image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

SBK, Max Temporali incorona il vero re: "Tutti a orecchie basse". Intanto Andrea Iannone racconta il primo crash...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 marzo 2024

SBK, Max Temporali incorona il vero re: "Tutti a orecchie basse". Intanto Andrea Iannone racconta il primo crash...
Ok le emozioni e i colpi di scena della MotoGP, ma anche in Superbike nell'ultimo fine settimana s'è visto di tutto. Dal "sorpasso da straccio di licenza" di Toprak al "quasi miracolo" di Andrea Iannone (che in Gara2 è anche caduto per la prima volta), passando per la rinascita di Bautista e l'ormai certezza Nicolò Bulega. Il più forte di tutti, però, resta uno solo a detta di Max Temporali...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Non mi aspettavo la caduta, ma sono finito a terra dopo aver perso l’anteriore. Sono cose succedono e bisogna ricordarsi che questa è solo la mia seconda carriera” – Andrea Iannone è così: dopo un esordio pazzesco al primo fine settimana di gara in SBK e tutte le conferme del secondo a Barcellona, preferisce parlare prima dell’unica cosa andata un po’ storta. Il riferimento, è chiaro, è alla caduta in Gara2, dovuta al tentativo di portare qualche modifica dell’ultimo minuto sulla moto che, però, s’è rivelato poco azzeccato. Nessun dramma e, al limite, un insegnamento in più per evitare che succeda ancora: “Quando sono caduto non stavo neanche spingendo particolarmente, quindi non so bene cosa sia successo”.

https://mowmag.com/?nl=1

Una scivolata che segna la prima vera caduta in Superbike, ma che non deve far passare in secondo piano il lavoro che il pilota di Vasto sta facendo insieme a GoEleven e alla stessa Ducati e i risultati – oggettivamente impensabili – ottenuti fino a qui. “Da fuori – ha detto Iannone a Motosan – la gente forse si aspetta che tutto sia facile e che io vinca”. Quasi un tentativo di giustificare, anche se non c’è proprio niente da giustificare, con l’affetto verso Andrea Iannone che è oggettivamente evidente tra gli appassionati. Anche tra quelli che di solito sono sempre pronti a infierire quando le cose non vanno. Il punto, però, è che, al di là della caduta, non si può proprio parlare di cose che non vanno e quella del pilota di Vasto con il privatissimo Team GoEleven è fin qui una vera e propria favola.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Una favola che s’è fatta ancora più avvincente quando l’ex Ducati, Suzuki e Aprilia in MotoGP s’è messo in mezzo allo spettacolare sorpasso fatto da Toprak Razgatlioglu su Alvaro Bautista, ricalcando la famosa manovra da straccio di licenza di Valentino Rossi su Jorge Lorenzo nel 2009. “Mi aspettavo quell’attacco di Toprak all’ultima curva e penso che sia stato un sorpasso normale – ha affermato ancora Iannone - Alla fine queste sono le gare e tutti i piloti sono qui per vincere. Penso che sia stato un sorpasso molto corretto e non c’è stato alcun contatto. Toprak ha visto lo spazio e ci ha provato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Ci ha provato e ha fatto qualcosa che resterà nella storia della Superbike, così come ha sentenziato anche Max Temporali, ex pilota e oggi commentatore proprio del World Superbike su Sky. Una manovra, quella del turco, che a detta di Temporali basta a chiarire ancora una volta chi è il più forte in termini di talento assoluto, anche se probabilmente a vincere sarà di nuovo qualcun altro. “La BMW con Razgatlioglu sembra facile da guidare, docile, intuitiva – scrive Temporali sulla sua pagina Facebook ‘piega e spiega’ - La sensazione però è che il pilota stia facendo la differenza. Dal 2019, quando BMW è tornata in SBK in forma ufficiale, ha vinto una volta con Van Der Mark (anno ’21, Superpole Race, Portimao). Una vittoria in 5 stagioni raccontano la sconfitta progettuale. Oggi Toprak è il valore aggiunto, capace di ammaestrare un motore 'ignorante' come quello tedesco. 330 km/h non li ha mai visti con una SBK, ma con BMW sì. La bravura del turco, a Barcellona, è aver vinto senza essere il più veloce. In gara 1 ha fatto la differenza a gomme finite. La maggior velocità di Bulega non ha compensato il crollo degli ultimi 3 giri. Mentre in Superpole Race, Toprak ha fatto la magia all’ultima curva con un sorpasso su Bautista che resterà l’emblema di questo weekend. Nell’ultimo settore della pista, il turco non era il più veloce, anzi, perdeva 2 decimi dai migliori, ma ha giocato il jolly della staccata. Sa improvvisare traiettorie e manovre con perfezione e sicurezza. Toprak è l’ago della bilancia dello spettacolo di questo campionato, ma resto dell’idea che non sarà il favorito per il titolo. Ha battuto Iannone di 75 millesimi, che corre con un team privatissimo ed è all’inizio dell’avventura; ha battuto Bulega, che per la seconda volta nella vita ha corso con una SBK. E poi c’è Bautista, una garanzia a lungo termine. Razgatlioglu ha mascherato le carenze della BMW col suo talento, ridimensionando piloti come Van Der Mark, Redding e Gerloff, che con questa moto avrebbero dovuto spaccare il mondo e invece… tutti a orecchie basse. È la legge del più forte”.

More

Domenica bestiale a Barcellona: Toprak "come Valentino Rossi su Lorenzo", Baustista che "si vendica", il primo crash di Iannone e...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Domenica bestiale a Barcellona: Toprak "come Valentino Rossi su Lorenzo", Baustista che "si vendica", il primo crash di Iannone e...

Andrea Iannone in stile Seneca: la MotoGP "non più seguita", la SBK e quella volta con Gigi Dall'Igna. E poi i segni da cogliere e i disegni da accettare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e SBK

Andrea Iannone in stile Seneca: la MotoGP "non più seguita", la SBK e quella volta con Gigi Dall'Igna. E poi i segni da cogliere e i disegni da accettare

Sbandare è crescere, deludere è umano: la lezione di Nicolò Bulega oltre Valentino Rossi, i guai e il destino

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Sbandare è crescere, deludere è umano: la lezione di Nicolò Bulega oltre Valentino Rossi, i guai e il destino

Tag

  • Alvaro Bautista
  • Andrea Iannone
  • Max Temporali
  • Niccolò Bulega
  • SBK
  • Toprak Razgatlioglu

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pedro Acosta principe della staccata. Jorge Martin re della stoccata: “Anche un altro ha fatto terzo alla seconda gara”

di Paolo Covassi

Pedro Acosta principe della staccata. Jorge Martin re della stoccata: “Anche un altro ha fatto terzo alla seconda gara”
Next Next

Pedro Acosta principe della staccata. Jorge Martin re della stoccata:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy