image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

BoboTV, Cassano contro Leclerc: "Ha sempre la macchina che non va. Perché non si inventa qualcosa?"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

4 aprile 2023

BoboTV, Cassano contro Leclerc: "Ha sempre la macchina che non va. Perché non si inventa qualcosa?"
Dal calcio alla Formula 1 nell'ultima puntata della BoboTV con Christian Vieri, Lele Adani, Antonio Cassano e Nicola Ventola. Dopo il disastro della Ferrari a Melbourne i quattro protagonisti del seguitissimo format hanno discusso dei problemi del Cavallino nella massima serie

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Non solo calcio nella BoboTV. Durante l'ultima puntata del programma, trasmesso in streaming su Twitch, con Christian Vieri, Lele Adani, Antonio Cassano e Nicola Ventola si è parlato anche di Formula 1. Nel corso del lungo approfondimento calcistico di lunedì sera - diventato incredibilmente famoso e seguito in questi anni - infatti è emerso l'argomento scottante dei problemi che la Ferrari sta riscontrando in questo momento in Formula 1, in un inizio di campionato da dimenticare per Charles Leclerc e Carlos Sainz.  

Antonio Cassano, come sempre sincero e senza peli sulla lingua all'interno di questo format seguitissimo, ha ammesso di vedere in Max Verstappen il detentore di tutti i record del prossimo futuro in Formula 1: "Verstappen ha solo 22 anni, può correre quindici, sedici anni ancora. Occhio a tutti i record". L'errore di Cassano è subito stato notato sui social, dove in tantissimi hanno segnalato che gli anni del due volte campione olandese non sono 22 ma 25 e che nel corso del 2023 ne compierà 26. Inoltre Max ha più volte dichiarato di non vedersi in Formula 1 per molti anni, da sempre riluttante all'idea di correre nella massima serie fino ai 40: dopo lo scadere del suo contratto nel 2028 con Red Bull infatti per lui potrebbero aprirsi le porte ad altri campionati nel motorsport, come le tanto amate gare Endurance e il sogno della 24 Ore di Le Mans. 

Charles Leclerc
Charles Leclerc

Dopo questo errore però Cassano ha proseguito, descrivendo il periodo difficile vissuto da Leclerc in questo inizio di 2023: "Sempre la macchina che non va, perché non si inventa qualcosa lui? Sainz è arrivato settimo". Anche qui arrivate pungenti le critiche: partendo dalla posizione di arrivo di Sainz, che a Melbourne ha chiuso dodicesimo e non settimo, e finendo con chi chiede all'ex calciatore come potrebbe Leclerc inventarsi qualcosa in situazioni come quella del Bahrain dove il monegasco è stato costretto al ritiro per un problema alla sua vettura, o a Jeddah dove dieci posizioni di penalità in griglai di partenza hanno compromesso la sua gara.

A questo punto la domanda di Vieri: "Ma perché non torna Montezemolo?". Qui Cassano risponde: "Il mago era Todt e Schumacher parlava con la macchina". Anche qui per i due tantissime critiche: "Montezemolo non ha sempre vinto, così come Todt" si legge tra i commenti che invitano i due a tornare a parlare di calcio, materia di cui sono esperti sicuramente più accreditati rispetto al motorsport.

More

Estromesso dalla finale? Ma noi fondiamo il Movimento di Beatificazione per Lele Adani

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Largo all’avanguardia

Estromesso dalla finale? Ma noi fondiamo il Movimento di Beatificazione per Lele Adani

Casey Stoner contro la FIA dopo la gara di Melbourne: "Che casino inutile, ricordatevi che lo sport è al primo posto"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Casey Stoner contro la FIA dopo la gara di Melbourne: "Che casino inutile, ricordatevi che lo sport è al primo posto"

Verstappen attacca di nuovo la FIA: "Assurdo, si crea problemi da sola"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Verstappen attacca di nuovo la FIA: "Assurdo, si crea problemi da sola"

Tag

  • Bobo Tv
  • Charles Leclerc
  • Formula 1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guido Meda: “Sognavo da una vita di dire un ‘Marco c’è!’”

di Emanuele Pieroni

Guido Meda: “Sognavo da una vita di dire un ‘Marco c’è!’”
Next Next

Guido Meda: “Sognavo da una vita di dire un ‘Marco c’è!’”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy