image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Assen ha riaperto la classifica della MotoGP e chiuso il mercato piloti

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 giugno 2022

Assen ha riaperto la classifica della MotoGP e chiuso il mercato piloti
E’ successo tutto in Olanda, sul circuito di Assen. Perché Fabio Quartararo ha commesso un errore, perchè Pecco Bagnaia ha vinto, perché Aleix Espargarò ha fatto un mezzo miracolo con la classifica che, adesso, lascia intravedere un ritorno dalle vacanze molto meno noioso. Ma non è stato solo il fine settimana dei piloti, visto che anche i manager hanno avuto il loro gran da fare…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’errore di Fabio Quartararo a Assen non ha rivoluzionato la classifica del mondiale, ma ha fatto sì che le distanze si accorciassero e la seconda parte della stagione potesse risultare, almeno nelle previsioni, meno noiosa. Perché all’errore del francese s’è aggiunto pure quello dei commissari, che hanno stabilito che Quartararo dovrà effettuare un long lap penalty al ritorno a Silverstone. Penalità che, senza entrare nel merito della decisione, probabilmente permetterà ai diretti inseguiti di Quartararo, Aleix  Espargarò e Pecco Bagnaia, di accorciare ancora, visto che la Yamaha non è moto da bagarre e che la M1 soffre tantissimo il dover stare dietro a altre moto. Sembrava finita, quindi, e invece a rivoluzionare tutto è arrivato il GP d’Olanda, anche se oggettivamente il vantaggio del francese (almeno su Pecco) è ancora più che consistente.

Classifica definita, quindi, ma comunque incerta, quasi in contrapposizione a altre certezze che invece proprio Assen ha fornito. Perché se i piloti in pista hanno dato vita al GP più bello di questa prima parte di stagione, anche i manager fuori non hanno scherzato con il lavoro, visto che proprio a Assen sì è definita gran parte della griglia della MotoGP del prossimo anno.

Alex Rins, infatti, ha annunciato l’arrivo in sella alla Honda del Team di Lucio Cecchinello, tirando anche una frecciata a Ducati: “Loro non volevano darmi una moto uguale agli ufficiali, Honda invece me la darà”. Lo spagnolo ex Suzuki ha scalzato Alex Marquez e il più piccolo dei fratelli di Cerverà ha subito trovato casa proprio in Ducati, sulla sponda Gresini Racing. Un colpaccio di Nadia Gresini che non ha coinvolto direttamente Ducati, ma uno sponsor esterno, con l’azienda di Borgo Panigale che ha solo dovuto benedire l’operazione . Sempre nel Team Gresini vedremo ancora Fabio Di Giannantonio, che aveva un solo anno di contratto, ma che ha meritato il rinnovo. Quanto all’altra Honda del Team LCR, invece, farà coppia con Alex Rins il giapponese Ai Ogura, con buona pace di Taka Nakagami che ormai sembra avere più di un piede fuori dalla MotoGP (insieme  a Andrea Dovizioso).

Stessa sorte rischia di toccare a Miguel Oliveira, che ha rifiutato Ducati nella speranza di trovare una moto ufficiale e che, adesso, dovrà probabilmente accontentarsi dell’Aprilia satellite del Team RNF, in coppia con Raul Fernandez o con Darryn Binder. Per Raul Fernandez la messa alla porta da parte di KTM dopo un solo anno di MotoGP è stata quasi inevitabile, visto che il compagno di squadra Remy Gardner poteva contare su due anni di contratto, e visto che Hervè Poncharal non ha voluto farsi sfuggire l’occasione di rimettere Pol Espargarà sopra a una RC-16,magari con la speranza di emulare quanto fatto dal fratello Aleix con l’Aprilia.

L’unico, al momento, destinato ad andare in vacanza senza conoscere con certezza quale sarà il proprio futuro è Joan Mir. Il maiorchino era dato per certo sulla Honda del Team Repsol, a dividere il box con Marc Marquez, ma qualcosa nella trattativa si è inceppato. O, meglio, nella trattativa potrebbe essercisi infilato qualcuno che risponde, nello specifico, al nome di Jorge Martin. Il talentuoso pilota di Pramac, infatti, ha posto un out out a Ducati, spiegando che se non avrà una moto ufficiale si guarderà intorno per trovarne un’altra. Tutto, quindi, dipenderà dalle decisioni dei vertici di Borgo Panigale: se nel Lenovo Team arriverà Jorge Martin, per Enea Bastianini si spalancheranno le porte di Pramac (con moto uguale alle ufficiali). Ma c’è pure chi pensa che tra i due litiganti possa essere proprio il terzo a godere: Joan Mir…che su una Desmosedici tutta rossa non ci sputerebbe di certo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Il post di Vale, il grazie del Bez e una bandiera rubata a Pecco: “provincialotti” all’università

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Il post di Vale, il grazie del Bez e una bandiera rubata a Pecco: “provincialotti” all’università

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo l'undicesimo giorno di scuola a Assen

MotoGP

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo l'undicesimo giorno di scuola a Assen

Domizia, la fidanzata di Bagnaia: “Pecco stava per tirarmi un pugno”

MotoGP

Domizia, la fidanzata di Bagnaia: “Pecco stava per tirarmi un pugno”

Tag

  • Aprilia
  • Classifica
  • Ducati
  • Honda
  • KTM
  • Mercato piloti
  • MotoGP
  • Yamaha

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Toto Wolff vuole liberare il sedile di Lewis Hamilton” il clamoroso scenario che scuote il paddock

di Redazione MOW

“Toto Wolff vuole liberare il sedile di Lewis Hamilton” il clamoroso scenario che scuote il paddock
Next Next

“Toto Wolff vuole liberare il sedile di Lewis Hamilton” il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy