image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

C'è una scuderia che preoccupa Chris Horner "in ottica futura". E no, non è la Ferrari

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

13 giugno 2023

C'è una scuderia che preoccupa Chris Horner "in ottica futura". E no, non è la Ferrari
Con una stagione di Formula 1, quella di questo 2023, che sembra essere definitivamente già decisa in favore della supremazia Red Bull, il team principal Chris Horner guarda al prossimo campionato e ai futuri avversari nella massima serie

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Strategia o realtà? Quando si ha a che fare con Chris Horner, team principal della scuderia Red Bull in Formula 1, è sempre difficile dirlo. Da sempre il britannico si diverte in un gioco di dichiarazioni con media, avversari e tifosi, alludendo a problematiche che non esistono, avversari che non sono poi reali avversari e illudendo gli altri - soprattutto in questa stagione di grande supremazia - che le cose in casa Red Bull non siano così perfette come poi, nella realtà, sono. Non è solo un grande momento questo per la casa del toro, è un vero e proprio paradiso fatto di un connubio uomo-macchina che il mondo della Formula 1 conosce più che bene. 

Pensare quindi di leggere le sue dichiarazioni in modo lineare non è mai facile anche quando il team principal pone l'asticella dei suoi avversari e indica chi, tra le altre scuderie presenti sulla griglia di partenza, rappresenta oggi una reale minaccia per il dominio Red Bull. Non Mercedes, con l'avversario di sempre Toto Wolff, non Ferrari, con il cambio ai vertici e una situazione sempre instabile, quanto piuttosto la nuova rivale arrivata a cambiare le dinamiche dei top team: l'Aston Martin. 

20230610 144804059 3485

Chris Horner ha infatti rivelato, ai microfoni di Dazn, che la forza di Aston Martin in questo 2023 ha sorpreso tutti: "Il tempo che abbiamo a disposizione in galleria del vento è molto minore rispetto a quello che ha Aston Martin. Per questo motivo dobbiamo essere molto selettivi su come verrà utilizzato, ma allo stesso tempo dobbiamo pensare anche al futuro, sarà cruciale trovare l'equilibrio perfetto. Inoltre Alonso ha portato la sua grande esperienza e l'ha messa a disposizione della squadra".

Una preoccupazione che non riguarda quindi il 2023, stagione che salvo grandi cambi di scenari è già saldamente tra le mani di Red Bull, quanto piuttosto i prossimi anni nella massima serie: "L'Aston è una squadra giovane, ma altamente competente, e non è un caso che abbiano prelevato diversi ingegneri dal nostro organico. Per questo continuo a sostenere che loro siano la squadra da tenere davvero d'occhio per il futuro. Hanno una grandissima energia".

More

[VIDEO] Chris Horner contro Rosberg in diretta: "Adesso che non guidi ti piace criticare tutti?"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

[VIDEO] Chris Horner contro Rosberg in diretta: "Adesso che non guidi ti piace criticare tutti?"

Verstappen fa il verso a Leclerc e alla FIA: "Sanzione budget cap? Meglio penalizzati che..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Verstappen fa il verso a Leclerc e alla FIA: "Sanzione budget cap? Meglio penalizzati che..."

Chris Horner contro la Ferrari: a quanti team principal di Maranello si è “seduto davanti” da quando è in Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Chris Horner contro la Ferrari: a quanti team principal di Maranello si è “seduto davanti” da quando è in Red Bull

Tag

  • Red Bull
  • Chris Horner
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Silvio t’ho amato come la MotoGP: un po’ Valentino, un po’ Stoner e un po’ Marquez. Ma il vero paragone è...

di Emanuele Pieroni

Silvio t’ho amato come la MotoGP: un po’ Valentino, un po’ Stoner e un po’ Marquez. Ma il vero paragone è...
Next Next

Silvio t’ho amato come la MotoGP: un po’ Valentino, un po’...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy