image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Benvenuti nell’era di Francesco Bagnaia, che ha ucciso la MotoGP e se l’è portata a casa

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

12 giugno 2023

Benvenuti nell’era di Francesco Bagnaia, che ha ucciso la MotoGP e se l’è portata a casa
Il Mugello è un fiume rosso che non si era mai visto. Pecco Bagnaia si aggira per il paddock con il tricolore a fare da mantello e una stampella alla Dr. House. Ha vinto tutto, per la prima volta nella storia. E, anche se ora fatichiamo a rendercene conto, ha aperto un’era che resterà per sempre

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È il giovedì del Mugello, nella piccola sala conferenze del circuito si celebra Andrea Dovizioso, ultimo pilota ad entrare nella cerchia ristretta delle leggende. Seduto davanti a lui, in prima fila, c’è Pecco Bagnaia, che nel giro di tre giorni si sarebbe preso il Mugello con la forza: è stato il più veloce alla fine delle libere, da record assoluto in qualifica, vincitore nella sprint race e dominatore la domenica. Da quando si corre anche il sabato una cosa del genere non si era mai vista, è ancora più del Grande Slam segnalato dagli uomini Ducati dopo la corsa: pole, vittoria, giro veloce e tutta la gara in testa, cosa che a Pecco è riuscita per la terza volta dopo Algarve 2021 e Jerez 2022.

Pecco Bagnaia e Andrea Dovizioso
Pecco Bagnaia alla premiazione di Andrea Dovizioso, Mugello 2023.

Così durante la premiazione di Andrea Dovizioso non puoi che pensare che a lui, a Pecco, toccherà almeno lo stesso trattamento, d’altronde con la vittoria di domenica raggiunge le 14 del Dovi. Pecco con una piccola moto indiana ha fatto cose proibite al resto del mondo per poi vincere in Moto2 finendo nella squadra rossa in MotoGP. Di vincere una gara capita a tanti, un mondiale della MotoGP a qualcuno. Ma finita l’era di Marc Marquez, che nella ghiaia della Bucine allarga le braccia come un calciatore, l’uomo che si è preso questo mondo è lui. Non Joan Mir, che in questo momento vive una triste parabola, e nemmeno Fabio Quartararo, pieno di talento ma sempre più depresso. Bagnaia parla meno degli altri, ma il messaggio è chiaro e continuo: qui comando io. Tra otto Ducati velocissime è sempre il primo, incontestabile interprete. Francesco non vi piace? Peggio per voi.

Prendetevi Pecco che si incazza con Marquez in qualifica, che davanti ai giornalisti nella sala stampa a Le Mans dice che le moto satellite dovrebbero andare più piano. Che mette il casco di Dennis Rodman, e ancora: che fa un incidente a Ibiza in stato d’ebrezza e cade ad Austin e chiede una moto più lenta, tutte cose che fanno impazzire un certo genere di tifosi. È più forte di tutto questo, Bagnaia. È più forte e continua a vincere come hanno fatto solo i più grandi, sempre a confrontarsi con la polemica di chi al loro posto voleva un altro.

Francesco Bagnaia è quello che vince anche con le stampelle, che riporta la Ducati dove cercava di tornare da 15 anni, che mette il numero uno sul cupolino perché è convinto di poterlo confermare spezzando questo falso mito secondo cui per vincere due titoli in fila devi tenere la tua cifra. Il suo rapporto con i tifosi è come Barzellette di Gigi Proietti, quando l’avvocato parla al plurale delle vittorie e accolla le sconfitte al cliente. Abbiamo vinto, hai sbagliato.

Uno così continua a vincere solo se se ne sbatte. Lo aveva fatto dopo il Sachsenring lo scorso anno, con quei 91 punti di distacco ormai famosi, davvero pensate che non lo farà ancora? Pecco Bagnaia al Mugello ha ucciso la MotoGP perché gli sforzi degli altri non contano più nulla, la qualifica perfetta per Marc Marquez non basta e la gara inappuntabile di Jorge Martín nemmeno. Pecco è più forte degli altri piloti, delle critiche, delle cadute. È una bestia. Questo periodo verrà ricordato così, come quella volta in cui un italiano su di una moto rossa ha preso in ostaggio il campionato del mondo e l’ha appoggiato sulla mensola in salotto. Oggi Bagnaia lascia il Mugello con una stampella, una medaglia e la coppa con il giglio di Firenze, mentre il prato del circuito il numero uno comincia a diventare un marchio.

Pecco Bagnaia Hot Dog 2023
Pecco Bagnaia mangia un hot-dog dopo la vittoria al Mugello, 2023.

More

Pecco Bagnaia scimmiotta Valentino Rossi? No, semmai Carlo Cracco. Ma non va bene mai...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco Bagnaia scimmiotta Valentino Rossi? No, semmai Carlo Cracco. Ma non va bene mai...

GP d’Italia, #PernatAdvisor: “Marc Marquez deve fare una scelta. Bagnaia gli unici avversari li ha in casa”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

GP d’Italia, #PernatAdvisor: “Marc Marquez deve fare una scelta. Bagnaia gli unici avversari li ha in casa”

Luca Marini: “Il podio al Mugello farebbe più effetto di un antidolorifico. Se Vale avesse potuto aiutarmi..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Luca Marini: “Il podio al Mugello farebbe più effetto di un antidolorifico. Se Vale avesse potuto aiutarmi..."

Tag

  • Ducati
  • GP d'Italia
  • MotoGP
  • Mugello
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia scimmiotta Valentino Rossi? No, semmai Carlo Cracco. Ma non va bene mai...

di Emanuele Pieroni

Pecco Bagnaia scimmiotta Valentino Rossi? No, semmai Carlo Cracco. Ma non va bene mai...
Next Next

Pecco Bagnaia scimmiotta Valentino Rossi? No, semmai Carlo Cracco....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy