image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chris Horner contro la Ferrari: a quanti team principal di Maranello si è “seduto davanti” da quando è in Red Bull

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

7 dicembre 2022

Chris Horner contro la Ferrari: a quanti team principal di Maranello si è “seduto davanti” da quando è in Red Bull
Secondo quanto riportato dalla stampa olandese avrebbe rifiutato il ruolo da team principal a Maranello e adesso, oltre al danno, anche la beffa: Chris Horner commenta così l'addio di Mattia Binotto dalla Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

"Con la Red Bull un legame che va avanti dal 2005, troppo porte per lasciare". Così Chris Horner, l'attuale team principal della scuderia del toro, ha commentato le speculazioni che nelle scorse settimane, dall'Olanda, lo hanno descritto come uno dei papabili candidati per andare a sostituire Mattia Binotto in Ferrari. Secondo quanto riportato dalla stampa olandese infatti Horner avrebbe rifiutato la proposta arrivata da Maranello, lasciando cadere l'offerta della "terra dei sogni" italiana, e preferendo restare in Red Bull per continuare un progetto iniziato quasi 20 anni fa. 

Una risposta che fa pensare alla veridicità della chiacchierata offerta arrivata, e rifiutata, da Horner. Il team principal inglese non hai nascosto il proprio rispetto per la Ferrari, ripetendo a più riprese nel corso del 2022 quanto preferisse lottare contro la squadra italiana rispetto alla Mercedes di Toto Wolff come successo nel 2021. Un rispetto che però non si è concretizzato con l'arrivo a Maranello di Chris Horner, che si lascia andare a qualche frecciatina nei confronti della squadra italiana, accusata da più parti di essere disorganizzata e non riuscire a mantenere quella stabilità fondamentale per un top team: "Non sono sorpreso dall'addio di Binotto, non proprio. È una scelta della Ferrari, è abbastanza tipico per loro. Quello che vedrò nel 2023 sarà credo il sesto team principal di fronte al quale mi sono seduto da quando sono alla Red Bull. Comunque è stata difficile per Binotto, quest'anno avevano un'ottima macchina ed erano molto competitivi quindi andarsene dopo un anno come questo non deve essere semplice". 

20221206 171310134 4340

More

Chris Horner consiglia alla FIA come usare i soldi della multa per il budget cap

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Chris Horner consiglia alla FIA come usare i soldi della multa per il budget cap

Livio Suppo parla chiaro: “Fabio Quartararo sarebbe venuto in Suzuki, Marc Marquez ha perso fiducia nella Honda. E io…"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Livio Suppo parla chiaro: “Fabio Quartararo sarebbe venuto in Suzuki, Marc Marquez ha perso fiducia nella Honda. E io…"

Nel 2020 Horner già pensava di barare sul budget cap: le parole del boss Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Nel 2020 Horner già pensava di barare sul budget cap: le parole del boss Red Bull

Tag

  • Chris Horner
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Maranello
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”
  • Valentino Rossi sta provando la Ducati della MotoGP a Portimao: Giancarlo Falappa sgancia la mega bomba

    di Emanuele Pieroni

    Valentino Rossi sta provando la Ducati della MotoGP a Portimao: Giancarlo Falappa sgancia la mega bomba
  • Folla di scioperanti contro Flavio Briatore: "Vende pizze che valgono come dieci ore del nostro lavoro"

    di Giulia Toninelli

    Folla di scioperanti contro Flavio Briatore: "Vende pizze che valgono come dieci ore del nostro lavoro"
  • Il regalo d’addio di Binotto alla Ferrari svelato da Vasseur: ecco cosa ha fatto l'ex team principal

    di Giulia Toninelli

    Il regalo d’addio di Binotto alla Ferrari svelato da Vasseur: ecco cosa ha fatto l'ex team principal
  • Luca Salvadori impreca nel casco dopo il sorpasso di Bagnaia a Portimao: video e audio!

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori impreca nel casco dopo il sorpasso di Bagnaia a Portimao: video e audio!
  • Verstappen copia Leclerc fuori dalla pista: le foto della Ferrari di Max con un'incredibile somiglianza

    di Giulia Toninelli

    Verstappen copia Leclerc fuori dalla pista: le foto della Ferrari di Max con un'incredibile somiglianza
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?

      di Maria Francesca Troisi

       Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?
    • Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”

      di Cosimo Curatola

      Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”
    • Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

      di Alessio Mannino

      Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

    Next

    Terruzzi racconta la Formula 1: gran finale di stagione con Alberto Naska al microfono

    di Cosimo Curatola

    Terruzzi racconta la Formula 1: gran finale di stagione con Alberto Naska al microfono
    Next Next

    Terruzzi racconta la Formula 1: gran finale di stagione con Alberto...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy