image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chris Horner contro la Ferrari: a quanti team principal di Maranello si è “seduto davanti” da quando è in Red Bull

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

7 dicembre 2022

Chris Horner contro la Ferrari: a quanti team principal di Maranello si è “seduto davanti” da quando è in Red Bull
Secondo quanto riportato dalla stampa olandese avrebbe rifiutato il ruolo da team principal a Maranello e adesso, oltre al danno, anche la beffa: Chris Horner commenta così l'addio di Mattia Binotto dalla Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

"Con la Red Bull un legame che va avanti dal 2005, troppo porte per lasciare". Così Chris Horner, l'attuale team principal della scuderia del toro, ha commentato le speculazioni che nelle scorse settimane, dall'Olanda, lo hanno descritto come uno dei papabili candidati per andare a sostituire Mattia Binotto in Ferrari. Secondo quanto riportato dalla stampa olandese infatti Horner avrebbe rifiutato la proposta arrivata da Maranello, lasciando cadere l'offerta della "terra dei sogni" italiana, e preferendo restare in Red Bull per continuare un progetto iniziato quasi 20 anni fa. 

Una risposta che fa pensare alla veridicità della chiacchierata offerta arrivata, e rifiutata, da Horner. Il team principal inglese non hai nascosto il proprio rispetto per la Ferrari, ripetendo a più riprese nel corso del 2022 quanto preferisse lottare contro la squadra italiana rispetto alla Mercedes di Toto Wolff come successo nel 2021. Un rispetto che però non si è concretizzato con l'arrivo a Maranello di Chris Horner, che si lascia andare a qualche frecciatina nei confronti della squadra italiana, accusata da più parti di essere disorganizzata e non riuscire a mantenere quella stabilità fondamentale per un top team: "Non sono sorpreso dall'addio di Binotto, non proprio. È una scelta della Ferrari, è abbastanza tipico per loro. Quello che vedrò nel 2023 sarà credo il sesto team principal di fronte al quale mi sono seduto da quando sono alla Red Bull. Comunque è stata difficile per Binotto, quest'anno avevano un'ottima macchina ed erano molto competitivi quindi andarsene dopo un anno come questo non deve essere semplice". 

20221206 171310134 4340

More

Chris Horner consiglia alla FIA come usare i soldi della multa per il budget cap

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Chris Horner consiglia alla FIA come usare i soldi della multa per il budget cap

Livio Suppo parla chiaro: “Fabio Quartararo sarebbe venuto in Suzuki, Marc Marquez ha perso fiducia nella Honda. E io…"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Livio Suppo parla chiaro: “Fabio Quartararo sarebbe venuto in Suzuki, Marc Marquez ha perso fiducia nella Honda. E io…"

Nel 2020 Horner già pensava di barare sul budget cap: le parole del boss Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Nel 2020 Horner già pensava di barare sul budget cap: le parole del boss Red Bull

Tag

  • Chris Horner
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Maranello
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Terruzzi racconta la Formula 1: gran finale di stagione con Alberto Naska al microfono

di Cosimo Curatola

Terruzzi racconta la Formula 1: gran finale di stagione con Alberto Naska al microfono
Next Next

Terruzzi racconta la Formula 1: gran finale di stagione con Alberto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy