image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Beirer: "Acosta è un gran bel problema, non possiamo farci niente. Dipende da lui"

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

24 febbraio 2022

Beirer: "Acosta è un gran bel problema, non possiamo farci niente. Dipende da lui"
L'astro nascente spagnolo, appena diciassettenne, rischia di diventare un caso interno per la KTM che ha appena promosso di fatto due piloti nella classe regina tramite il suo team satellite

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

In casa KTM hanno un bel problema: hanno l'imbarazzo della scelta. E non solo nel team ufficiale con Brad Binder e Miguel Oliveira. Il campione del mondo in carica della Moto2 Remy Gardner e il secondo classificato Raul Fernandez sono stati promossi nella classe regina, dove correranno con la Tech3 KTM Factory Racing.

Ma non è ancora tutto: alle loro spalle sta già crescendo il talento del diciassettenne Pedro Acosta. Il vincitore assoluto della Red Bull MotoGP Rookies Cup 2020 è diventato immediatamente campione del mondo nella sua prima stagione nel Campionato del Mondo Moto3, diventando il primo esordiente nel Campionato del Mondo dopo Loris Capirossi nel 1990. All'interno del team Ajo, Acosta è stato subito promosso nella classe successiva superiore per il 2022, dove ha subito fatto scalpore: lunedì ha fatto segnare il miglior tempo nei suoi primi test drive ufficiali in Moto2 a Portimao.

Pit Beirer gongola e fa finta di lamentarsi. "Questo è il problema del lusso che abbiamo. Facciamo così tanto lavoro con i giovani che ne sviluppiamo tanti buoni. È un complimento per noi che anche altri team vogliano questi piloti. La maggior parte dei ragazzi, tutti e quattro i nostri ragazzi della MotoGP in questa stagione, hanno già firmato almeno un altro contratto con noi, e non li abbiamo obbligati a farlo. È lo stesso con Pedro. È così giovane ed è un super talento, ovviamente gli altri lo vogliono. Non so esattamente quanto sia lungo il suo contratto, credo che abbia un contratto di qualche anno. Ma non voglio che rimanga per questo. Voglio che rimanga perché ci vede come un buon partner e spero che abbia quella sensazione durante la stagione. Ma non possiamo forzare i piloti, possiamo solo cercare di fare del nostro meglio per farli sentire a loro agio. Stiamo lavorando sodo per questo".

More

Alex non vedeva più Marc Marquez: "Alla fine quello che è stato operato sono io"

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Alex non vedeva più Marc Marquez: "Alla fine quello che è stato operato sono io"

Bandiera rossa la incasinerà: il cambio di regolamento apre a dietrologie... e complottismi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Bandiera rossa la incasinerà: il cambio di regolamento apre a dietrologie... e complottismi

Marc Marquez di nuovo dai medici: "Posso dire solo grazie"

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Marc Marquez di nuovo dai medici: "Posso dire solo grazie"

Tag

  • Pedro Acosta

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fernando Alonso cade dal pero: "Io ad Abu Dhabi non ho visto niente di sbagliato"

di Andrea Gussoni

Fernando Alonso cade dal pero: "Io ad Abu Dhabi non ho visto niente di sbagliato"
Next Next

Fernando Alonso cade dal pero: "Io ad Abu Dhabi non ho visto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy