image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nel 2020 Horner già pensava di barare sul budget cap: le parole del boss Red Bull

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

12 ottobre 2022

Nel 2020 Horner già pensava di barare sul budget cap: le parole del boss Red Bull
Nell'attesa di scoprire quali saranno le sanzioni della FIA contro la Red Bull per violazione del budget cap nel 2021 spunta una vecchia (e molto interessante) intervista del team principal Chris Horner

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Verba volant, scripta manent recita un antico proverbio romano, rispondendo alla più grande delle verità sul mondo della comunicazione (e non solo): le parole volano, gli scritti rimangono. Dovrebbe saperlo bene il team principal della scuderia Red Bull, Chris Horner, che da anni ormai è abituato a trattare con la stampa tra critiche, allusioni e interviste scomode. 

L'inglese, numero uno della squadra che ha portato al successo quattro volte Sebastian Vettel e due volte Max Verstappen, non ha mai nascosto un lato sanguigno del proprio carattere, rispondendo spesso alle domande dei giornalisti di pancia, mostrando una faccia della Formula 1 più autentica e meno politica.

Chris Horner
Chris Horner, team principal Red Bull

Questo aspetto però gli si è spesso ritorto contro, come successo in questi giorni a causa di un editoriale pubblicato - e quindi scritto dallo stesso Horner - nel 2020 sul sito ufficiale della Red Bull e tutt’ora consultabile proprio sulla piattaforma della squadra del Toro: "Il denaro è un tema caldo tra i team di F1 in questo momento – spiegava il team principal in questo lungo editoriale tornato virale dopo il caos del budget cap che ha investito la scuderia – il problema è che si parla così tanto della cifra del tetto massimo dei costi che credo si stia perdendo di vista il punto. I team di F1 spenderanno sempre il budget che hanno a disposizione, più un 10% in più". 

Una rivelazione che allora passò abbastanza inosservata ma che oggi, dopo la pubblicazione di un report FIA che mette in luce la violazione del budget cap da parte della squadra austriaca, ha tutto un altro valore: "È impossibile paragonare le spese della Ferrari con quelle della Haas, della Mercedes con quelle della Racing Point o anche della Red Bull con quelle dell’AlphaTauri - ha continuato Horner nella nota del 2020 - Si tratta di strutture e modelli di business completamente diversi. Credo che la soluzione dovrebbe essere quella di considerare ciò che fa lievitare i costi, ovvero i costi di ricerca e sviluppo per costruire e sviluppare le auto nella speranza di essere competitivi". 

More

La proposta più intelligente sul budget cap l’ha fatta George Russell

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La proposta più intelligente sul budget cap l’ha fatta George Russell

“Se infrangi il budget cap perdi i titoli mondiali” Il chiaro messaggio della F1 nel 2019 spaventa Red Bull

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Se infrangi il budget cap perdi i titoli mondiali” Il chiaro messaggio della F1 nel 2019 spaventa Red Bull

Horner contrattacca sul caso budget cap: “Non lanciateci pietre se…”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Horner contrattacca sul caso budget cap: “Non lanciateci pietre se…”

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Chris Horner
  • Red Bull
  • Max Verstappen
  • budget cap

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Motociclisti al volante: Jorge Lorenzo ha tirato la Porsche nel muro, Valentino Rossi ha provato la BMW

di Andrea Gussoni

Motociclisti al volante: Jorge Lorenzo ha tirato la Porsche nel muro, Valentino Rossi ha provato la BMW
Next Next

Motociclisti al volante: Jorge Lorenzo ha tirato la Porsche nel...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy