image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Non è un caso se Marquez va così forte proprio in quella curva lì”: Jorge Martin si mette alle spalle sia Pecco che le teorie sulle Desmosedici

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

31 agosto 2024

“Non è un caso se Marquez va così forte proprio in quella curva lì”: Jorge Martin si mette alle spalle sia Pecco che le teorie sulle Desmosedici
Essere il primo degli umani gli è paradossalmente valso di più di mille altre volte in cui, invece, non gli è bastato neanche essere perfetto. Jorge Martin con il secondo posto nella Sprint di Aragon ha ritrovato la vetta della classifica e adesso ha le idee chiarissime su Marquez, su Pecco "a cui è successo anche altro" e su quello che c'è da fare per la gara lunga. Oltre che sulle differenze tra Desmosedici 2023 e 2024...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Alla fine è quello più contento di tutti. Jorge Martin nella Sprint di Aragon ha salvato con un secondo posto un sabato che era cominciato nel peggiore dei modi (brutto crash a inizio qualifica) e che invece è finito con il primo posto nella classifica generale ritrovato dopo la giornata terribile di Pecco Bagnaia. Ok, Marc Marquez è andato più forte, ma essere il primo degli umani è bastato al giovane pilota spagnolo di Pramac per mettere nel sacco punti importanti e ritrovare da subito la concentrazione in vista della gara lunga di domani. Prima, però, Martin ha voluto togliersi un sassolino dalla scarpa, rispondendo – proprio come ha fatto Pecco nella serata di venerdì – a quanti continuano a sostenere che a Aragon la Desmosedici 2023 vada più forte della 2024. Le moto non c’entrano, secondo il Martin pensiero, e la differenza l’ha fatta Marc Marquez, che con questa pista ha un’alchimia magica.

20240830 120859520 5358

“GP23 o GP24? Non apriamo questo discorso perché non c’è niente da dire – ha affermato ai microfoni di Sky - La curva in cui Marc va meglio è la 10: quella curva porta il suo nome non a caso”. Impossibile, al di là dei problemi di grip avuti, replicare quello che riesce a fare il 93, con Martin che però è certo di poter dare fastidio a Marquez domani se questa notte nel box si lavorerà ancora sulla moto. Il problema è principalmente l’asfalto e il comportamento della moto sulla nuova copertura.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

“Noi con le Ducati stiamo soffrendo più di tutti, ne ho parlato anche con Aleix Espargarò e anche se tutti lamentano problemi di grip sembra che noi siamo quelli che fanno più fatica – ha spiegato ancora Martin - Marc riesca a guidare in maniera performante anche in queste condizioni, noi invece soffriamo abbastanza. Io ho avuto questo problema qui a Aragon già due anni fa e avevo già provato a gestire la moto in condizioni così e mi sono abituato prima, ma la verità è che dopo due giri il davanti si chiude ovunque e è difficilissimo non cadere”.

Lui c’è riuscito e gli è bastato per salire sul secondo gradino del podio e riconquistare la leadership in classifica generale. C’è riuscito anche il diretto rivale, Pecco Bagnaia, ma capitalizzando molto meno. “Penso che sia successo anche altro a Pecco – ha aggiunto Martin – siamo stati simili per tutto il weekend e pensavo di lottare con lui. Spero che torni. Per quanto riguarda me, abbiamo lavorato con le medie, la soft mi spinge troppo, mentre con la media dietro mi sento meglio. Ma la verità è che Marc fa molta differenza e solo se troveremo il modo di chiudere un po' il gap potremo lottare con lui. Alla fine per me è stata una giornata positiva: dopo la caduta di questa mattina è stato difficile avere la fiducia per andare forte in qualifica. La partenza è andata bene, ho fatto quello che volevo fare, ero secondo, ho provato a stare dietro Marc ma già al terzo giro ho capito che sarebbe stato impossibile. A lui viene tutto facile qui. Abbiamo chiuso un po' il gap da ieri, domani contiamo di fare un altro steppetino”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Marc Marquez ritrova la vittoria, ma non chiedetegli se è contento. Nella Sprint di Aragon, Martin tiene botta, Bagnaia dietro a Quartararo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez ritrova la vittoria, ma non chiedetegli se è contento. Nella Sprint di Aragon, Martin tiene botta, Bagnaia dietro a Quartararo

Il record e la pole di Marc Marquez a Aragon sono la prova che Pecco Bagnaia ha ragione: potevano dargli anche una 2013

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il record e la pole di Marc Marquez a Aragon sono la prova che Pecco Bagnaia ha ragione: potevano dargli anche una 2013

Ok Chantra che arriva e Nakagami tester con Espargarò, ma la vera notizia su Honda è che Zarco ne ha piazzata una in Q2 a Aragon

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok Chantra che arriva e Nakagami tester con Espargarò, ma la vera notizia su Honda è che Zarco ne ha piazzata una in Q2 a Aragon

Tag

  • Classifica
  • GP di Aragon
  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo stati nella base del Team Luna Rossa Prada Pirelli con Max Sirena e Guido Meda, che racconterà la Coppa America per Sky

di Cosimo Curatola

Siamo stati nella base del Team Luna Rossa Prada Pirelli con Max Sirena e Guido Meda, che racconterà la Coppa America per Sky
Next Next

Siamo stati nella base del Team Luna Rossa Prada Pirelli con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy