image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Non solo GoPro, ecco il trucco di Alex Rins per riprese incredibili in moto che potete fare anche voi (risparmiando!)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 agosto 2024

[VIDEO] Non solo GoPro, ecco il trucco di Alex Rins per riprese incredibili in moto che potete fare anche voi (risparmiando!)
Durante i test di Yamaha al Marco Simoncelli World Circuit di qualche giorno fa, Alex Rins s'è presentato in pista con un paio di occhiali da sole sotto il casco. No, non l'hanno preso per matto, perchè non erano occhiali normali e perchè la trovata pubblicitaria del pilota spagnolo s'è trasformata in un paio di video da guardare assolutamente

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Avete appena speso circa 350 Euro, più i soldi dei vari supporti, per montare sulla moto o sul casco una cam di qualità che vi consentisse di trasformare in video ogni metro dei vostri giri in moto o delle vostre pistate? Bene: se è così evitate di guardare il video che Alex Rins ha pubblicato dopo i test di Yamaha al Marco Simoncelli World Circuit, perché potrebbe salirvi il nervoso. Al pilota spagnolo del Team Monster Energy, infatti, è bastato semplicemente indossare un paio di occhiali. Cioè, non un paio di occhiali proprio normali, ma i Ray-Ban Meta Wayfarer.

https://mowmag.com/?nl=1

Hanno una fotocamera da circa 12 MP e un sistema di ben cinque microfoni e, almeno a giudicare dai video pubblicati da Alex Rins, fanno più che bene il loro lavoro (che evidentemente non è solo quello di proteggere dal sole). E’ chiaro che nel caso di Rins c’è di mezzo una trovata pubblicitaria, visto che il marchio di occhiali (che si notano, nel video, nel riflessosulla vidiera del casco) è tra i suoi sponsor, ma magari potrebbe essere un’idea per tutti per risparmiare anche qualche decina di Euro rispetto alle più famose GoPro. C’è da dire, però, che un conto è essere Alex Rins e decidere di buttarsi in pista a Misano indossando sotto il casco anche un paio di occhiali e un altro conto è essere un amatore esposto molto di più al rischio di cadute di un pilota professionista.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Rins 42 (@alexrins)

Da un punto di vista della sicurezza, insomma, non sono probabilmente il massimo. Ma le immagini, sempre a giudicare dai filmati postati da Rins, sembrano più che buone e la prospettiva è di quelle assolutamente realistiche, visto che ciò che si vede è esattamente ciò che vede il pilota e con l’angolazione del pilota. Se si potesse (ma non si può) non sarebbe male provarli anche in gara, magari in partenza, dove si sta tutti appiccicati e volano sportellate ovunque.

Di sicuro Rins gli occhiali sotto il casco non li indosserà a Aragon, in occasione del GP sponsorizzato proprio da GoPro, ma l’eventuale “conflitto di interessi” c’entra chiaramente meno di niente. Più del tecnologico giocattolo, dal Marco Simoncelli World Circuit di Misano e dalla due giorni di test fatti lì, Alex Rins ha messo in valigia la consapevolezza che in Yamaha stanno facendo sul serio e che, anche se i risultati non si vedono, il lavoro portato avanti per provare a colmare il gap dalle Ducati è tantissimo. Molti dei nuovi materiali provati a Misano saranno portati in pista a Aragon già dal primo turno di prove di domani. “Nonostante un po' di pioggia, abbiamo sfruttato bene il test privato di Misano – ha affermato il pilota spagnolo - Mi sono piaciuti alcuni dei nuovi elementi, quindi li abbiamo portati ad Aragon e affrontiamo questo GP con una mentalità positiva. Mi piace la pista di Aragon, è un circuito in cui ho fatto bene in passato. Ora che la pista è stata riasfaltata si spera che miglioreranno i livelli di aderenza: potrebbe giovarci”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Marc Marquez è davvero pronto a tutto, anche a dire “addio” a chi c’è sempre stato (e ha sempre pagato): “La chiave ce l’ha Ducati”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez è davvero pronto a tutto, anche a dire “addio” a chi c’è sempre stato (e ha sempre pagato): “La chiave ce l’ha Ducati”

Non è una vecchia notizia: Fermin Aldeguer in MotoGP con la Ducati del Team Gresini è pure un ricordo grunge sbloccato

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Non è una vecchia notizia: Fermin Aldeguer in MotoGP con la Ducati del Team Gresini è pure un ricordo grunge sbloccato

Non c’era mai riuscito nessuno, poi è arrivata Ducati: Honda e Yamaha si inchinano alla Panigale nell’All Japan SBK

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Non c’era mai riuscito nessuno, poi è arrivata Ducati: Honda e Yamaha si inchinano alla Panigale nell’All Japan SBK

Tag

  • MotoGP
  • Aragón

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Williams con Colapinto esclude a sorpresa Schumacher: cosa è successo e perché a Grove hanno preferito un rookie?

di Francesca Luna Barone

La Williams con Colapinto esclude a sorpresa Schumacher: cosa è successo e perché a Grove hanno preferito un rookie?
Next Next

La Williams con Colapinto esclude a sorpresa Schumacher: cosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy