image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mattia Binotto svela: "Ecco come Leclerc ha costruito il successo durante la notte di sabato"

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

12 luglio 2022

Mattia Binotto svela: "Ecco come Leclerc ha costruito il successo durante la notte di sabato"
Il team principal della Ferrari Mattia Binotto racconta un retroscena interessante sul grande lavoro fatto, nella notte di sabato, da Charles Leclerc, vincitore del Gran Premio al Red Bull Ring

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Mattia Binotto tira finalmente un sospiro di sollievo dopo la vittoria ottenuta da Charles Leclerc domenica in Austria, fondamentale per spazzare via le polemiche nate dopo la gara di Silverstone. Un successo che in qualche modo riapre, almeno sulla carta, la corsa verso il titolo mondiale del monegasco di Maranello: "Penso che gli aspetti positivi di oggi siano tanti, a partire dalla vittoria. Sono felice per Charles, era importante per lui, ha fatto una gara fantastica". 

"Abbiamo fatto 2 successi consecutivi in 2 fine settimana, prima Silverstone e ora in Austria - ha continuato il team principal Binotto, felice dei risultati ritrovati - questo ci lascia ben sperare per le prossime. Il team ha lavorato molto bene sulla preparazione delle vetture, sul bilanciamento e sul degrado gomme e credo che oggi si sia visto. I pit stop, i meccanici. Tutto l'insieme. Questa è la parte positiva che ci deve far sorridere".

Charles Leclerc
Charles Leclerc al lavoro sui suoi famosi appunti

Nella gioia del successo Binotto si è anche lasciato andare a una confessione su come Charles Leclerc abbia costruito il successo di domenica, studiando alla perfezione i dati raccolti in pista sabato, pronto a non commettere gli stessi errori della sprint race per riuscire così a fregare Max Verstappen in gara: "Sinceramente non ci aspettavamo di essere così forti. Sabato abbiamo avuto la sensazione di aver qualcosa in più di loro, ma non così tanto. Poi bene, a volte le cose cambiano, i piloti che studiano di notte i dati della gara sprint per capire come usare ancora meglio le gomme. Tra ieri e oggi Charles ha capito di dover mettere in crisi Verstappen sin dai primi giri, non prendere margine per poi spingere dopo. Ha capito che avrebbe dovuto spingerlo, forzarlo sin da subito per fargli usurare le gomme. E' stata una scelta giusta, frutto del lavoro fatto assieme agli ingegneri e sicuramente questo risultato fa molto piacere".

Unica nota stonata stavolta, a chiudere un weekend che sarebbe stato altrimenti perfetto, è arrivato il ritiro di Carlos Sainz, grosso allarme per la rossa sull'affidabilità della power unit: "Dovremo analizzare cosa è successo a Carlos. Peccato, ha mandato in fumo una potenziale doppietta che era alla nostra portata. Vuol dire che sull'affidabilità c'è ancora da lavorare. Però possiamo gioire per la seconda vittoria di fila che ci lascia ben sperare per il prosieguo del Mondiale". 

More

Sainz, follia in pista durante l’incendio: Marshal “scappa” dopo aver lasciato l’estintore

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Sainz, follia in pista durante l’incendio: Marshal “scappa” dopo aver lasciato l’estintore

Veltroni nuovo direttore del Corriere della Sera? Possibile. Ma noi vi sveliamo gli altri papabili

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Uòlter ma anche no

Veltroni nuovo direttore del Corriere della Sera? Possibile. Ma noi vi sveliamo gli altri papabili

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Mattia Binotto

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alberto Puig attacca ancora Ducati: “Manca la cosa più importante”. E su Honda: “Il problema è Marc Marquez”

di Emanuele Pieroni

Alberto Puig attacca ancora Ducati: “Manca la cosa più importante”. E su Honda: “Il problema è Marc Marquez”
Next Next

Alberto Puig attacca ancora Ducati: “Manca la cosa più importante”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy