image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Budget cap, Villeneuve difende la Red Bull ma tira in ballo Briatore e Schumacher: "Loro sì che hanno barato"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

6 novembre 2022

Budget cap, Villeneuve difende la Red Bull ma tira in ballo Briatore e Schumacher: "Loro sì che hanno barato"
L'ex campione del mondo di Formula 1 Jacques Villeneuve difende la Red Bull dalle accuse di violazione del budget cap e lancia una frecciatina a un episodio mai dimenticato nella sua carriera da pilota

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se tutti difendono, Jacques Villeneuve attacca. E se tutti attaccano, Jacques Villeneuve difende. Da sempre incontenibile e fuori dagli schemi, il campione del mondo di Formula 1 del 1997 non ha mai avuto paura di dire la propria opinione, anche - e soprattutto - quando era diversa da quella della maggior parte delle altre persone nel mondo del motorsport.

E anche sul caso budget cap, grande elemento di discussione di questa stagione, il pilota canadese ha qualcosa da dire. Mentre tutti gli altri parlano di violezioni gravissime da parte di Red Bull, provando anche a quantificare i milioni spesi in più - 2.2 milioni di dollari oltre il tetto massimo - in decimi di secondo guadagnati in pista, Villeneuve stempera i toni all'interno della sua rubrica su formule1.nl, sostenendo che con una cifra del genere il team austriaco non abbia effettivamente barato traendo un vantaggio evidente rispetto alle altre squadre: "Il caso Cashgate di Red Bull non danneggerà lo sport, anche quando la McLaren ricevette la mega multa di 100 milioni per la SpyStory del 2007 questo non accadde. La sentenza e la sanzione alla Red Bull non mi hanno ancora chiarito su cosa è consentito e cosa non è permesso, e quale punizione riceverai per questo. Poi c'è stato anche lo sgravio fiscale, altrimenti l'eccesso sarebbe stato inferiore al milione di dollari, non i 2.2 milioni di cui si è parlato. Quindi, è difficile per me dire se la punizione è abbastanza severa".

Jacques Villeneuve Michael Schumacher
Jacques Villeneuve Michael Schumacher

E a questo punto Villeneuve mette in campo un episodio del passato della Formula 1 che non ha mai dimenticato e che riguarda la Benetton di Flavio Briatore e Michael Schumacher, suo grande rivale, nel 1994: "In ogni caso quello di Red Bull non è un imbroglio. Mentire sul controllo di trazione equivale a barare. Dubito che il mancato rispetto del budget cap possa essere stato decisivo per le sorti del campionato. La Red Bull è così forte che avrebbe vinto comunque". 

La frecciatina neanche troppo velata alla Benetton, accusata di aver barato nel corso della stagione che laureò Schumacher campione del mondo per la prima volta in carriera con la Benetton B194.

More

Ad Abu Dhabi il grande ritorno in F1 di Flavio Briatore: ecco dove lo vedremo e cosa farà

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ad Abu Dhabi il grande ritorno in F1 di Flavio Briatore: ecco dove lo vedremo e cosa farà

Flavio Briatore boccia la Ferrari: “Rovinano tutto ogni volta”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Flavio Briatore boccia la Ferrari: “Rovinano tutto ogni volta”

Flavio Briatore con il suo yacht salva un centinaio di migranti: "Trattati peggio delle bestie"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Che eroe

Flavio Briatore con il suo yacht salva un centinaio di migranti: "Trattati peggio delle bestie"

Tag

  • Briatore
  • Flavio Briatore
  • Jacques Villeneuve
  • Michael Schumacher
  • Red Bull

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Toto Wolff “figlio” degli insegnamenti di Marchionne: le parole del boss Mercedes

di Giulia Toninelli

Toto Wolff “figlio” degli insegnamenti di Marchionne: le parole del boss Mercedes
Next Next

Toto Wolff “figlio” degli insegnamenti di Marchionne: le...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy