image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Bandiera rossa e giro cancellato, tutto quello che c’è da sapere sulla nuova regola che potrebbe arrivare in Formula 1 (passando dalla F2)

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

19 gennaio 2024

Bandiera rossa e giro cancellato, tutto quello che c’è da sapere sulla nuova regola che potrebbe arrivare in Formula 1 (passando dalla F2)
Con la prima bozza di regolamento della Formula 2, tante nuove regole sono state aggiunte a quello che già era un documento sostanzioso: tra tante, quella che spicca di più è sicuramente quella che riguarda la possibilità per gli stewards di cancellare il giro più veloce del pilota che abbia causato la bandiera rossa in sessione di qualifica. In Formula 2 farà sicuramente rumore, in Formula 1 direttamente il caos

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Quante volte ancora si parla di quella pole position di Charles Leclerc al Gran Premio di Monaco del 2021, quando il pilota della Ferrari finì in barriera con pochi secondi rimasti dalla fine della sessione e la pole position già nelle sue mani. “E se l’avesse fatto di proposito?” è un quesito che ancora viene fuori insieme a questo argomento e, nonostante sia chiaro che il monegasco abbia semplicemente sbagliato l’approccio alla curva, le teorie di cospirazione non si placano mai. A Monaco, l’anno dopo, anche la manovra di Checo Perez continua a risuonare dentro la testa di tanti appassionati, visto il testacoda insolito di cui il messicano fu protagonista. Insomma, di situazioni controverse in qualifica ce ne sono a bizzeffe in Formula 1 e la Federazione deve esserne stufa tanto quanto il pubblico (anche se per chi predilige lo spettacolo sulla sportività queste situazioni sono preziosissime) dato che si sta muovendo per trovare una soluzione.

Come nella maggior parte dei casi però, prima di applicare le novità alla Formula 1, si fanno delle prove con le categorie cadette e infatti saranno proprio Formula 2 e Formula 3 a sperimentare per prime la nuova regolamentazione che da la possibilità agli stewards di cancellare il giro più veloce del pilota che può aver causato una bandiera rossa durante la sessione di qualifica. Una possibilità che già c’era fondamentalmente, visto che a fine sessione i commissari di gara se ritengono che ci sia stata qualche manovra sbagliata possono tranquillamente assegnare penalità di ogni tipo, ma con una regolamentazione del genere non c'è più scampo. Un campionato tra i più seguiti che già applica questa nozione è l’Indycar, che per l’appunto vede il giro più veloce del pilota incriminato come causa della bandiera rossa in qualifica cancellato, e sugli stessi passi sembra stia andando anche il circus della Formula 1.

20240117 115226409 8815

Sicuramente una regolamentazione del genere ha i suoi pro e i suoi contro, ma in parecchi si stanno chiedendo quanto possa essere giusta e quale possa essere il metro di giudizio dei commissari per decidere o meno la cancellazione del giro. I casi ambigui di penalità e multe in Formula 1 sono già innumerevoli e proprio la stagione 2023 è stata una delle più discusse su questo punto di vista, con una Federazione presente ma assente che sembra andare sempre di più verso l’aggiunta di nuove regole piuttosto che in quella della semplificazione di quelle già esistenti, di modo che i dubbi e le ambiguità rimangano solo un lontano ricordo. Per di più, insieme all’eventuale rimozione del giro arriverebbe anche una multa salatissima e, con i piloti delle serie propedeutiche che devono pagarsi la stagione grazie a dei budget comunque limitati, si potrebbero andare a creare situazioni piuttosto spiacevoli. 

Cresce allora ancora di più l'attesa per il primo weekend di gara di Marzo, in Bahrain, dove si vedrà sperimentata per la prima volta questa regola, in Formula 2 e Formula 3, per capirne l'utilità. Le sessioni di qualifica delle categorie propedeutiche sono sempre molto caotiche e le bandiere rosse quasi una certezza, quindi ci sarà sicuramente l'occasione di vedere i commissari impegnati con questa regolamentazione. Certo è che, per quanto possa evitare di provocare bandiere rosse a discapito degli avversari - cosa poi molto rara ormai - è sicuramente un rischio per tanti giovani piloti che potrebbero rimetterci tantissimo, se non del tutto, la performance, i punti sulla licenza e, soprattutto, il budget.

20240117 115736792 6628
Checo Perez e Carlos Sainz a Monaco nel 2022 poco dopo l'esposizione della bandiera rossa

More

Dalle Dolomiti alla pista: ecco perché ogni anno Charles Leclerc va ad allenarsi in montagna

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Dalle Dolomiti alla pista: ecco perché ogni anno Charles Leclerc va ad allenarsi in montagna

La fidanzata di Mick Schumacher "ammessa" tra le persone che possono visitare Michael: la rivelazione del Daily Mail

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La fidanzata di Mick Schumacher "ammessa" tra le persone che possono visitare Michael: la rivelazione del Daily Mail

Scissione FIA-Formula 1? Il presidente Ben Sulayem dice la sua sulla "guerra" politica

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Scissione FIA-Formula 1? Il presidente Ben Sulayem dice la sua sulla "guerra" politica

Tag

  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

ROLEX 24H: tutto quello che c'è da sapere sulla spettacolare endurance americana a Daytona

di Veronica Babini

ROLEX 24H: tutto quello che c'è da sapere sulla spettacolare endurance americana a Daytona
Next Next

ROLEX 24H: tutto quello che c'è da sapere sulla spettacolare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy