image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Scissione FIA-Formula 1? Il presidente Ben Sulayem dice la sua sulla "guerra" politica

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

9 gennaio 2024

Scissione FIA-Formula 1? Il presidente Ben Sulayem dice la sua sulla "guerra" politica
Continuano le indiscrezioni del Circus su una situazione di grande tensione in Formula 1 tra FIA e FOM: una guerra politica che potrebbe portare, nel peggiore dei casi possibili, a una scissione tra le due compagnie. Ecco che cosa ne pensa il presidente della FIA Ben Sulayem

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il rapporto tra la FIA, la Federazione Internazionale dell'Automobile che regola - tra le altre cose - anche la massima serie del motorsport, e la FOM, il Formula One Group che detiene i diritti della Formula 1, sono sempre state complesse e complicate. Lo erano in passato, prima dell'acquisizione della FOM da parte di Liberty Media, e lo sono oggi, soprattutto dopo l'elezione del nuovo presidente della FIA Ben Sulayem. I recenti fatti di cronaca, che hanno trovato la massima espressione nel caso che coinvolto Susie e Toto Wolff, non hanno fatto altro che aumentare la tensione tra le due parti, con sempre più intense speculazioni intorno alla possibilità di una scissione in Formula 1 tra FIA e FOM.

20240106 190613251 7480
Il presidente FIA Ben Sulayem e il CEO della FOM Stefano Domenicali

Qualcosa di cui si è parlato anche in passato ma che, oggi, porterebbe enormi problemi di gestione nella massima serie, in un contesto di grande attenzione intorno alla Formula 1. Su questo argomento, dopo le tante indiscrezioni, si è espresso il presidente FIA Ben Sulayem che - in un'intervista rilasciata a Motorsport Magazine - ha detto la sua: "Chi parla di scissione non sa nemmeno di cosa sta parlando. Credono davvero che le grandi case farebbero il loro campionato senza un regolatore? Credono realmente che investirebbero? Vogliono essere un’altra WWE, dove sanno in anticipo chi vincerà? Il punto è che bisogna avere regole chiare in anticipo, successivamente arrivano gli investimenti. Abbiamo uno show, ma con un governo. Uno spettacolo con delle regole".

Una spiegazione, quella del presidente FIA, che appare più come una minaccia nei confronti della FOM, in cui mette in chiaro le difficoltà in cui incorrerebbe Liberty Media se decidesse di creare un campionato parallelo alla Formula 1 senza la presenza della Federazione come regolatore del campionato. Ora, dal circus, si attende la versione della FOM e del CEO Stefano Domenicali.

More

Nuova tragedia in casa Schumacher: ecco cosa è successo e le pesanti accuse lanciate da Ralf, fratello di Michael

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula1

Nuova tragedia in casa Schumacher: ecco cosa è successo e le pesanti accuse lanciate da Ralf, fratello di Michael

Unico dentro e fuori dalla pista: ecco alcuni dei momenti più iconici di Michael Schumacher

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Unico dentro e fuori dalla pista: ecco alcuni dei momenti più iconici di Michael Schumacher

Il debutto di Mick Schumacher nel WEC ci ricorda che il padre Michael ha ancora una storia da raccontare, quella della 24 Ore di Le Mans del ‘91

di Alice Cecchi Alice Cecchi

WEC

Il debutto di Mick Schumacher nel WEC ci ricorda che il padre Michael ha ancora una storia da raccontare, quella della 24 Ore di Le Mans del ‘91

Tag

  • fia
  • Formula 1
  • Stefano Domenicali

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lewis Hamilton sulla Formula 1 a 40 anni, il ritiro e quel "sorriso ancora sul volto"

di Giulia Toninelli

Lewis Hamilton sulla Formula 1 a 40 anni, il ritiro e quel "sorriso ancora sul volto"
Next Next

Lewis Hamilton sulla Formula 1 a 40 anni, il ritiro e quel "sorriso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy