image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Charles Leclerc secondo a Melbourne: ecco perché è finito alle spalle di Carlos Sainz

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

24 marzo 2024

Charles Leclerc secondo a Melbourne: ecco perché è finito alle spalle di Carlos Sainz
Un secondo posto per Charles Leclerc a Melbourne dopo una gara alle spalle del suo compagno di squadra Carlos Sainz, vincitore del Gran Premio di Australia. Una doppietta che fa sognare gli italiani ma anche un risultato agrodolce per il monegasco che, questo weekend, non si è mai sentito completamente a suo agio con la monoposto. Ecco che cosa è successo

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Un’Australia piena di sorprese quella che ha accolto la Formula 1 quest’anno. Un gran premio che ha sempre regalato tantissima azione e colpi di scena, ma forse mai come questa edizione nell’era recente, che ha spezzato la lunga serie di vittorie  Red Bull e Max Verstappen per rimpiazzarla con il rosso tanto amato da chi di motorsport vive e sopravvive. Sono stati infatti Carlos Sainz, tra le altre cose reduce da un’operazione per rimuovere l’appendice solo sedici giorni fa, e Charles Leclerc, secondo alle spalle dello spagnolo, a prendersi la terza tappa del mondiale 2024, con una doppietta Ferrari tanto attesa e sperata dai tifosi in giro per tutto il mondo. 

Mentre Sainz ha stupito per il passo subito ritrovato dopo il periodo di stop forzato, chi è apparso inaspettatamente sottotono è stato Charles Leclerc, che dopo un grande inizio di weekend con un venerdì al top, ha "perso il feeling con la monoposto" a partire dalla terza sessione di prove libere, non riuscendo poi a capitalizzare il risultato durante le solitamente amatissime qualifiche. Un quinto tempo al sabato che il monegasco ha commentato con delusione: "Nell’ultimo run sono andato molto aggressivo con il flap anteriore, ma probabilmente siamo andati nella direzione sbagliata. Volevo provarlo, ma guardando indietro avrei forse dovuto accontentarmi del terzo posto e stare davanti. Volevo provare qualcosa ma sono stato troppo aggressivo".

20240324 103414684 8275

Dopo la penalizzazione in qualifica per Sergio Perez il monegasco è scalato in quarta posizione, comunque alle spalle di un Sainz saldamente in prima fila accanto a Max Verstappen. Il DNF in gara del campione del mondo in carica ha portato lo spagnolo della Ferrari a mantenere saldamente il primo posto in gara, gestendo alla perfezione gomme e passo. Un passo che invece, soprattutto nel primo primo stint, ha mostrato Leclerc ancora in difficoltà rispetto a Sainz, come ha ammesso lo stesso monegasco nelle interviste post gara: "Ho faticato soprattutto all'inizio e comunque Carlos è stato migliore per tutto il weekend".

Ora Leclerc è chiamato a ritrovare il giusto feeling con la sua monoposto soprattutto perché, grazie al ritiro di Verstappen, i punti di distacco dopo Melbourne sono solo quattro, con il monegasco all'inseguimento di Max già a Suzuka. "Sono comunque orgoglioso per la squadra, la doppietta mancava da un po’ e io e Carlos abbiamo lavorato di squadra per portarcela a casa - ha detto Charles al termine del Gran Premio - Poi le McLaren erano molto veloci, quindi abbiamo dovuto pensare alla difesa piuttosto che all’attacco nei confronti di Sainz, che ha fatto un weekend pazzesco nonostante l’infortunio". 

20240324 103516710 4357
Leclerc e Sainz che festeggiano con la squadra il primo grande risultato della stagione

More

Quello che Melbourne ci insegna su questa "vita imprevedibile"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Quello che Melbourne ci insegna su questa "vita imprevedibile"

[VIDEO] Sainz al successo dopo l'operazione per appendicite: come sta al termine della gara

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Sainz al successo dopo l'operazione per appendicite: come sta al termine della gara

La Ferrari è pronta: ecco tutto quello che c’è da sapere sul lancio della SF-24

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

La Ferrari è pronta: ecco tutto quello che c’è da sapere sul lancio della SF-24

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Ultimi e si dicono contenti. Mi sorprendono”: Joan Mir spietato con gli altri piloti Honda! Ma Luca Marini la spiega così…

di Emanuele Pieroni

“Ultimi e si dicono contenti. Mi sorprendono”: Joan Mir spietato con gli altri piloti Honda! Ma Luca Marini la spiega così…
Next Next

“Ultimi e si dicono contenti. Mi sorprendono”: Joan Mir spietato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy