image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

SBK: la prima (pazzesca) volta di Toprak con BMW su Bulega e Bautista. Iannone quarto, Petrucci tradito dalla gomma

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 marzo 2024

SBK: la prima (pazzesca) volta di Toprak con BMW su Bulega e Bautista. Iannone quarto, Petrucci tradito dalla gomma
Parte dalla prima casella, scivola dietro e poi rimonta, fino a colmare un gap di oltre cinque secondi e superare Nicolò Bulega (ormai quasi in festa) all'ultimo giro. Così Toprak Razgatlioglu ha ricordato al mondo che ok la superiorità Ducati, ma lui e la sua BMW saranno lì metro su metro. Chiude giù dal podio, ma col sorriso, Andrea Iannone, mentre Danilo Petrucci ha dovuto fare "un giro di troppo"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La differenza l’ha fatta l’esperienza. Toprak Razgatlioglu ha regalato la prima vittoria a BMW giocando d’astuzia e beffando sul finale un Nicolò Bulega che fino a quel momento sembrava destinato a passare in scioltezza per primo sotto la bandiera a scacchi. Il turco è riuscito a comare un gap di oltre cinque secondi facendo scivolare la sua moto a ogni curva, senza però chiedere troppo alle coperture Pirelli. Per Bulega, invece, è stato quasi un arrivo sul cerchione che comunque gli è valso il sorpasso al comando della classifica generale provvisoria. E pure una prova di forza verso il compagno di squadra, Alvaro Bautista, oggi terzo e protagonista di una rimonta pazzesca dall’undicesima posizione. Appena giù dal podio, ma senza nulla da recriminare, invece, Andrea Iannone, bravo a non perdere il gancio dei primi e a non commettere errori quando è stato chiaro che la top 3 sarebbe sfumata. Un atteggiamento, questo, che invece non è riuscito fino in fondo a Danilo Petrucci, che ha dovuto arrendersi allo pneumatico – il fisico e il peso del Petrux hanno contato molto – che non ne poteva più e che l’ha fatto scivolare in un solo giro dalla quarta alla settima posizione.

https://mowmag.com/?nl=1

“Avevo un gran feeling con la moto, me la sentivo proprio bene e forse ho spinto un po’ troppo. L’unico difetto di questa gara è che non ha avuto un giro in meno – ha scherzato Nicolò Bulega, prima di aggiungere – Ho avuto una lezione oggi e ho imparato qualcosa in più, ne farò tesoro per le prossime volte”. Nessun dramma, quindi, e solo tanta consapevolezza di poter davvero lottare per il titolo mondiale. Il primo avversario, però, ce l’ha nel box. “Oggi sono partito indietro, altrimenti sarei potuto andare a vincere – ha affermato il due volte campione del mondo, Alvaro Bautista – All’ultimo giro ho rischiato di cadere e ho salvato la moto con il gomito, però sono contento, perché questo terzo posto in rimonta dimostra che abbiamo trovato una quadra”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Chi l’ha trovata di sicuro, potendo metterci in più anche un talento che è oggettivamente superiore a quello di tutti gli altri, è Toprak Razgatlioglu. “Finalmente siamo arrivati – ha detto il turco – questa è la vittoria di tutti, non solo mia, ma di un gruppo di lavoro che è straordinario. Si è detto di tutto sulla moto BMW, ma ora eccoci. Adesso dobbiamo solo continuare a lavorare così”. E’ chiaro, però, che il turco ci ha messo tanto del suo, se si considera che la BMW del suo compagno di squadra, Van der Mark, ha alzato bandiera bianca a metà dei 20 giri, dopo aver tenuto la scia dei primi subito dopo la partenza.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

I temi per questa SBK 2024 sembrano un po’ gli stessi della MotoGP, con molti più piloti a giocarsela rispetto al passato e Ducati che comunque dimostra ancora una discreta superiorità tecnica su tutti gli altri. Tema analogo, però, anche per quanto riguarda le gomme che condizionano pesantemente i fine settimana di gara, con Pirelli che a quanto pare soffre gli stessi problemi di Michelin in MotoGP. Il dato di fatto è uno: il livello di performance delle moto, che si tratti di prototipi o prodotti di serie, è probabilmente troppo alto rispetto all’evoluzione possibile per i costruttori di penumatici. Basta pensare che in Superbike oggi in molti sono arrivati praticamente sui cerchioni, mentre in Australia, durante il primo round del mondiale, gli organizzatori sono stati addirittura costretti a obbligare un cambio gomme a metà gara.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

More

SBK: Bulega, Bautista e Petrucci ruggiscono, Iannone è sesto. Ducati di prepotenza a Barcellona

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

SBK: Bulega, Bautista e Petrucci ruggiscono, Iannone è sesto. Ducati di prepotenza a Barcellona

Sbandare è crescere, deludere è umano: la lezione di Nicolò Bulega oltre Valentino Rossi, i guai e il destino

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Sbandare è crescere, deludere è umano: la lezione di Nicolò Bulega oltre Valentino Rossi, i guai e il destino

Andrea Iannone in stile Seneca: la MotoGP "non più seguita", la SBK e quella volta con Gigi Dall'Igna. E poi i segni da cogliere e i disegni da accettare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e SBK

Andrea Iannone in stile Seneca: la MotoGP "non più seguita", la SBK e quella volta con Gigi Dall'Igna. E poi i segni da cogliere e i disegni da accettare

Tag

  • Andrea Iannone
  • Danilo Petrucci
  • Ducati
  • MotoGP
  • Superbike

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nel sabato di Portimao la guerra per la Ducati rossa dice Enea Bastianini: Marc Marquez ha cominciato a cadere forte, e Martín...

di Tommaso Maresca

Nel sabato di Portimao la guerra per la Ducati rossa dice Enea Bastianini: Marc Marquez ha cominciato a cadere forte, e Martín...
Next Next

Nel sabato di Portimao la guerra per la Ducati rossa dice Enea...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy