image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia scimmiotta Valentino Rossi? No, semmai Carlo Cracco. Ma non va bene mai...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 giugno 2023

Pecco Bagnaia scimmiotta Valentino Rossi? No, semmai Carlo Cracco. Ma non va bene mai...
Se rimane concentrato e non si lascia andare è un apatico. Se si inventa qualcosa vuole solo imitare Valentino Rossi. Se vince vince la moto, se non vince è perchè è un somaro. Signori, ma non sarà ora di dire basta? Pecco Bagnaia s'è mangiato ancora una volta tutti con la stessa voracità con cui sbrana gli hot dog e quella gag con il suo fan club dovrebbe farci venire un dubbio: "Non sarà che Pecco Bagnaia non va bene mai solo perchè si cucina tutto e tutti?"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

C’è una cosa che a Pecco Bagnaia riesce molto più facile di vincere: riuscire a farsi rompere le palle per tutto quello che fa. Dopo mesi, anzi anni che s’è predicato a destra e sinistra che in MotoGP mancano i personaggi “alla Valentino Rossi”, il campione del mondo della Ducati e il suo fan club si sono inventati una gag da mettere in scena al Mugello in caso di vittoria. La vittoria è arrivata, la gag è stata messa in scena e, puntualmente, la reazione è stata una: ecco, Pecco Bagnaia ha scimmiottato Valentino Rossi.

Scusate, ma non era esattamente quello che gli si andava chiedendo da tempo? Quale sarebbe il motivo dell’indignazione? Che poi, se andiamo a stringere, Pecco Bagnaia non ha scimmiottato proprio nessuno e, anzi, ha inventato, insieme al suo fan club, qualcosa che caricaturizza una sua caratteristica. E’ noto, infatti, che Pecco Bagnaia è uno che ha sempre fame, così come è noto (ce lo ha raccontato qui anche il suo babbo), che il campione del mondo, quando può e quando ha tempo, si diletta tra i fornelli. Insomma, se proprio scimmiotta qualcuno, quel qualcuno è Carlo Cracco o un qualsiasi altro chef, stellato o meno. Anche in una intervista con la stampa spagnola, il campione del mondo ha parlato di cucina, scherzando sulla tradizione pesarese (sua città adottiva) della maionese sulla pizza e ironizzando ancora di più sull’uso dell’ananas come condimento per il prodotto italiano per eccellenza. E’ chiaro, insomma, che Bagnaia sta facendo esattamente quello che da tempo ormai si chiede ai piloti: esprimersi per i personaggi che sono. Lui è uno che va fuori di testa per l’argomento cibo e cucina e, chiaramente, è su quello che punta. Che c’entra Valentino Rossi?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Il punto, però, è un altro: siamo sicuri che in questa MotoGP manchino i personaggi? Non sarà che a essere viziati sono i nostri occhi che guardano, semplicemente perché non guardano ciò che vorrebbero esattamente vedere? La risposta, probabilmente, sta proprio in tutto quello che è successo al Mugello. Lì, dove Pecco ha vinto e stravinto, è andata in scena la solita narrazione del pilota beneficiato che si ritrova sopra la moto più veloce di tutte e che inevitabilmente vince.

Solo che a raccontare la verità, quella vera, sono stati proprio gli avversari di Pecco. E ancora di più quelli che corrono con la sua stessa (o molto simile) Desmosedici. Jorge Martin, ad esempio, in conferenza stampa ha detto: “Pecco era imprendibile, qui ha un modo di fare le curve che è unico. Ho provato a andare a prenderlo, ma se avessi provato a fare quello che faceva lui sarei finito in terra e alla fine ho deciso che il secondo posto dietro a lui poteva andare più che bene rispetto al rischio di uno zero”. Stessa cosa l’ha detta anche Luca Marini, lui sì tirando in mezzo Valentino Rossi: “Ho provato a guardare i dati di Pecco, qui è magico e ha un modo di fare l’ultima curva che è incredibile. Ho anche chiesto a Valentino di guardare insieme i dati per provare a capire come emularlo, ma lo stesso Vale mi ha risposto che neanche lui in tanti anni di carriera è mai riuscito a fare veramente bene l’ultima curva del Mugello”. Ecco, dovrebbe bastare per spiegare che, almeno adesso (in questo momento e quindi non certo nell’economia di una intera carriera), Pecco Bagnaia è il più forte di tutti e sta facendo semplicemente il Pecco Bagnaia, senza scimmiottare proprio nessuno. E quell’hot dog che si fa preparare e che consuma al momento davanti alle telecamere ogni volta che vince dovrebbe suonare da chiaro messaggio: la fame non passa mai e l’appagamento dura giusto il tempo di sbranare un hot dog! Così come non passa mai, purtroppo, questo maledetto vizio di rompere il ca**o a Pecco Bagnaia per tutto quello che fa o che non fa. Anche perché guidare la moto migliore non è una colpa, soprattutto se si ha l’onestà intellettuale di riconoscere che lui quella moto la guida da ormai tre stagioni e che – proprio come era bravo il Dovi ­- evidentemente è stato bravo (più degli altri) anche lui a svilupparla. La stessa onestà intellettuale che ha avuto lo stesso Pecco parlando proprio di Andrea Dovizioso: “Ho ereditato la sua moto cercando poi, insieme a Ducati, di migliorarla ancora e se vinco è anche merito suo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Pecco Bagnaia: "Per Andrea Dovizioso è stato più difficile. Questa Ducati è anche merito suo..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco Bagnaia: "Per Andrea Dovizioso è stato più difficile. Questa Ducati è anche merito suo..."

Dove Pecco Bagnaia vede la pioggia, Marco Bezzecchi vede i moscerini

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dove Pecco Bagnaia vede la pioggia, Marco Bezzecchi vede i moscerini

Pecco Bagnaia a MOW: "Bello vincere se il giorno dopo hai i test. Di Marco Bezzecchi so tante cose..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Pecco Bagnaia a MOW: "Bello vincere se il giorno dopo hai i test. Di Marco Bezzecchi so tante cose..."

Tag

  • Francesco Bagnaia
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ogni lacrima di Claudio Ranieri ci insegna qualcosa

di Moreno Pisto

Ogni lacrima di Claudio Ranieri ci insegna qualcosa
Next Next

Ogni lacrima di Claudio Ranieri ci insegna qualcosa

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy