image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Basta morti nel motomondiale: Dorna prende provvedimenti per salvare i giovani piloti della Moto3

10 marzo 2022

Basta morti nel motomondiale: Dorna prende provvedimenti per salvare i giovani piloti della Moto3
Il 2021 è stato un anno nero per il motociclismo. Troppi piloti, specialmente nelle piccole cilindrate, hanno perso la vita. La dinamica più frequente è quella resa tristemente nota da Marco Simoncelli: il pilota scivola e gli altri non riescono ad evitarlo. E la MotoGP sta prendendo provvedimenti

Il motociclismo è pericoloso, lo sa chiunque abbia mai guidato una moto. Lo sa anche chi ha scelto di correre in pista e ha dovuto compilare uno scarico di responsabilità, così come chi è entrato nel paddock e ha letto sul pass che il motorsport è pericoloso. E il 2021 ci ha ricordato che le tragedie - nonostante circuiti sempre più sicuri e tute complete di airbag - non sempre si possono evitare. Solo l'anno scorso ne sono andati tre ragazzini: Jason Dupasquier, diciannovenne svizzero della Moto3, Dean Berta Vinales e Hugo Millan, rispettivamente quindici e quattordici anni. La dinamica è stata la stessa resa tristemente nota dalla morte di Marco Simoncelli, investito da altri piloti in seguito a una scivolata. Sulle misure da prendere si è scritto di tutto: che i ragazzini non dovrebbe correre, che le moto sono pericolose, che i regolamenti tecnici vanno riscritti da capo per aumentare i distacchi tra un pilota e l’altro. Inutile dire che intervenire, quando di mezzo ci sono il caso e la sfortuna, resta complicatissimo anche con le migliori intenzioni.

Tuttavia la Dorna non ha dimenticato quanto successo. La Gran Prix Commission, riunita in Qatar per discutere (anche) del nuovo abbassatore Ducati, ha sollevato il tema della sicurezza per le cilindrate minori. Membri di Dorna, FIM; IRTA e MSMA hanno infatti discusso su nuove norme di sicurezza per i piloti di Moto3 e Moto2, ai quali potrebbero essere comunicati sul dashboard avvisi in merito ad un possibile pericolo in pista. Non solo olio, terra e detriti quindi, ma anche un pilota che potrebbe trovarsi in traiettoria in un punto del circuito non visibile dalla distanza. Pensiamo ad esempio alla curva 8 di Portimaõ, dove la pista scollina e i piloti sono costretti a guidare alla cieca. Dorna testerà il sistema - per il quale serve una modifica elettronica al software - durante il 2022, per poi portarla a pieno regime in Moto3 il prossimo anno. In seguito, nel caso in cui dovesse rivelarsi utile e funzionale, verrà portata anche nella categoria di mezzo. Un passo che, per quanto piccolo, va nella giusta direzione.

Dashboard MotoGP
Il dashboard in MotoGP

Altra novità introdotta è la possibilità (in Moto3 e Moto2) di portare a casa gli pneumatici avanzati dal weekend di gara, in modo da poterli impiegare su moto di serie (o quasi) tra un GP e l’altro. Questo serve soprattutto a contenere gli sprechi e a garantire un maggior ricambio degli pneumatici durante il fine settimana, che non dovranno essere in nessun modo surriscaldati oltre i 90 °C di temperatura in modo da offrire sempre prestazioni all'altezza. La normativa, in questo caso, verrà introdotta a partire dal prossimo GP in Indonesia.

More

Yamaha risponde a Quartararo e a Morbidelli: la soluzione ai loro problemi (e contratti) si chiama Toprak Razgatlioglu

MotoGP

Yamaha risponde a Quartararo e a Morbidelli: la soluzione ai loro problemi (e contratti) si chiama Toprak Razgatlioglu

Signori. Così sono le corse

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Signori. Così sono le corse

Marco Melandri: “Mi rivedo in Bastianini, sembra il Bagnaia dell’anno scorso. Mondiale? Occhio a Suzuki e KTM”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marco Melandri: “Mi rivedo in Bastianini, sembra il Bagnaia dell’anno scorso. Mondiale? Occhio a Suzuki e KTM”

Tag

  • Dean Berta Vinales
  • Dorna
  • Hugo Millán
  • Jason Dupasquier
  • Moto3
  • MotoGP
  • Sicurezza

Top Stories

  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati

    di Emanuele Pieroni

    Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?
  • “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

    di Emanuele Pieroni

    “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Yamaha risponde a Quartararo e a Morbidelli: la soluzione ai loro problemi (e contratti) si chiama Toprak Razgatlioglu

Yamaha risponde a Quartararo e a Morbidelli: la soluzione ai loro problemi (e contratti) si chiama Toprak Razgatlioglu
Next Next

Yamaha risponde a Quartararo e a Morbidelli: la soluzione ai...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy