image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chris Horner consiglia alla FIA come usare i soldi della multa per il budget cap

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

6 novembre 2022

Chris Horner consiglia alla FIA come usare i soldi della multa per il budget cap

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Mentre le polemiche che riguardano Red Bull non accennano a fermarsi nonostante il patteggiamento del team austriaco con la FIA per la violazione del budget cap sulla stagione 2021, il team principal Chris Horner non fa passi indietro: non si scusa con le altre squadre, non ammette di aver avuto vantaggi con i 2.2 milioni di euro extra utilizzati, non accetta le critiche dei team principal avversari che, al contrario, accusa di alimentare odio infondato contro tutta la Red Bull, i suoi uomini e i suoi piloti. 

Mantiene saldo al comando il ruolo di un boss che ha sbagliato, certo, ma dice di non averlo fatto volontariamente e di aver peccato di così poco da non aver tratto alcun interesse nel farlo. Una posizione che divide non solo il paddock ma anche i tifosi da casa, gli ex piloti e gli addetti ai lavori. In tutto questo la Red Bull ha accettato il patteggiamento e pagato una multa di 7 milioni di euro alla Federazione: una cifra che la FIA non specifica come verrà spesa ma che lo stesso Horner vorrebbe venisse investita in qualcosa di positivo. 

Chris Horner alla guida del team Red Bull
Chris Horner alla guida del team Red Bull

"Quella che siamo chiamati a pagare è un'enorme quantità di denaro - ha detto il team principal della Red Bull - e ovviamente dipende dalla FIA cosa fare con quei soldi. Speriamo solo che sia qualcosa di utile per il nostro sport". E ha proseguito suggerendo che, viste le evidenti difficoltà economiche in cui versa attualmente la W Series - costretta a interrompere la propria stagione con ben due weekend di gara di anticipo a causa del buco finanziario creatori - sarebbe fantastico se parte dei soldi della multa di Red Bull fossero utilizzati per aiutare queste ragazze: "E' un bel campionato che promuove la diversità nel nostro mondo e che aiuta concretamente queste ragazze, sarebbe davvero un peccato perderlo". 

Sui social in molti non hanno apprezzato le parole di Horner, accusandolo per l'ennesima volta di presunzione, chiedendosi come possa pensare di suggerire alla Federazione in che modo utilizzare i soldi di una multa che la stessa Red Bull ha dovuto pagare per aver trasgredito alle regole. Dall'altro lato però molti utenti hanno trovato intelligenti le parole del team principal, che oltre a fare una proposta concreta chiede - in modo velato - trasparenza sui fondi utilizzati dalla FIA. 

More

Nel 2020 Horner già pensava di barare sul budget cap: le parole del boss Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Nel 2020 Horner già pensava di barare sul budget cap: le parole del boss Red Bull

La Red Bull vuole dalla FIA il “trattamento Ferrari”, ma si ricorda cosa è successo nel 2020?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La Red Bull vuole dalla FIA il “trattamento Ferrari”, ma si ricorda cosa è successo nel 2020?

Chris Horner verso il licenziamento? L’ipotesi è reale e spaventa la Red Bull

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Chris Horner verso il licenziamento? L’ipotesi è reale e spaventa la Red Bull

Tag

  • budget cap
  • Chris Horner
  • fia
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Red Bull

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Budget cap, Villeneuve difende la Red Bull ma tira in ballo Briatore e Schumacher: "Loro sì che hanno barato"

di Giulia Toninelli

Budget cap, Villeneuve difende la Red Bull ma tira in ballo Briatore e Schumacher: "Loro sì che hanno barato"
Next Next

Budget cap, Villeneuve difende la Red Bull ma tira in ballo Briatore...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy