image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

SBK: Bulega, Bautista e Petrucci ruggiscono, Iannone è sesto. Ducati di prepotenza a Barcellona

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 marzo 2024

SBK: Bulega, Bautista e Petrucci ruggiscono, Iannone è sesto. Ducati di prepotenza a Barcellona
Solo Toprak Razgatlioglu riesce a spezzare lo stradominio Ducati a Barcellona, piazzando la sua BMW al quinto posto dietro a un impressionante Bulega seguito da Bautista, Petrucci e Lowes e davanti a Iannone. S'è rivisto anche Jonathan Rea...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1,40,907. E’ il tempo strappato da Nicolò Bulega nell’ultimo turno di prove del venerdì sul tracciato di Barcellona. L’italiano – sempre più in forma dopo la prova di forza mostrata anche nei test della scorsa settimana – è stato l’unico capace di scendere sotto il muro dell’1,41. “Mi sento bene – ha detto – ho un buon feeling e sono molto contento di essere riuscito a andare forte anche qui, con condizioni molto diverse da quelle che c’erano state nel primo round della Superbike in Australia. Sono veloce, ma non ho il livello di Alvaro”. Il giovane pilota del Team Aruba ha gli occhi di chi è intenzionato a non lasciare per strada niente e vuole, piuttosto, impressionare, senza alcun timore reverenziale anche nei confronti del compagno di squadra Alvaro Bautista.

https://mowmag.com/?nl=1

Il due volte campione del mondo spagnolo – dopo aver sofferto molto per trovare il feeling con la sua Panigale zavorrata – sembra aver superato le difficoltà e oggi ha fermato il cronometro sul secondo tempo. “Quello che conta – ha però aggiunto – non è tanto il tempo, ma il fatto di essere riuscito di nuovo a avere buone sensazioni. Abbiamo lavorato tanto, perché questa mattina, nel primo turno, tutto mi sembrava veramente uno schifo”. Linguaggio colorato per spiegare anche il nervosismo mostrato nella tarda mattinata, salvo poi lasciare spazio al sorriso nel pomeriggio dopo che gli uomini del box sono riusciti a trovare un settaggio più performante per la sua Panigale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Sorriso pieno anche per Danilo Petrucci, che completa la top tre e la prova di forza di Ducati, con un giro a vita persa che ha impressionato tutti e che dimostra – ammesso che ce ne sia bisogno – che il ternano adesso ha davvero in testa il mondiale, dopo tanti anni in MotoGP, l’avventura nella Dakar e nell’Ama Superbike e l’anno da “rookie anziano” nel mondiale delle derivate di serie. A vendergli cara la pelle ci sarà anche il rivale e amico Andrea Iannone, in sella all’altra Ducati privata del Team Go-Eleven, oggi sesto al termine della giornata di prove, a dimostrazione che il pilota di Vasto in Australia non è salito sul podio per caso o solo per un picco di motivazione dovuto al rientro dopo il lungo stop.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

La lotta, quindi, nel mondiale delle derivate di serie torna a avere ben più di un solo protagonista e lo stradominio Ducati è stato confermato dalla quarta piazza ottenuta da Sam Lowes. L’unico che è riuscito a rovinare la festa top 5 a quelli di Borgo Panigale è stato il solito Toprak Razgatlioglu, con la BMW, che in mattinata aveva anche dominato il primo turno di prove insieme al suo compagno di squadra. Il quinto posto del turco, quindi, suona un po’ di bicchiere mezzo vuoto, ma sarà la giornata di domani a dare riscontri più concreti sull’effettivo livello della moto tedesca rispetto all’italiana. Intanto nelle posizioni di vertice s’è rivisto anche Jonathan Rea, che a Jerez sembra aver risolto i problemi di feeling avuti con la sua nuova Yamaha in Australia. Il britannico s’è lasciato alle spalla la Yamaha di Remy Gardner, ex campione del mondo della Moto2, e le Kawasaki di Axel Bassani e Alex Lowes

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

More

Andrea Iannone in stile Seneca: la MotoGP "non più seguita", la SBK e quella volta con Gigi Dall'Igna. E poi i segni da cogliere e i disegni da accettare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e SBK

Andrea Iannone in stile Seneca: la MotoGP "non più seguita", la SBK e quella volta con Gigi Dall'Igna. E poi i segni da cogliere e i disegni da accettare

Sbandare è crescere, deludere è umano: la lezione di Nicolò Bulega oltre Valentino Rossi, i guai e il destino

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Sbandare è crescere, deludere è umano: la lezione di Nicolò Bulega oltre Valentino Rossi, i guai e il destino

Andrea Iannone e Danilo Petrucci: opposti paralleli anche a Barcellona, dopo la prima "contro" in SBK

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Andrea Iannone e Danilo Petrucci: opposti paralleli anche a Barcellona, dopo la prima "contro" in SBK

Tag

  • Andrea Iannone
  • Danilo Petrucci
  • Ducati
  • MotoGP
  • Superbike

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Da Daniel Ricciardo a Logan Sargeant: che cosa sta succedendo a questa Formula 1?

di Alice Lomolino

Da Daniel Ricciardo a Logan Sargeant: che cosa sta succedendo a questa Formula 1?
Next Next

Da Daniel Ricciardo a Logan Sargeant: che cosa sta succedendo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy