image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

C’è un pilota ancora convinto che il mondiale possa vincerlo una moto italiana: no, non la Ducati…

  • di Redazione MOW Redazione MOW

25 giugno 2022

C’è un pilota ancora convinto che il mondiale possa vincerlo una moto italiana: no, non la Ducati…
“Fabio ne ha un po’ di più. Ma quando sei così veloce puoi sbagliare”: è questa convinzione che spinge uno degli inseguitori di Quartararo a credere ancora al mondiale. Un pilota convinto che la sua scuderia italiana sia “più sveglia e più rapida dei giapponesi negli sviluppi”. No, non si sta parlando di Pecco Bagnaia né di un altro pilota Ducati…

di Redazione MOW Redazione MOW

“Io continuo a crederci”: parola di un pilota di una moto italiana, ancora convinto di poter togliere il secondo titolo di fila a Fabio Quartararo. No, non si tratta di Bagnaia né di un altro pilota Ducati, ma di Aleix Espargarò dell’Aprilia. Al contrario di Pecco, un “outsider” che a metà stagione ha già fatto il record personale di punti in classifica e che ha ottenuto la prima vittoria alla duecentesima gara.

aleix espargaro
Aleix Espargarò

“Fin dai test – le dichiarazioni di Espargarò alla Gazzetta – avevo capito che sarebbe stata una buona stagione, ma che dopo 10 Gp sarei stato in lotta per il titolo non l’avrebbe immaginato nemmeno il più ottimista al mondo. Io no di certo. […] So di non avere avuto il miglior materiale possibile, ma se lavori bene tutto arriva. E a ma è successo, tardi ma è successo. Tanti non han mai avuto chance di vincere o di fare podi”.

In un passato non certo remoto, Espargarò dice di aver pure pensato di mollare. “Soprattutto nell’inverno 2019. Arrivavamo sempre a 30” dai primi, c’erano gli stessi problemi degli anni precedenti: non vedevo la luce”. A convincerlo a continuare è stato Massimo Rivola: “E non è che sia arrivato con la valigia piena di milioni, ha portato qualche nuovo ingegnere, ma in generale il team è rimasto quello. Lui ha riorganizzato e motivato tutti. E per questo lo ringrazio tanto. […] Quando mi ha chiamato Nicola Biliato sinceramente non è che fossi molto contento. L’Aprilia non era una realtà: mi sono sentito poco importante. Poi ho parlato con Romano (Albesiano, ndr) e mi sono convinto. E dopo qualche gara, al Mugello, mi sono detto: «Ora dimostrerò a tutti che la mia carriera non è finita”. Solo non pensavo che ci sarebbe voluto così tanto tempo!»”.

Al Sachsenring Aleix ha detto che Quartararo va più veloce: “Ed è vero. Sono molto soddisfatto della nostra stagione, della nostra velocità. Solo che Fabio ne ha un po’ di più. Ma quando sei così veloce puoi sbagliare, quindi noi dobbiamo restare lì, costanti. E possibilmente più veloci”.

Per questo Espargarò è convinto che la lotta sia ancora aperta. “Esattamente come quando ero a -7. Questa (Assen, ndr) è una pista più da Yamaha, ma poi ne verranno tante favorevoli a noi: Silverstone, Malesia, Giappone. E Aprilia è più sveglia e più rapida dei giapponesi negli sviluppi. Io continuo a crederci”.

More

Aleix Espargarò: “Sono io l’erede di Marc Marquez”. Ecco come ha dimenticato l’errore di Barcellona…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aleix Espargarò: “Sono io l’erede di Marc Marquez”. Ecco come ha dimenticato l’errore di Barcellona…

Il segreto di Aleix Espargarò? È il contrario di Valentino Rossi e Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il segreto di Aleix Espargarò? È il contrario di Valentino Rossi e Marc Marquez

Guarda cosa ha combinato Aleix Espargarò. Ecco il video dell'ultimo giro: “È tutta colpa mia”. Eh sì...

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Guarda cosa ha combinato Aleix Espargarò. Ecco il video dell'ultimo giro: “È tutta colpa mia”. Eh sì...

Tag

  • Aleix Espargaro
  • MotoGP
  • Aprilia
  • Ducati
  • Massimo Rivola
  • Fabio Quartararo
  • Yamaha
  • Pol Espargarò

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Svelato il segreto che Michael Schumacher tenne nascosto alla Ferrari. E c'entra un marchio tedesco...

di Giulia Ciriaci

Svelato il segreto che Michael Schumacher tenne nascosto alla Ferrari. E c'entra un marchio tedesco...
Next Next

Svelato il segreto che Michael Schumacher tenne nascosto alla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy