image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Domenica bestiale a Barcellona: Toprak "come Valentino Rossi su Lorenzo", Baustista che "si vendica", il primo crash di Iannone e...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 marzo 2024

Domenica bestiale a Barcellona: Toprak "come Valentino Rossi su Lorenzo", Baustista che "si vendica", il primo crash di Iannone e...
Nella domenica di SBK a Barcellona è successo di tutto. A cominciare dal sorpasso perfetto di Razgatlioglu su Bautista in fotocopia a quello fatto da Valentino Rossi su Jorge Lorenzo nel 2009. E poi il campione del mondo che ha restituito il favore in Gara2, Bulega in vetta alla classifica mondiale, Iannone per la prima volta sulla ghiaia e Petrucci "quinto di prepotenza"...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il problema è da dove cominciare. Perchè nella domenica della Superbike a Barcellona è successo di tutto e perchè un dubbio comincia a venire davvero: non sarà che questa Superbike 2024 vale davvero la MotoGP? Per rispondere ci sarà tempo, ma le premesse sono buone un bel po'. Per ora, però, c'è solo tanto da raccontare e conviene andare per ordine. Cominciando, appunto, da quello che è successo in Superpole Race questa mattina, quando Alvaro Bautista, Andrea Iannone e Toprak Razgatlioglu se la sono giocata fino all'ultimo metro prima della bandiera a scacchi. Tanto che c'è scappato pure il paragone illustre, perchè la curva in cui il turco ha messo le ruote della sua BMW davanti a quelle della Ducati del due volte campione del mondo è stata la stessa del famoso "sorpasso da straccio di licenza" di Valentino Rossi su Jorge Lorenzo nel 2009.

https://mowmag.com/?nl=1

"Ero lì e ci pensavo da un po' e mi ripetevo che se l'aveva fatto Valentino Rossi allora avrei potuto provarci pure io - ha raccontato Toprak subito dopo la vittoria nella Superpole Race - Ci ho provato e è andata bene. Sono contentissimo e penso che questo sorpasso resterà nei miei ricordi per moltissimo tempo". Nei suoi e anche in quelli di Alvaro Bautista e Andrea Iannone. Perchè il campione del mondo in carica s'è ritrovato beffato anche dall'italiano, bravissimo a approfittare del varco rimasto aperto e regalarsi la seconda piazza della gara breve del mattino. Il resto lo lasciamo raccontare dal video che pubblichiamo qui e dalle parole dello stesso Bautista, che non l'ha presa benissimo: "Io non lo chiamerei sorpasso, ma tentativo alla 'o ce la faccio o cadiamo entrambi'. Un po' me l'aspettavo e quindi ho cercato di chiudere la porta in ogni modo, ma Toprak ci ha provato lo stesso e ho dovuto allargarmi. A quel punto anche Andrea ha potuto approfittarne".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Una manovra, quella del turco, sicuramente al limite, ma comunque regolare e bellissima, con Alvaro Bautista che "ha restituito il favore" già nel pomeriggio, in Gara2. Lo spagnolo, infatti, ha regolato il turco nella prima fase della gara, giocandosela fino a pochi giri dal termine con quel Nicolò Bulega che nella Superpole Race era rimasto nell'ombra, ma che oggi sembrava intenzionato a dare filo da torcere a tutti dopo l'erroraccio di inesperienza di ieri. A spuntarla, complice anche una migliore capacità di gravare di meno sulle gomme, è stato però lo spagnolo, con Bulega che comunque s'è piazzato secondo e ha consolidato la prima posizione nella classifica generale del mondiale. Solo terzo, invece, Razgatlioglu con la sua BMW. E Andrea Iannone? E' stato lì sin dal primissimo giro, perdendo prima il gancio dei due ducatisti ufficiali e poi giocando alla ruota proprio di Razgatlioglu. Poi, quando ha iniziato a spingere proprio per andare a regalarsi un podio che sembrava alla portata, ha probabilmente chiesto troppo alla gomma e è finito a terra. Nessuna conseguenza di particolare gravità per lui - davanti all'ormai sempre presente fidanzata Elodie - e primo crash da zero punti da quando è uno dei protagonisti del World Superbike. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

A tenere alto il nome delle Ducati private ci ha pensato, però Danilo Petrucci. Il ternano del Team Barni, comunque in top 10 nella Superpole Race di questa mattina, non ha ripetuto l'errore fatto ieri dando troppa fiducia gli pneumatici e che l'ha costretto a perdere 4 posizioni nel solo ultimo giro, e è partito con estrema cautela. E' rimasto nel mucchio fino a quando i giri che mancavano alla bandiera a scacchi non hanno garantito un discreto margine di sicurezza sul consumo delle gomme e ha iniziato a spingere, macinando tempi simili a quelli dei primi. Una mega rimonta, la sua, fino al quinto posto, alle spalle dell'altro ufficiale di BMW Van der Mark. Per Petrucci anche un ultimo giro da cardiopalma, nel tentativo di difendersi dagli attacchi della Yamaha di Remy Gardner e della Kawasaki di Alex Lowes, con la quinta piazza che comunque gli è valsa l'ingresso al parco chiuso come miglior pilota di un team indipendente. Per quanto riguarda gli altri italiani, invece, male Rinaldi e Bassani, entrambi stesi nei primissimi giri, e non benissimo nemmeno Locatelli, costretto a una gran rimonta che è vala soloqualche punto dopo essere rimasto coinvolto in un incidente. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

More

SBK: la prima (pazzesca) volta di Toprak con BMW su Bulega e Bautista. Iannone quarto, Petrucci tradito dalla gomma

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

SBK: la prima (pazzesca) volta di Toprak con BMW su Bulega e Bautista. Iannone quarto, Petrucci tradito dalla gomma

Andrea Iannone in stile Seneca: la MotoGP "non più seguita", la SBK e quella volta con Gigi Dall'Igna. E poi i segni da cogliere e i disegni da accettare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e SBK

Andrea Iannone in stile Seneca: la MotoGP "non più seguita", la SBK e quella volta con Gigi Dall'Igna. E poi i segni da cogliere e i disegni da accettare

Sbandare è crescere, deludere è umano: la lezione di Nicolò Bulega oltre Valentino Rossi, i guai e il destino

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Sbandare è crescere, deludere è umano: la lezione di Nicolò Bulega oltre Valentino Rossi, i guai e il destino

Tag

  • Andrea Iannone
  • Danilo Petrucci
  • Ducati
  • MotoGP
  • Superbike

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Charles Leclerc secondo a Melbourne: ecco perché è finito alle spalle di Carlos Sainz

di Alice Cecchi

Charles Leclerc secondo a Melbourne: ecco perché è finito alle spalle di Carlos Sainz
Next Next

Charles Leclerc secondo a Melbourne: ecco perché è finito alle...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy