image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Attenta MotoGP, Franco Morbidelli sta tornando e in silenzio ruberà tutte le tue storie più belle

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

1 giugno 2024

Attenta MotoGP, Franco Morbidelli sta tornando e in silenzio ruberà tutte le tue storie più belle
Franco Morbidelli chiude in quarta posizione la Sprint Race del Mugello, arriva in sala stampa e, mentre attende i giornalisti, si mette a studiare tutti (ma proprio tutti) i tempi dei suoi avversari. Poi, con naturalezza e quasi senza volerlo, esprime concetti molto più profondi di una semplice analisi del passo gara. Nel sabato del Gran Premio d'Italia Franco sembra aver infilato uno di quei suoi fatidici mattoncini da cui, in passato, dopo le sofferenze, sono nate grandi storie

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Franco Morbidelli dopo la Sprint Race del Mugello si presenta in sala stampa mentre un gruppo di giornalisti è impegnato ad ascoltare le dichiarazioni di Pedro Acosta, un altro a domandare curiosità ad Aleix Espargaró e registrare le sue risposte. Qualcuno si defila e, dirigendosi verso Morbido, gli stringe la mano: "Bella gara Franky". Franco ringrazia posatamente, abbozza un sorriso cordiale e si siede ad un tavolino libero, in attesa che i colleghi finiscano di parlare e che i giornalisti si riversino da lui. Dalla tasca dei pantaloncini estrae il telefono, clicca sul sito ufficiale della MotoGP - salvato tra i preferiti del browser di ricerca - e tocca nuovamente lo schermo in corrispondenza della voce "Analysis", dove si apre un file lungo una decina di pagine in cui sono elencati con un certo criterio tutti i tempi fatti segnare da ciascun pilota nella Sprint Race. Franco scrolla lentamente, guarda gli intertempi dei primi classificati, dal T1 al T4, per dodici giri. Siamo piuttosto sicuri che, se il dovere mediatico non avesse richiamato Morbidelli all'ordine, lui avrebbe moltiplicato questa operazione per tutti i diciannove piloti che oggi hanno tagliato il traguardo della Sprint toscana.

 

Franco studia, a fondo, e non si lascia andare ai facili entusiasmi di quella che è stata la sua migliore giornata stagionale. Ha dominato il Q1 firmando temporaneamente il record della pista di tutti i tempi del Mugello, ha agguantato la sesta casella in Q2, sta risolvendo gradualmente le difficoltà nel time attack e anche quelle in partenza. Allo spegnimento dei semafori della Sprint ha perso solamente due posizioni, poi - tra cadute e sorpassi - ne ha guadagnate quattro, chiudendo ai piedi del podio. Il ritmo del numero 21 è stato il miglior segnale della sua giornata: al penultimo giro ha siglato un 1'46'384, che tutti tranne Pecco Bagnaia e Marc Marquez gli invidiano. "È il più bel giorno sulla Ducati? Sì sì - risponde Franco - da quando ho iniziato la mia parentesi con Pramac ogni giorno è stato il più bel giorno sulla Ducati, quindi vuol dire che sono stati un sacco di bei giorni (sorride)".

20240601 214508268 9961
Franco Morbidelli studia i tempi in sala stampa - Sabato, Mugello 2024

Franco è salito per la prima volta sulla Ducati GP24 tre mesi fa, mentre i suoi compagni di marca - con quel prototipo - avevano fatti i solchi nei test invernali. Morbido in quel momento era in ospedale, a curarsi dopo un volo tremendo che - durante un allenamento di inizio febbraio - lo aveva lasciato privo di conoscenze nel ghiaione di Portimao. Oggi Morbidelli è nuovamente nella mischia, nonostante gli anni complicati in Yamaha, le paure di non trovare più posto in MotoGP e di non sentirsi più se stesso - un campione del mondo - in sella. Franco è lì vicino al podio - alle spalle di Bagnaia, Marquez ed Acosta - nonostante l'espressione non sia ancora quella serena del 2020 e il passo sia vistosamente claudicante. "Che voto mi do per oggi? Un bel sette, c'è ancora margine per arrivare alla vittoria. Alla moto e al team do dieci". In questa frase c'è tutto Franco Morbidelli, che è attento a quello che fa, a ciò che dice, a come lo dice, a chi gli sta attorno. C'è il Morbidelli che in molti frangenti esprime qualcosa di molto più profondo dell'analisi del passo gara della Sprint Race, prima di tornare umilmente alla dimensione che gli sta più a cuore, quella di un pilota - di uno sportivo - che pensa a far bene il suo mestiere. Franco non ha vinto, ha fatto quarto. Per questo oggi si da un bel sette, niente di più. E poi chissà, c'è ancora margine. "Costruisci mattoncino su mattoncino, sorridi, rispondi sempre educatamente e quando puoi, senza esagerare, goditela. Perché tutto sommato al Mugello è stata una gran bella giornata". È un mantra silenzioso che ronza nella testa di Franky e che andrebbe insegnato nelle scuole. Presto, probabilmente, questa MotoGP farà molta più attenzione a Franco Morbidelli.

20240601 214535042 1612
Franco Morbidelli al media scrum - sabato, Mugello 2024

More

Francesco Guidotti a MOW: “Marquez in KTM? Non vuole cambiare moto! Martin? Non cerchiamo nessuno, ma..."”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Francesco Guidotti a MOW: “Marquez in KTM? Non vuole cambiare moto! Martin? Non cerchiamo nessuno, ma..."”

Pecco Bagnaia di sostanza: "I fischi del Mugello a Marquez non mi piacciono. Alla 10 sono ca*ato addosso, Martín e Bastianini..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Pecco Bagnaia di sostanza: "I fischi del Mugello a Marquez non mi piacciono. Alla 10 sono ca*ato addosso, Martín e Bastianini..."

Per Enea Bastianini è già domani: "Non ho visto l'entrata di Martin, però l'ho sentita. Inutile arrabbiarsi..."

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Per Enea Bastianini è già domani: "Non ho visto l'entrata di Martin, però l'ho sentita. Inutile arrabbiarsi..."

Tag

  • Franco Morbidelli
  • MotoGP
  • Mugello
  • Pramac Racing

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia di sostanza: "I fischi del Mugello a Marquez non mi piacciono. Alla 10 sono ca*ato addosso, Martín e Bastianini..."

di Tommaso Maresca

Pecco Bagnaia di sostanza: "I fischi del Mugello a Marquez non mi piacciono. Alla 10 sono ca*ato addosso, Martín e Bastianini..."
Next Next

Pecco Bagnaia di sostanza: "I fischi del Mugello a Marquez non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy