image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

C’è anche un po’ di Ferrari sotto la carena nero opaco dell’Aprilia RS-GP 2021

4 marzo 2021

Unveiling nel ricordo di Fausto Gresini per il Team Aprilia che si prepara ad una stagione in cui sarà necessario invertire definitivamente la rotta. La moto, almeno a giudicare dai primi riscontri, oltre che bellissima è anche più competitiva. Merito di un gran lavoro di sviluppo portato avanti su più fronti, dal motore (tenuto a battesimo anche da un tecnico della Ferrari) al telaio e all’aerodinamica (tanti test nella galleria del vento di Colonia della Toyota)

E’ cambiata più nella sostanza che nell’aspetto e i cambiamenti, in virtù delle concessioni di cui Aprilia ha potuto beneficiare, sono stati importanti rispetto a quelli che tutti gli altri del paddock hanno potuto portare in pista. Tanto che qualche risultato si è già visto, con l’Aprilia RS-GP 2021 che ha già avuto modo di danzare tra i cordoli a Jerez, per i test privati delle scorse settimane. Con tempi che lasciano ben sperare. L’obiettivo dichiarato oggi, in occasione della presentazione ufficiale del team italiano, infatti, è quello di abbandonare definitivamente il ruolo di “ultima della classe”. Per sognare in grande e mantenere fede alla tradizione racing di Aprilia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

Ma andiamo per ordine, perché prima ancora di parlare delle significative novità sulla RS-GP21, c’era un nodo ancora da sciogliere: quello del pilota che avrebbe affiancato nel box il confermatissimo Aleix Espargarò. Come da più parti anticipato, il compito spetterà a Lorenzo Savadori, così come accaduto anche nell’ultima parte della passata stagione, preferito a Bradley Smith che a Jerez aveva anche scelto di non essere presente ai test. "I test e le gare dello scorso anno – ha dichiarato l’italiano -  mi hanno permesso di iniziare a costruire la fiducia con questa moto e con questi pneumatici, ma è solo una base di partenza con molto margine di miglioramento. Cercherò di trasformare il dolore generato dalla scomparsa di Fausto, una persona che ha creduto molto in me, in energia positiva. La sua determinazione e i suoi insegnamenti mi accompagneranno in questa nuova fase della mia carriera". “Può sembrare banale – ha fatto eco il più esperto compagno di squadra, Aleix Espargarò - ma sono sempre emozionato all'inizio di una nuova stagione. Sto per iniziare la mia quinta con Aprilia, un team che è ormai una seconda famiglia. Infatti non vedo l'ora di tornare a lavorare con loro. Il primo contatto con la nuova RS-GP è stato positivo, i ragazzi hanno lavorato sodo durante l'inverno ma la strada è ancora lunga. Ci aspetta un campionato impegnativo, fitto di impegni, dove forma fisica e mentale dovranno essere sempre ai massimi livelli. Sono più pronto che mai”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

E pronta lo è anche la stessa Aprilia, nonostante la durissima perdita di Fausto Gresini, con cui il reparto corse di Noale aveva vissuto praticamente in simbiosi in questi ultimi anni, disponendo proprio della struttura di Gresini per tutta la logistica del team. Ed è all’ex campione del mondo e team manager recentemente scomparso che è andato il primo pensiero del CEO di Aprilia Racing, Massimo Rivola: “Un uomo straordinario e uno scopritore di talenti che credeva nel progetto e che ha creduto tantissimo, soprattutto, in Lorenzo Savadori – ha detto Rivola - In questa prima fase del campionato non vogliamo guardare agli altri, ma solo a noi stessi, consolidando il nostro trend indubbiamente positivo. Tutti sanno che solo mantenendo la rotta è possibile continuare a crescere, portando Aprilia a lottare per le posizioni che contano, anche in MotoGP”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lorenzo Savadori (@sava32)

A svelare, invece, le principali caratteristiche della nuova moto ci ha pensato Romano Albesiano, direttore tecnico di Aprilia Racing Team. “Grazie al lavoro di questo inverno e al grande sforzo del reparto corse – ha affermato - sappiamo di aver fatto un grosso passo avanti che è ora atteso dal confronto con i rivali. La nostra crescita è chiara e questo regala fiducia all'ambiente, i nostri ingegneri hanno portato in pista una ulteriore evoluzione di un progetto che ha un grande potenziale ancora da esprimere”. Un lavoro che ha coinvolto anche Luca Marmorini, ex motorista della Ferrari, con il quattro cilindri a V italiano che, ora, può contare su maggiore potenza e minor peso. Ma non sarà l’unica novità, visto che quelli di Aprilia hanno lavorato a lungo anche nella galleria del vento di Colonia, che appartiene alla Toyota. “Siamo intervenuti su tutti gli aspetti – ha concluso Albesiano - da quelli visibili, come la nuova aerodinamica o il forcellone in carbonio, ad interventi profondi su ciclistica, motore ed elettronica. Il pacchetto che porteremo in pista nella fase iniziale della stagione verrà poi ulteriormente sviluppato secondo un programma di lavoro sostanzialmente già definito”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

More

Bradley Smith: “Aprilia con Savadori non andrebbe da nessuna parte. Dovrebbero clonarmi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Bradley Smith: “Aprilia con Savadori non andrebbe da nessuna parte. Dovrebbero clonarmi”

Aleix Espargarò costretto a chiedere scusa su Twitter: “era solo uno scherzo tra amici”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Aleix Espargarò costretto a chiedere scusa su Twitter: “era solo uno scherzo tra amici”

Sam Lowes senza freni: “In Aprilia prendono la MotoGP come uno scherzo, lì lavorano degli idioti"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sam Lowes senza freni: “In Aprilia prendono la MotoGP come uno scherzo, lì lavorano degli idioti"

Tag

  • 2021
  • Aleix Espargaro
  • Aprilia
  • Aprilia Racing Team
  • Gresini Racing
  • Lorenzo Savadori
  • Massimo Rivola
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Qatar
  • Romano Albesiano
  • RS-GP
  • Test

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi: pizza con la maionese e Bob Marley, come un fuoricorso del DAMS

di Giuseppe Caggiano

Valentino Rossi: pizza con la maionese e Bob Marley, come un fuoricorso del DAMS
Next Next

Valentino Rossi: pizza con la maionese e Bob Marley, come un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy