un pilota guidava industurbato e libero da qualsiasi condizionamento esterno: Marc Marquez. 

https://mowmag-store.myspreadshop.it

Per il 93 è stato uno di quei venerdì in cui tutto ha funzionato alla perfezione, sin dal semaforo verde delle FP1. La Ducati GP23 di Marquez ha subito trovato nella configurazione di Aragon il partner ideale per presentarsi alla festa, agevolata - rispetto alla GP24 di Bagnaia, Bastianini e Martín - dalla scarsa aderenza del tracciato, che ben si sposa con una moto portatrice di un extra grip in ingresso curva, caratteristica principale del penultimo prototipo di Gigi Dall'Igna. Mentre le GP23 di Bezzecchi, Di Giannantonio e Alex Marquez al mattino non sfiguravano, la 93 di Marc imponeva distacchi esuberanti al resto della compagnia cantante. Un dominio che si è riproposto con dimensioni meno schiaccianti nelle Prequalifiche del pomeriggio, turno che ha sempre visto il nome di Marquez in cima alla tabella dei tempi, ritoccata nei minuti finali del time attack con il record della pista di Aragon: 1'45"801. A tre decimi dall'otto volte campione del mondo le Aprilia di Aleix Espargaró e Maverick Vinales, a mezzo secondo e sette decimi rispettivamente le Ducati factory di Jorge Martín (quarto) e Pecco Bagnaia (sesto). Tra i due litiganti per il titolo mondiale si è inserita l'altra Ducati Gresini di Alex Marquez, direttamente in Q2 insieme a Franco Morbidelli (settimo), ad un magistrale Johann Zarco - ottavo con la Honda di Cecchinello - che ha preceduto le Aprilia Trackhouse di Raul Fernandez e Miguel Oliveira, coppia che sigilla l'ottima giornata di Noale. 

20240830 175708514 8851
Marc Marquez - venerdì, Aragon 2024

Ciò che più spaventa del venerdì di Marquez, tuttavia, non è il giro secco, ma il fatto che Marc sia riuscito a restare davanti in qualsiasi condizione: col sole al mattino e con le nuvole al pomeriggio, con le più disparate combinazioni di gomme medie e morbide montate su avantreno e retrotreno, con poca e con tanta benzina nel serbatoio, ad inizio come a fine turno. Sembra improvvisamente essersi trovato tra le mani una Ducati docile e poco esigente dal punto di vista fisico Marc, che a differenza di tutti i suoi avversari non ha mai commesso sbavature sulla superifice insidiosa di Aragon. In che punto eccelle il 93? Più o meno ovunque ma soprattutto nel quarto settore che - guarda caso - contiene un rettilineo chilometrico e un lunghissimo appoggio a sinistra, dove evidemente Marquez piega come nessun altro. Dopo il migliore venerdì per distacco del suo 2024, non può non aver fatto un pensierino alla fatidica vittoria che manca da ormai tre anni.

20240830 175753805 8317
Pecco Bagnaia e Jorge Martín in azione - venerdì, Aragon 2024

Anche perché i rivali sono tutt'altro che vicini. Jorge Martín ha strappato un quarto tempo onesto nel time attack, che al momento pare rispecchiare le sue potenzialità sul passo gara, dove con la media al posteriore ha alternato a qualche tentennamento una serie di giri sul piede dell'1'47"alto (Marquez in quel momento non saliva mai sopra l'1'47" e mezzo). 1'47" e mezzo è stato invece l'unico cronologico convincente di Pecco Bagnaia, siglato con coppia di medie usate a venti minuti dalla bandiera a scacchi delle Prequalifiche: fino a quel momento il numero 1 era rimasto piantato ai margini della top ten, alla ricerca della giusta direzione tra modifiche a catena, mono posteriore e forcella anteriore sperimentate dagli uomini Ducati sulla Desmosedici rossa. L'impostazione giusta per Aragon, dal lato del box del campione del mondo in carica, sembre essere stata trovata appena prima del time attack, in cui comunque Pecco ha pagato un importante distacco dalla vetta, gap su cui andrebbero misurati i margini di miglioramento di Bagnaia per il resto del fine settimana spagnolo.

20240830 181642256 6264
I tempi delle Prequalifiche - MotoGP, venerdì, Aragon 2024

Tra gli avversari di Marc Marquez ad Aragon, parte ancora più distanziata l'insidia che corrisponde al nome di Enea Bastianini. In netta difficoltà con il feeling all'anteriore per tutta la giornata, il numero 23 ha sganciato un piccolo guizzo nei minuti finali delle Prequalifiche: in linea con un tempo buono per entrare in top ten, Bastianini ha perso qualsiasi speranza quando una bandiera gialla, innescata dalla scivolata di Jack Miller alla sedici, gli è stata sventolata in faccia. In un sabato in cui sarà chiamato al riscatto, Enea passerà per forza di cose dal Q1, dove dovrà vedersela - tra gli altri - con le Ducati targate VR46 di Bezzecchi e Di Giannantonio (quattordicesimo e tredicesimo) e con le KTM di Binder, Miller e Pedro Acosta. La matassa verrà sbrogliata domattina alle 10:45, italiane e spagnole. 

20240830 150437682 9491

More

Fabio Quartararo ne ha parlato con Andrea Dovizioso: ora Yamaha è come la "sua" Ducati

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Fabio Quartararo ne ha parlato con Andrea Dovizioso: ora Yamaha è come la "sua" Ducati

Ok Chantra che arriva e Nakagami tester con Espargarò, ma la vera notizia su Honda è che Zarco ne ha piazzata una in Q2 a Aragon

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok Chantra che arriva e Nakagami tester con Espargarò, ma la vera notizia su Honda è che Zarco ne ha piazzata una in Q2 a Aragon

Pedro Acosta è stato a cena con Dani Pedrosa che l'ha fatto tornare a casa con più fame e pure ubriaco di storie potenti

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Pedro Acosta è stato a cena con Dani Pedrosa che l'ha fatto tornare a casa con più fame e pure ubriaco di storie potenti

Tag

  • Aragón
  • Ducati
  • Enea Bastianini
  • GP di Aragon
  • Jorge Martin
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok Chantra che arriva e Nakagami tester con Espargarò, ma la vera notizia su Honda è che Zarco ne ha piazzata una in Q2 a Aragon

di Emanuele Pieroni

Ok Chantra che arriva e Nakagami tester con Espargarò, ma la vera notizia su Honda è che Zarco ne ha piazzata una in Q2 a Aragon
Next Next

Ok Chantra che arriva e Nakagami tester con Espargarò, ma la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy