image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ducati: attacco a Fabio Quartararo. Caduta di stile o strategia psicologica?

13 luglio 2021

Ducati: attacco a Fabio Quartararo. Caduta di stile o strategia psicologica?
Il mondiale è fermo da due settimane e lo sarà per altre due, ma è ancora la tuta di Fabio Quartaro al Montemelò a tenere banco, con Paolo Ciabatti, di Ducati, che è tornato sull’argomento: “Avrebbe potuto prendere bandiera nera e non avrebbe avuto questo distacco in classifica”

Parla diretto Paolo Ciabatti, a costo di essere impopolare. Ne è consapevole, infatti lo dice chiamaramente in una recente intervista a Speedweek, quando etornato a parlare della penalità non inflitta, o comunque inflitta in maniera molto soft, a Fabio Quartararo dopo il GP di Catalunya al Montemelò: “Anche se questa affermazione non mi rende popolare, devo dire che Fabio è stato fortunato a non ricevere una bandiera nera al GP di Catalogna per la cerniera aperta – ha detto Ciabatti - Le due sanzioni sono state una sentenza leggera: i commissari hanno ammesso il giorno dopo la gara che anche una bandiera nera sarebbe stata giustificata. Non voglio lamentarmi, ma alla fine Fabio è arrivato terzo e poi è stato penalizzato per il sesto posto. Ha ottenuto dieci punti per il sesto posto, che è stato un buon risultato per lui quel giorno per il campionato”. Un dato di fatto, sicuramente, ma anche una caduta di stile che in casa Ducati si sarebbe potuta evitare, perché il mondiale è tutt’altro che compromesso e perché Fabio Quartararo, quel giorno, è stato tutt’altro che fortunato, visto che fino all’incidente della tuta stava lottando per la prima posizione con Miguel Oliveira.  Il francese è il candidato più accreditato al titolo, ma Ducati non è lontanissima e colmare il gap dovrebbe essere un imperativo categorico a Borgo Panigale, molto più di stare a rivangare gli accadimenti del passato. Anche perché ad ammettere il valore del pilota Yamaha è, nella stessa intervista, proprio Paolo Ciabatti: “È davvero veloce e costante – ha detto - Quindi è il nostro più forte rivale per il titolo di campione del mondo. Guida molto bene e il suo feeling con la Yamaha è sostanzialmente ottimo su tutti i circuiti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Paolo Ciabatti (@paolociabatti)

Un obiettivo, quello di riuscire ad andare forte su tutti i circuiti, che fino a qualche tempo fa rappresentava una chimera per Ducati e che, adesso, sembra invece alla portata, con una Desmosedici che comincia a trovarsi a suo agio anche su tracciati relativamente lenti. “Il Sachsenring, ad esempio, ha delle particolarità che non sono l'ideale per la nostra moto – ha proseguito Ciabatti -  Non ci sono lunghi rettilinei lì, è un circuito lento. Nonostante questo siamo riusciti a andare bene lì, anche se non abbiamo potuto lottare per la vittoria in gara”. Sarà diverso, invece, in Austria, con la doppia tappa del RedBull Ring che rappresenta probabilmente uno snodo cruciale per ducati. Il tracciato austriaco è da sempre, infatti, il regno della Desmosedici e fare bottino pieno nei prossimi due gran premi significherebbe riaprire definitivamente il mondiale e riaccarezzare un sogno che manca dai tempi di Casey Stoner. “È troppo presto per fare previsioni sulle nostre possibilità di vincere il titolo – ha concluso Paolo Ciabatti - Ma speriamo di continuare a lottare per i podi ad ogni Gran Premio. Vorremmo anche intascare qualche vittoria in più nelle prossime gare, proprio a cominciare dai due GP in Austria”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Paolo Ciabatti (@paolociabatti)

More

La MotoGP al giro di boa, ma quante cadute! Anche nei crash, però, vince uno spagnolo

MotoGP

La MotoGP al giro di boa, ma quante cadute! Anche nei crash, però, vince uno spagnolo

La spalla di Marc Marquez non guarisce, ma i mali della Honda preoccupano di più

MotoGP

La spalla di Marc Marquez non guarisce, ma i mali della Honda preoccupano di più

Dove va Maverick Vinales? Su Instagram spunta l’indizio che fa sognare i suoi fan

MotoGP

Dove va Maverick Vinales? Su Instagram spunta l’indizio che fa sognare i suoi fan

Tag

  • Aprilia
  • Cadute
  • Classifica
  • Crash
  • Ducati
  • Honda
  • Incidenti
  • KTM
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Suzuki
  • video
  • video
  • Yamaha

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Red Bull pronta a beffare Mercedes: Russell con Verstappen se Hamilton non lo vuole nel team

di Giulia Toninelli

Red Bull pronta a beffare Mercedes: Russell con Verstappen se Hamilton non lo vuole nel team
Next Next

Red Bull pronta a beffare Mercedes: Russell con Verstappen se...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy