image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La FIA cambia ancora le regole: cosa aspettarsi da Singapore (e dal porpoising in pista)

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

30 settembre 2022

La FIA cambia ancora le regole: cosa aspettarsi da Singapore (e dal porpoising in pista)
Fa discutere la decisione presa appena tre gare dopo l'ultima variazione ad un regolamento che non riesce a mettere tutti d'accordo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Non c'è pace per il regolamento della Formula 1, che continua a far discutere i team ma soprattutto continua a cambiare.

Ad appena tre gare di distanza dall'ultima variazione, la cosiddetta norma anti-porpoising, prima del weekend di gara a Singapore la FIA ha comunicato ai team una sostanziale modifica alla Direttiva Tecnica 039.

Nello specifico, i parametri per misurare l'effettivo saltellamento delle vetture cambieranno con il calcolo della metrica di oscillazione aerodinamica (ossia la media di energia calcolata su una certa distanza: 10 J/kg per 100 km) che vedrà una fondamentale novità. Il limite massimo sopra il quale si incorrerà nella squalifica della macchina rimarrà invariato, ma per il conteggio dell'AOM non verranno più presi in considerazione tutti i "saltelli" che la vettura fa in pista durante qualifiche e gara.

Porpoising
Porpoising

Non è tutto: la FIA ha infatti deciso che d'ora in poi ci sarà un limite massimo di 7G attribuito alle singole letture, il che significa che ogni saltello con una forza G superiore non sarà più preso in considerazione nel conteggio medio che va poi a delineare la violazione o il rispetto della regola anti-porpoising. 

La modifica alla regola si è resa necessaria per evitare che nelle piste particolarmente sconnesse le vetture si ritrovassero inavvertitamente a superare il limite AOM (e quindi ad essere squalificate) a causa della superficie del tracciato su cui si corre piuttosto che per qualcosa che aveva a che fare con un eccessivo porpoising.

Non resta che vedere se da qui alla fine ci saranno altri novità...

More

Il successo di Verstappen non piace a Hamilton: ma il motivo non riguarda lui

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il successo di Verstappen non piace a Hamilton: ma il motivo non riguarda lui

W Series, che disastro! Futuro delle ragazze a rischio e buco da 7 milioni

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

W Series, che disastro! Futuro delle ragazze a rischio e buco da 7 milioni

Il segreto di Hamilton? Un letto ideato da un italiano (dal prezzo folle)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il segreto di Hamilton? Un letto ideato da un italiano (dal prezzo folle)

Tag

  • Formula 1
  • porpoising

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ducati pronta all’assalto in Thailandia: mentre Bagnaia è davanti, Quartararo si scontra con Marini e Di Giannantonio

di Cosimo Curatola

Ducati pronta all’assalto in Thailandia: mentre Bagnaia è davanti, Quartararo si scontra con Marini e Di Giannantonio
Next Next

Ducati pronta all’assalto in Thailandia: mentre Bagnaia è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy