image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Budget cap, parla la FIA: “Solo speculazioni”. Ma dal paddock si parla di una cifra da capogiro

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

1 ottobre 2022

Budget cap, parla la FIA: “Solo speculazioni”. Ma  dal paddock si parla di una cifra da capogiro
Il caso esploso negli ultimi giorni alla vigilia del Gran Premio di Singapore, con i tifosi interessati soprattutto alle eventuali conseguenze per team e piloti

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Il Gran Premio di Singapore sta passando in secondo piano nel mondo del Formula 1. A tenere banco è il caso scoppiato negli ultimi giorni legato al budget cap che potrebbe anche cambiare le classifiche. Red Bull e Max Verstappen tremano mentre la Fia per ora ha solo chiarito la situazione con un comunicato che non chiude la vicenda.

“La FIA sta ultimando la valutazione dei dati finanziari per il 2021 presentati da tutte le squadre di Formula 1. Le presunte violazioni del Regolamento finanziario, se presenti, saranno trattate secondo il processo formale previsto dal regolamento. La FIA ha preso atto delle speculazioni e delle congetture prive di fondamento emerse in relazione alla questione e ribadisce che la valutazione è in corso e che verrà seguito il giusto processo senza tenere conto di alcuna discussione esterna”.

Red Bull
Red Bull

Ai microfoni di Sky Sport F1 il team principal della Haas Gunther Steiner ha intanto gettato benzina sul fuoco: “Non so esattamente dove abbiano sforato il budget cap perché dicono di averlo capito diversamente. Bisogna intanto capire quello e poi vedere se sono andati fuori dal budget cap e non sono in regola. Se la macchina è sottopeso, anche se appunto sostieni che avevi capito diversamente vieni squalificato. Adesso non dico che devono squalificarli, ci sarà una penalità, non so tutti gli elementi in dettaglio".

"Se è normale che adesso salti fuori questo discorso legato al 2021? No, si crea una confusione di cui non c’è bisogno, il campionato è finito dieci mesi fa. Quando è stato fatto il regolamento relativo al budget cap è stato discusso, nessuno pensava di andar fuori, bisogna capire se è stato illegale o no, se è stato fatto qualcosa che non è legale deve esserci la penalità. Se ci sono zone grigie? Le zone grigie ci sono sempre, come nei regolamenti tecnici. Bisogna capire bene dove si è andati fuori per togliere il grigio e far sì che in futuro sia bianco o nero. A sentire la cifra della quale sono andati fuori non può essere uno sbaglio. Non so se si tratta di intenzionalità, magari hanno pensato di correggere il tiro nel corso dell’anno e poi l’anno è finito e alla fine non c’era più margine di manovra".

"Infrazione di 10 milioni? Ci sono certe spese che abbiamo tutti, sono spese fisse che non puoi cambiare. La cifra sforata da Red Bull è sullo sviluppo della macchina quindi sono dei milioni non su 140 ma su 70 che sono lo sviluppo della macchina e quindi la percentuale è molto alta. La penalità non la so, io ho sentito che hanno speso oltre cinque milioni, un’infrazione più vicina ai 5 che ai 10 milioni, che sono comunque tanti. La sanzione non la so perché non c’è nel regolamento. Io non vorrei sbilanciarmi sulla penalità perché non sono la persona adatta. Se è complicato il regolamento? Il regolamento è molto complicato e dal mio punto di vista è molto difficile scriverlo facile. Anche noi stessi creiamo delle complessità. Parliamo di somme ad ogni modo per cui non c’è tanto grigio per andare oltre di quelle cifre“. 

More

La FIA cambia ancora le regole: cosa aspettarsi da Singapore (e dal porpoising in pista)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La FIA cambia ancora le regole: cosa aspettarsi da Singapore (e dal porpoising in pista)

Il successo di Verstappen non piace a Hamilton: ma il motivo non riguarda lui

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il successo di Verstappen non piace a Hamilton: ma il motivo non riguarda lui

W Series, che disastro! Futuro delle ragazze a rischio e buco da 7 milioni

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

W Series, che disastro! Futuro delle ragazze a rischio e buco da 7 milioni

Tag

  • fia
  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A Barcellona l’ultima di Valentino Rossi nel 2022. E l’anno prossimo?

di Tommaso Maresca

A Barcellona l’ultima di Valentino Rossi nel 2022. E l’anno prossimo?
Next Next

A Barcellona l’ultima di Valentino Rossi nel 2022. E l’anno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy