image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

BMW non ha "solo" il pilota per lo “sbarco in MotoGP”: dopo la SBK il secondo atto della sfida a Ducati

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

28 marzo 2024

BMW non ha "solo" il pilota per lo “sbarco in MotoGP”: dopo la SBK il secondo atto della sfida a Ducati
BMW sta valutando l'ipotesi di provarci in MotoGP. Lo ha recentemente affermato Markus Flasch, CEO di BMW Motorrad, lasciando intendere che in seno al colosso tedesco è partito un lavoro di analisi dettagliato. L'ultimo dei problemi, semmai, è il pilota su cui puntare dopo quanto s'è visto nello scorso fine settimana in Superbike

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La notizia, ormai, è di qualche giorno fa e su MOW l’avevamo anche anticipata: BMW potrebbe sbarcare in MotoGP, occupando i due posti lasciati liberi da Suzuki con la sua clamorosa uscita di scena alla fine del 2022. La struttura c’è, la forza economica pure e il potenziale di fuoco non manca per il colosso tedesco che, ora che le moto sembrano essere questione solo europea, non vuole restare indietro sul mercato. Soprattutto a Ducati, che ormai è riferimento non solo nel racing, ma anche a KTM. Perché è vero che le endurone turistiche, Multistrada e 1290, che sono le principali rivali della GS, non c’entrano niente con le corse e i cordoli, ma è vero pure che esserci anche nel racing aiuta e non poco.

20240328 123050325 3316

Partecipare al mondiale Superbike, quindi, potrebbe non bastare più. Anche perché il campionato delle derivate di serie è destinato a cambiare per poter sopravvivere (c’è chi parla di nuove regole con rinuncia a mezzi manubri e carene) e la MotoGP diventa, quindi, una prospettiva quasi inevitabile persino per un colosso come BMW. Anche perché adesso “le figuracce” che hanno contraddistinto gli ultimi anni in Superbike sembrano messe definitivamente alle spalle. Grazie alla scelta di sviluppare in maniera significativa la moto, aumentando anche l’investimento verso il team della SBK, e, soprattutto, grazie all’ingaggio del pilota che a detta di tutti è il Marc Marquez delle derivate di serie: Toprak Razgatlioglu.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Markus Flasch (@markusflasch)

Il turco già al secondo round del mondiale 2024 ha riportato la BMW sul gradino più alto del podio al secondo fine settimana di gara e probabilmente, oltre alla voglia di tornare a vincere, coltiva dentro anche la rabbia per l’occasione che la sua ex squadra, Yamaha, gli ha negato in passato: provarci in MotoGP. Chi lo ha ammesso senza troppi giri di parole è il manager di Toprak, Kenan Sofouglu. “Se Toprak avrà successo con la BMW – ha detto in una lunga intervista a GPOne - potrà prendere in considerazione la MotoGP”. Qualcosa che BMW adesso potrebbe promettergli, se non addirittura garantirgli.

E’ chiaro, comunque, che la strada sarebbe piuttosto lunga e che potrebbe non bastare il “solo” laurearsi campione del mondo nel 2024 in Superbike. Perché l’ingresso di BMW, ammesso che avverrà davvero, non sarà di certo per il 2025, visto che comunque c’è un prototipo da progettare e creare e che una moto per la massima categoria della velocità non si fa con poche settimane di lavoro. E’ vero pure, però, che Razgatlioglu ha solo 27 anni e che tutto sommato non è così “vecchio” da non potersi permettere di aspettare un paio d’anni. Soprattutto se dovesse essere un paio d’anni di successi. “L’anno ideale per entrare potrebbe essere il 2027 – ha recentemente dichiarato il CEO di BMW Motorrad, Markus Flasch, a Motorsport.com - Non è un segreto che io abbia una grande passione per la MotoGP, ma non prenderemo decisioni solo perché il CEO ha una certa passione. Il nostro compito è quello di avere successo nel Mondiale Superbike. Allo stesso tempo, stiamo valutando la direzione che sta prendendo la Superbike e se ha senso per noi fare un passo avanti. La chiave di una decisione è convincere le persone dell'idea. È necessaria un'analisi strategica. Se l'analisi è convincente e gode del sostegno interno, la decisione non dipende da chi è il CEO di BMW Motorrad. L'aspetto più importante è il marchio. La MotoGP è una questione di branding e di portata globale. Ecco perché le aziende sono coinvolte. Il trasferimento di tecnologia è un altro aspetto, ma è solo il secondo punto più importante".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

More

“Pecco con Marquez come me con Davies, ma io fui punito”: Marco Melandri (con Davide Valsecchi) a fuoco anche su Acosta, SBK e F1

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Pecco con Marquez come me con Davies, ma io fui punito”: Marco Melandri (con Davide Valsecchi) a fuoco anche su Acosta, SBK e F1

SBK, Max Temporali incorona il vero re: "Tutti a orecchie basse". Intanto Andrea Iannone racconta il primo crash...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

SBK, Max Temporali incorona il vero re: "Tutti a orecchie basse". Intanto Andrea Iannone racconta il primo crash...

SBK: la prima (pazzesca) volta di Toprak con BMW su Bulega e Bautista. Iannone quarto, Petrucci tradito dalla gomma

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

SBK: la prima (pazzesca) volta di Toprak con BMW su Bulega e Bautista. Iannone quarto, Petrucci tradito dalla gomma

Tag

  • MotoGP
  • Superbike

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La fonte anonima: il futuro insieme di Pramac e Ducati non è scontato. Gresini e Valentino Rossi stanno a guardare…

di Emanuele Pieroni

La fonte anonima: il futuro insieme di Pramac e Ducati non è scontato. Gresini e Valentino Rossi stanno a guardare…
Next Next

La fonte anonima: il futuro insieme di Pramac e Ducati non è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy