image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok Chantra che arriva e Nakagami tester con Espargarò, ma la vera notizia su Honda è che Zarco ne ha piazzata una in Q2 a Aragon

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

30 agosto 2024

Ok Chantra che arriva e Nakagami tester con Espargarò, ma la vera notizia su Honda è che Zarco ne ha piazzata una in Q2 a Aragon
Con l'arrivo di Somkiat Chantra nel box di LCR, Honda ha completato la sua line up per il 2025 anche per quanto riguarda il test team. Takaaki Nakagami, infatti, ha annunciato che continuerà a lavorare con HRC come collaudatore e affiancherà Aleix Espargarò. Una notizia, questa, che è piaciuta, e tanto, anche a Joan Mir e Luca Marini, anche se la vera notizia su Honda di oggi è un'altra...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’ufficialità è arrivata ieri, in perfetto stile Honda, con le dichiarazioni di tutti: Somkiat Chantra sarà un pilota HRC in MotoGP dal 2025 e sostituirà Takaaki Nakagami nel Team LCR di Lucio Cecchinello. Prima volta per un pilota tailandese della massima categoria della velocità in moto, quindi, con Chantra che da un lato ha colto al volo una opportunità incredibile, ma dall’altro ha accettato di esporsi a un rischio non indifferente, vista la situazione di estrema difficoltà della Honda e la scarsa competitività della RC213V.

20240830 120859520 5358

“Ho pianto e ho subito chiamato a casa quando ho saputo che Honda e LCR avevano deciso di puntare su di me – ha commentato il giovane pilota tailandese – Per me si realizza un sogno e sono entusiasta che sia con il team di Lucio Cecchinello. Voglio ringraziare tutti gli sponsor e le persone che mi hanno sostenuto dall’inizio della mia carriera fino ad oggi. Nella prossima stagione mi impegnerò per imparare, godendomi questa nuova avventura. Sarà difficile, ma darò il massimo”. Difficoltà che ci saranno inevitabilmente e che sono costate molto a Takaaki Nakagami, ormai fuori dalla line up della prossima stagione. Il giapponese, però, sembra lasciar intendere che la decisione di dire basta è stata sua e non di Honda. Già da mesi aveva iniziato a valutare la possibilità di vestire i panni del collaudatore. E’ ciò che farà dal prossimo anno, magari anche con la possibilità di qualche wildcard. “Ho deciso di ritirarmi a tempo pieno dalle corse MotoGP alla fine della stagione 2024 –ha detto il giapponese - Vorrei esprimere la mia sincera gratitudine a tutti i fan che mi hanno supportato così tanto. Vorrei anche ringraziare Idemitsu Kosan e Honda per il loro supporto a lungo termine. Sarò coinvolto nello sviluppo delle moto da corsa HRC dal 2025. Sono molto contento di poter sfruttare i miei sette anni di esperienza in MotoGP e questo è molto gratificante".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Una notizia, quella di Nakagami tester dal 2025, che è piaciuta e non poco anche ai due piloti del team ufficiale di Honda. “Avevamo bisogno di rinforzarci in qualche modo e il fatto che Takaaki sarà un nostro tester è importante – ha detto Joan Mir nel media scrum di Aragon - È un pilota veloce e potrà portare tutta la sua esperienza in HRC grazie a un rapporto diretto con la parte giapponese. Insieme ad Aleix Espargarò, che porterà le conoscenze di altri marchi, formeranno una buona squadra : due così si fa fatica a chiamarli solo collaudatori”. Parole, quelle di Mir, ricalcate in fotocopia anche da Luca Marini, che ha messo l’accento sull’importanza anche del fatto che Nakagami e gli ingegneri giapponesi della Honda potranno confrontarsi parlando letteralmente la stessa lingua. “Penso che un test team composto da Takaaki e Aleix (Espargarò) sia da invidiare e potrà davvero farci una grossa mano”.

Se il balletto tra piloti che arrivano, piloti che se ne vanno o che vanno a rafforzare il test team è stata la notizia di ieri, la vera grande notizia di oggi, per Honda, è che Johann Zarco è riuscito a centrare una Q2, strappando l’ottavo tempo nelle prequalifiche del venerdì di Aragon. “Sono molto contento – s’è limitato a dire il francese – stiamo migliorando e qui ho trovato un gran bel giro, ma il lavoro da fare è ancora tanto. Però essere nei dieci è sicuramente qualcosa che ci regala fiducia”. I segnali di ripresa in casa HRC cominciano a vedersi e anche Luca Marini e Joan Mir, che in questo venerdì hanno fatto i conti con le difficoltà di sempre, hanno comunque ammesso che il lavoro che si sta portando avanti è tanto e che la strada presa sembra essere quella giusta per iniziare a colmare il gap dalle Ducati.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Giovedì conferenza stampa? No, ormai è giovedì giochi mentali! Tra Pecco e Marquez (con Bastianini e Martin) é tutta una provocazione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giovedì conferenza stampa? No, ormai è giovedì giochi mentali! Tra Pecco e Marquez (con Bastianini e Martin) é tutta una provocazione

Il posto su cui rinascere nonostante il passato: Yamaha a Aragon con una M1 quasi tutta nuova per Fabio Quartararo e Alex Rins

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il posto su cui rinascere nonostante il passato: Yamaha a Aragon con una M1 quasi tutta nuova per Fabio Quartararo e Alex Rins

[VIDEO] Non solo GoPro, ecco il trucco di Alex Rins per riprese incredibili in moto che potete fare anche voi (risparmiando!)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Non solo GoPro, ecco il trucco di Alex Rins per riprese incredibili in moto che potete fare anche voi (risparmiando!)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le sensazioni dei piloti Ferrari per il weekend di casa: vincere è l’obiettivo ma c’è ancora da lavorare per renderlo reale

di Alice Cecchi

Le sensazioni dei piloti Ferrari per il weekend di casa: vincere è l’obiettivo ma c’è ancora da lavorare per renderlo reale
Next Next

Le sensazioni dei piloti Ferrari per il weekend di casa: vincere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy