image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Brivido Brivio: Davide lascia la Formula 1 e noi lo vediamo già in Honda HRC al posto di Alberto Puig

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

12 dicembre 2023

Brivido Brivio: Davide lascia la Formula 1 e noi lo vediamo già in Honda HRC al posto di Alberto Puig
Sono stati tre anni complicati quelli di Davide Brivio in Formula 1 e il divorzio con l’Alpine non è esattamente un fulmine a ciel sereno. Come non è un mistero che il manager brianzolo potrebbe andare a ricoprire il ruolo di Team Manager in Honda HRC al posto di Alberto Puig

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Davide Brivio lascia, dopo tre anni, l’Alpine in Formula 1. Anni spesso difficili dovuti a una situazione che non ha permesso al manager di esprimersi al meglio, probabilmente a causa di un ambiente più complesso, politicizzato e meno spontaneo di quanto lo sia mai stata la MotoGP. Nel comunicato stampa congiunto di martedì 12 dicembre, Brivio spiega piuttosto chiaramente il suo punto di vista: “È stato un orgoglio essere coinvolto in Formula 1 dall’Alpine in questo capitolo della mia carriera nel motorsport. Vorrei ringraziare la squadra per l’opportunità di vivere l’esperienza della F1, che era il mio desiderio, e anche per la possibilità di trasmettere parte della mia esperienza nelle corse ai giovani piloti dell’Alpine Academy. Auguro al team e all’Academy il meglio per il futuro e sono sicuro che vedremo molti giovani talenti raggiungere traguardi fantastici nelle loro carriere: aver giocato un piccolo ruolo per questo successo, sarà certamente qualcosa che porterò con me con affetto. Sono grato ad Alpine per aver accolto il mio desiderio di perseguire altre opportunità che potrebbero, almeno spero, presentarsi in futuro”.

Futuro per il quale, evidentemente, sembra non servire la sfera di cristallo: Davide Brivio è, ormai da mesi, il candidato numero uno per la sostituzione di Alberto Puig alla guida di Honda HRC, ruolo che potrebbe prendere in carico già dal prossimo anno, anche se è più probabile che cominci nel 2025 quando il contratto di Puig arriverà alla sua naturale scadenza. Honda tuttavia è spaccata in due, una rottura inevitabile per chiunque dopo l’addio di Marc Marquez: i giapponesi che per decenni hanno dominato nel motorsport hanno sempre avuto un modo solenne di intendere i fallimenti e questo, di certo, non è passato inosservato a Tokyo. C’è chi vorrebbe una ricostruzione totale e chi invece preferisce continuare a lavorare come si è fatto negli ultimi anni., così la squadra in pista si ritrova in discussione, attaccata, perché dal Giappone la tentazione di radere al suolo il Team Repsol e ripartire da un foglio bianco è decisamente grande.

Brivio Alonso 666x444
Davide Brivio con Fernando Alonso.

Ok, ma perché Davide Brivio e la Honda potrebbero funzionare bene?

A guidare le più grandi aziende giapponesi nei loro rispettivi periodi d’oro sono stati due italiani: Livio Suppo in Honda e Davide Brivio in Yamaha. Di loro, che per certi versi hanno lavorato agli antipodi, si è sempre esaltata la grande abilità di mediare tra la squadra in pista e il team di sviluppo in Giappone, una connessione che le case europee, anche soltanto per una questione logistica, tengono molto più viva. Brivio ha riportato la Yamaha a vincere - mettendo sotto contratto Valentino Rossi nel 2004 - e ha fatto lo stesso con Suzuki nel 2020, vincendo un titolo che resterà nella storia per l’incredibile maniera con cui è arrivato. Farlo anche in Honda sarebbe clamoroso e il passaggio di Luca Marini in HRC, voluto proprio dai giapponesi , potrebbe essere letto come un indizio in questo senso: con lui Davide troverebbe un buon punto di partenza sia in termini umani che tecnici, cosa fondamentale dopo anni di assenza dal paddock della MotoGP e con un progetto da far ripartire.

Ora non resta che attendere. Se le cose dovessero davvero andare così, seguirà una grossa rivoluzione all’interno di Honda, con un ricambio piuttosto netto delle personalità più influenti nel team.

More

Marc Marquez, la Honda e quella clausola sul contratto che apre a un retroscena clamoroso per la MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez, la Honda e quella clausola sul contratto che apre a un retroscena clamoroso per la MotoGP

Terremoto in Honda HRC dopo l’addio di Marc Marquez: ora la firma di Luca Marini è l’ultimo dei problemi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Terremoto in Honda HRC dopo l’addio di Marc Marquez: ora la firma di Luca Marini è l’ultimo dei problemi

Michelin si è rotta il caz*o: “Complotti? Facile dare la colpa alle gomme. Martin in Qatar...”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MotoGP

Michelin si è rotta il caz*o: “Complotti? Facile dare la colpa alle gomme. Martin in Qatar...”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez, la Honda e quella clausola sul contratto che apre a un retroscena clamoroso per la MotoGP

di Cosimo Curatola

Marc Marquez, la Honda e quella clausola sul contratto che apre a un retroscena clamoroso per la MotoGP
Next Next

Marc Marquez, la Honda e quella clausola sul contratto che apre...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy