image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Se infrangi il budget cap perdi i titoli mondiali” Il chiaro messaggio della F1 nel 2019 spaventa Red Bull

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

7 ottobre 2022

“Se infrangi il budget cap perdi i titoli mondiali” Il chiaro messaggio della F1 nel 2019 spaventa Red Bull
C'è un motivo per cui Max Verstappen e il suo team stanno davvero iniziando a tremare e risale a quando è stato partorito il nuovo regolamento

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

In attesa di lunedì, quando finalmente la Fia renderà note almeno le violazioni al budget cap, la Red Bull in particolare sta tremando. Per ora si è trattato solo di voci ma se davvero il limite fosse stato sforato di dieci milioni di euro o più le sanzioni potrebbero essere davvero pesanti.

Chi pensa che in ballo ci siano addirittura i titoli mondiali lo fa con cognizione di causa, ricordando come tutto è iniziato, nel 2019.

In quella stagione, Ross Brawn aveva partecipato alla presentazione del primo modello del budget cap, minacciando fin da subito pesanti sanzioni per chi non lo avesse rispettato. "Per il bene della Formula 1, è necessario controllare il livello di spesa".

20221007 123154019 7828

“Le modifiche al regolamento finanziario sono le più difficili da approvare in Formula 1. In passato abbiamo già provato a introdurre nuove regole, senza successo. Credo però che adesso ci sia una novità importante: le norme relative alla spesa sono infatti diventate parte del regolamento della FIA. Ciò significa che, in caso di violazione della normativa in questione, le sanzioni saranno a tutti gli effetti penalità di carattere sportivo, e di diversa tipologia a seconda dell’infrazione specifica da punire”.

"In passato la spesa era regolamentata da un gentlemen’s agreement concordato fra i vari team. Ma nel paddock non ci sono molti gentiluomini, e il sistema non aveva funzionato. Questa nuova normativa, invece, è molto severa. Se una squadra dovesse infrangere le regole, sarebbe squalificata dal campionato. Capite bene che si tratta di conseguenze molto pesanti": questa la frase che riletta ora fa tremare Max Verstappen.

"Sono sicuro che l’introduzione di questo regolamento non sarà semplice, ci porrà davanti a molte sfide in futuro. Ma per il bene della Formula 1, è fondamentale riuscire a controllare il lato finanziario del Circus, quanto si spende effettivamente. I team stanno investendo davvero troppe risorse. La Formula 1 è quasi una vittima del suo stesso successo, perché i benefici per chi riesce a vincere sono enormi, e questo giustifica una spesa sempre maggiore", aveva concluso Brawn.

Max Verstappen
Max Verstappen

a

More

La Ferrari rischia grosso a Suzuka: il problema che potrebbe fregare Leclerc e Sainz in Giappone

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La Ferrari rischia grosso a Suzuka: il problema che potrebbe fregare Leclerc e Sainz in Giappone

Leclerc e il futuro in Ferrari: ecco cosa farà dopo la fine del suo contratto nel 2023

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Leclerc e il futuro in Ferrari: ecco cosa farà dopo la fine del suo contratto nel 2023

Vettel si scaglia contro il “metodo” Verstappen: “Che senso ha picchiare un figlio?”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Vettel si scaglia contro il “metodo” Verstappen: “Che senso ha picchiare un figlio?”

Tag

  • Formula 1
  • Red Bull

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ecco la statistica (discutibile) che condanna Pecco Bagnaia e Ducati

di Emanuele Pieroni

 Ecco la statistica (discutibile) che condanna Pecco Bagnaia e Ducati
Next Next

Ecco la statistica (discutibile) che condanna Pecco Bagnaia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy