image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Boia che bagarre a Jerez! Su Pecco Bagnaia tutti zitti dopo la lotta con Marc Marquez e il crash di Jorge Martin

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

28 aprile 2024

Boia che bagarre a Jerez! Su Pecco Bagnaia tutti zitti dopo la lotta con Marc Marquez e il crash di Jorge Martin
Pecco Bagnaia spazza via tutti i luoghi comuni sul suo conto in una sola domenica a Jerez: sorpasso da matto vero nei primi giri, errore indotto a Jorge Martin e, poi, corpo a corpo senza esclusione di colpi con Marc Marquez. Sul podio di Jerez si rivede anche Marco Bezzecchi, il tutto sotto gli occhi di Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Eh ma non è un campione! Eh ma non ha il carattere! Eh ma gli manca la manovra da matto! Adesso, però, tutti zitti: Pecco Bagnaia a Jerez ha spazzato via tutti gli “Eh, ma” possibili in una sola domenica d’aprile. Prima trovando una buona partenza, che però non gli ha permesso di mettersi subito in testa, e, poi, azzardando un sorpasso che in altri tempi e con altri protagonisti sarebbe stato definito “da straccio di licenza”. Due piloti infilati con una sola manovra da matto vero e testa guadagnata, fino al piccolo errore che ha permesso a Jorge Martin di rimettersi davanti.

https://mowmag.com/?nl=1

E’ lì che il campione del mondo è venuto fuori veramente, nell’espressione massima del suo talento vero: l’intelligenza. S’è messo alla ruota dello spagnolo del Team Prima Pramac e gli ha soffiato sul collo giro su giro, curva su curva, affiancandolo in qualche staccata e portandolo, poi, all’inevitabile errore. Una chiusura di anteriore per l’89 che ha poi aperto la strada a Pecco, rimasto solo davanti a tutti. Mentre dietro Marc Marquez cominciava la sua marcia di avvicinamento a Marco Bezzecchi, superandolo dopo un paio di tentativi con tanto di contatto e cominciando, a sua volta, l’attacco al numero 1.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

Una rimonta forsennata, con il duello tra Bagnaia e Marquez che è cominciato prima a suon di tempi sul giro sempre più bassi, nonostante la stanchezza, le gomme in sofferenza e i motori che urlavano già da una ventina di giri, e che, poi, è diventato un vero e proprio corpo a corpo. Impossibile, per Marquez, provarci nelle staccate che a Jerez si prestano di più per i sorpassi. Meglio provare il colpo a sorpresa alla Curva9, con Pecco che, però, ha difeso di prepotenza. E’ rimasto lì, gli si è reinfilato all’interno e in uscita l’ha pure toccato, rischiando il replay di Portimao. Invece sono rimasti in sella entrambi, ancora una volta con Bagnaia davanti e Marquez ancora lì. Lì dove? A provarci di nuovo. E di nuovo alla 9. Ma con lo stesso esito. Fino quasi alla realizzazione di una convenienza: meglio arrendersi. Perché Bagnaia, nel frattempo, trovando una riserva più nel cuore che nel motore della sua Desmosedici, è stato capace di abbassare ulteriormente il record della gara, fino a arrivare a mettere tra il suo numero1 e il 93 di quello dietro quasi mezzo secondo. Quel mezzo secondo che poi è bastato per passare sotto la bandiera a scacchi davanti a tutti. E per mettere, una volta per tutte e senza farlo davvero (Bagnaia ha un’altra eleganza) il dito indice davanti alla bocca. Per spiegare a quelli che non l’hanno ancora capito che è un campione. E che quando serve esagera pure, costi quel che costi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

Adesso, dopo Jerez, dovranno capirlo gli appassionati. E dovrà capirlo anche Marc Marquez insieme a tutti quelli che, dicendolo esplicitamente o meno, si sono messi in testa di soffiare la leadership Ducati al ragazzo di Chivasso trapiantato a Pesaro. Che oggi, oltre la gioia e la pazzesca soddisfazione personale, s’è potuto regalare anche un sorriso in più quando, una volta al parco chiuso, s’è accorto che sul podio con lui e Marc Marquez ci sarebbe salito anche Marco Bezzecchi, terzo con la Desmosedici del Team che porta il nome di Valentino Rossi.

Una storia dei primi tre che basterebbe da sola a raccontare Jerez 2024, ma non renderebbe giustizia a un GP che legittima, di fatto, a prendere a calci in cu*o tutti quelli che ancora si ostinano a dire che questa MotoGP non è spettacolare e che non è più come una volta. Signori, non è più come una volta perché per molti aspetti è pure meglio. Soprattutto adesso che la classifica generale s’è accorciata ulteriormente, visto che con il capolavoro di questa domenica Pecco Bagnaia s’è portato a soli 17 punti da Jorge Martin. E che i protagonisti, al contrario di quello che succedeva una volta, non saranno più i soliti tre o quattro.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

A proposito di quattro: appena sotto al podio c’è arrivato l’altro Marquez, Alex, con l’altra Ducati del Team Gresini. Mentre Enea Bastianini, dopo una lotta feroce con Brad Binder, ha chiuso quinto. Cinque Ducati davanti a tutti, dunque, con Fabio Di Giannantonio settimo con l’altra Ducati del Team VR46 davanti alle Aprilia di Miguel Oliveira e Maverick Vinales.

Solo decimo, ma dopo una rimonta forsennata con tempi in linea a quelli dei primi, Pedro Acosta, seguito da Raul Fernandez, Joan Mir e Alex Rins, bravo a mettere la sua Yaaha davanti a quella di Fabio Quartararo (oggi solo quindicesimo dietro a Takaaki Nakagami). Sedicesimo Stefan Bradl e diciassettesimo Luca Marini. Oltre a Jorge Martin, non hanno invece finito la gara Dani Pedrosa, protagonista di una brutta caduta, Augusto Fernandez, Johann Zarco steso da Aleix Espargaro e Jack Miller, steso da Franco Morbidelli.

20240428 153241040 8090
La classifica finale del GP di Jerez

More

“Lui corre così, punta la gamba”: Valentino Rossi l’aveva detto, ma lo scandalo non è che a Marc Marquez si chiude la vena

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

“Lui corre così, punta la gamba”: Valentino Rossi l’aveva detto, ma lo scandalo non è che a Marc Marquez si chiude la vena

Ok, ma perché nella Sprint di Jerez si sono stesi in 15? Bagnato e entrate da matti non valgono come scusa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma perché nella Sprint di Jerez si sono stesi in 15? Bagnato e entrate da matti non valgono come scusa

“Caz*o c’è il capo!”: Valentino Rossi è a Jerez. Di Giannantonio ha reagito così, ma gli altri non sono stati da meno (e sono andati forte)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Caz*o c’è il capo!”: Valentino Rossi è a Jerez. Di Giannantonio ha reagito così, ma gli altri non sono stati da meno (e sono andati forte)

Tag

  • Jerez
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Lui corre così, punta la gamba”: Valentino Rossi l’aveva detto, ma lo scandalo non è che a Marc Marquez si chiude la vena

di Emanuele Pieroni

“Lui corre così, punta la gamba”: Valentino Rossi l’aveva detto, ma lo scandalo non è che a Marc Marquez si chiude la vena
Next Next

“Lui corre così, punta la gamba”: Valentino Rossi l’aveva...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy