image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Azienda sul lastrico per il Covid19,
interviene Marc Marquez:
“Loro ci sono stati per me”

16 febbraio 2021

Azienda sul lastrico per il Covid19, interviene Marc Marquez: “Loro ci sono stati per me”
La Seyart di Cervera era stata tra i primi sponsor di Marc Marquez quando ha iniziato a fare sul serio con le moto. E l’otto volte campione del mondo ha scelto di restituire il bene ricevuto anni fa, impegnandosi personalmente nel salvataggio dell’azienda

Il bene che fai prima o poi ti ritorna. Lo dicono spesso, è quasi uno di quei detti radicati in ogni tradizione e in ogni cultura. E a quanto pare vale anche per il motociclismo, perché quella che arriva da Cervera è una bella storia. Al di là dei protagonisti, che la rendono anche speciale. Perché c’è di mezzo Marc Marquez e, chiaramente, la cassa di risonanza ha raggiunto un pubblico decisamente vasto.

Ma andiamo per ordine. Era il 2006 e il giovane Marc Marquez, che tra l’altro compie 28 anni proprio in queste ore, partecipava al Campionato Catalano di Velocità. Come succede per chiunque nel mondo dei motori, le spese erano tante, gli introiti nulla e tutto gravava sulle spalle della famiglia e di qualche sponsor che aveva deciso di scommettere su quel ragazzino minuscolo fisicamente, ma incredibilmente talentuoso. Tra questi c’era la Seyart, una azienda di Cervera che lavora nel settore dei gioielli.

Quattordici anni dopo è arrivato il Covid19 e quell’azienda s’è trovata a fare i conti con una crisi senza precedenti. Vendite a zero e spese importanti: la stessa situazione di molti in tutto il mondo. "Le vendite sono crollate e siamo sul punto di chiudere dopo 22 anni – ha affermato l’amministratore della piccola azienda, Ramon Royes, che è stato anche sindaco di Cervera fino al 2019 - La situazione economica è terribile, lo sappiamo tutti, e le amministrazioni, soprattutto lo Stato, non fanno assolutamente nulla, le loro misure sono del tutto insufficienti. Dobbiamo pagare i lavoratori autonomi, previdenza, IVA ... e questo è insostenibile. L'azienda ha esaurito le poche risorse che aveva e noi imprenditori abbiamo dato fondo anche ai nostri risparmi privati. Posso solo denunciare questa inerzia della politica e mettere in chiaro che quello che stanno facendo è un vero e proprio massacro di aziende”.

Mis amigos de la empresa Seyart de Cervera me ayudaron cuando siendo un niño soñaba con ser Campeón del Mundo. Ahora ellos necesitan ayuda. Entrad en su web https://t.co/WA4CraMlO1 tienen joyas 🔝 y regalos de cristal laser personalizado. Ánimo amigos!💪🏽 https://t.co/fjhDKlSv57

— Marc Márquez (@marcmarquez93) February 16, 2021

Uno sfogo come se ne sentono tanti in ogni angolo d’Europa e del mondo, ma che nel caso della Seyart s’è trasformato anche in un appello disperato, ricordando il sostegno dato a Marc Marquez 15 anni fa e spiegando che se entro pochi giorni non arriverà un ordine di 2500 pezzi, l’azienda avrebbe chiuso i battenti senza poter onorare neanche gli impegni con i dipendenti.

Una chiamata in causa bella e buona che Marc Marquez non ha ignorato. Il pilota di Cercera, infatti, ha subito pubblicato un Tweet che ha letteralmente mandato fuori uso il sito internet della Seyart, preso d’assalto dai fan che volevano contribuire in qualche modo. "I miei amici della società Seyart de Cervera mi hanno aiutato quando sognavo di diventare un campione del mondo da bambino - ha scritto il 93, pubblicando un'immagine del 2006 - Adesso hanno bisogno di aiuto. Entra nel loro sito web http://seyart.com, hanno gioielli TOP!".

Nessuna notizia, almeno ufficialmente, sulla possibilità che Marquez possa aver contribuito anche personalmente, oltre che divulgando l’appello sui social, ma negli ambienti vicini alla famiglia c’è chi sostiene che l’otto volte campione del mondo non si sia tirato indietro neanche in questo senso. Intanto, già dal mezzogiorno del 16 febbraio, il sito dell’azienda di Cervera era impossibile da raggiungere a causa del troppo traffico e per tutto il pomeriggio ha avuto difficoltà di caricamento. A volte basta un Tweet e anche se è il compleanno di Marc marquez, questa volta il regalo lo ha fatto lui.

20210216 220655042 9481

More

Marc Marquez e lo stipendio restituito a Honda. Gran signore, gran furbetto, marketing o… “complotto!"?

MotoGP

Marc Marquez e lo stipendio restituito a Honda. Gran signore, gran furbetto, marketing o… “complotto!"?

A Marquez adesso serve uno psicologo. Lo dice Alberto Cei, lo psicoterapeuta degli sportivi

di Pietro Allodi Pietro Allodi

MotoGP

A Marquez adesso serve uno psicologo. Lo dice Alberto Cei, lo psicoterapeuta degli sportivi

Marc Marquez pronto per la quarta! Ma in Spagna è sempre più insistente l’ombra di un sospetto

MotoGP

Marc Marquez pronto per la quarta! Ma in Spagna è sempre più insistente l’ombra di un sospetto

Tag

  • Cervera
  • Compleanno
  • COVID-19
  • Marc Marquez
  • MM93
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Pandemia
  • Piloti
  • Ramon Royes
  • Social
  • Twitter

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non ho visto i Pink Floyd a Venezia né Maradona al Napoli, ma Valentino Rossi che vince al Mugello

di Cosimo Curatola

Non ho visto i Pink Floyd a Venezia né Maradona al Napoli, ma Valentino Rossi che vince al Mugello
Next Next

Non ho visto i Pink Floyd a Venezia né Maradona al Napoli, ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy