image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Capirossi ricorda gli anni in 250:
“Quando è arrivato Valentino
abbiamo capito subito che era un talento”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

30 dicembre 2021

Capirossi ricorda gli anni in 250: “Quando è arrivato Valentino abbiamo capito subito che era un talento”
Capirex ha raccontato le stagioni in 250 e l’epoca d’oro del motociclismo italiano, in grado di sfornare un talento dopo l’altro. Oltre a Max Biaggi, anche Valentino Rossi. Ma il suo idolo di allora era un altro pilota, oggi purtroppo scomparso

di Redazione MOW Redazione MOW

Loris Capirossi ricorda tutta la sua carriera in 250 a Motosprint e parla dei suoi rivali, dei suoi campionati e dell’epoca d'oro del motociclismo italiano. Lui è il terzo pilota nella storia del Motomondiale con più gare. Molte in 250 e in questa categoria ha vinto il suo ultimo titolo (prima ne aveva conquistati due in 125, nel 1990 e nel 1991). Ricordare quel periodo per Capirossi è molto speciale. “Le moto erano fantastiche: agili come moto piccole ma con 100 cavalli. Andavano velocissime, soprattutto nel 1993 quando sono passato alla Honda. Nel 1997, quando sono tornato in 250 dopo due anni in 500, giravo in 1'52-1'53 al Mugello… tempi terribili”. Tanto che ha ammesso: “Ho ancora quattro 250. Ogni tanto le metto in moto e mi diverto come un bambino”.

20211230 122643792 3492
Loris Capirossi e Valentino Rossi ai tempi della 250

In quel periodo in 250 gli italiani erano i piloti da battere. Non c'era solo Capirossi, ma anche Max Biaggi. Prima di parlare più approfonditamente dei suoi rivali, però, Capirossi ricorda com'era questa generazione: “Difficile dirlo. Forse perché le squadre più importanti della 500 erano americane, c'era Giacomo Agostini che aveva una grande squadra, ma con piloti americani. Non si sono concentrati molto sugli italiani. In 250, invece, c'erano tante squadre italiane forti”. Alla fine degli anni Novanta è arrivato anche Valentino Rossi e abbiamo capito subito che era talento puro” ha ammesso. Capirossi, poi, ha riconosciuto che il rivale più forte che ha avuto in questa categoria è stato Doriano Romboni: “È contro di lui che mi sono divertito di più. Quando sono entrato nella categoria, era al secondo anno. Era il mio punto di riferimento e lo è sempre stato per tutti. Poi è arrivato Max Biaggi, un grande, che ha vinto tanto nella 250. Quando devi combattere con piloti di quel calibro è sempre piacevole. Biaggi ed io siamo amici. Adesso ha una squadra nel Mondiale e io sono nell'organizzazione” ha spiegato.

Infine, ha raccontato quali differenze vede tra le categorie attuali e quelle del passato. “Ora, con MotoGP e Moto2, chiunque può scendere in pista e divertirsi. Ai miei tempi, se non eri un professionista, era impossibile guidare la 500, e anche salire sulla 250 era difficile. Se una marcia si guastava poteva farti perdere dai tre ai quattro secondi. Adesso, essendo moto a quattro tempi, le cose cambiano molto. Il mio è stato un titolo molto commentato: sono passati 23 anni e se ne parla ancora, ma penso che un titolo non si vince in una gara, si vince in un intero campionato. È stata una stagione difficile perché non stavamo lottando ad armi pari, quindi è stata una bella soddisfazione” ha concluso ancora con soddisfazione.

More

Loris Capirossi a gas aperto: "Vorrei Marquez su una Ducati, Morbidelli e Bagnaia amici fino a un certo punto"

MotoGP

Loris Capirossi a gas aperto: "Vorrei Marquez su una Ducati, Morbidelli e Bagnaia amici fino a un certo punto"

Capirossi e la rivalità con Vale: “La sconfitta che mi brucia ancora? Sepang 2006”

di Redazione MOW Redazione MOW

Il ricordo di Capirex

Capirossi e la rivalità con Vale: “La sconfitta che mi brucia ancora? Sepang 2006”

Incidente per Loris Capirossi al Rallylegend di San Marino: ecco com’è ridotta la sua auto [FOTO E VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Rally

Incidente per Loris Capirossi al Rallylegend di San Marino: ecco com’è ridotta la sua auto [FOTO E VIDEO]

Tag

  • Max Biaggi
  • Valentino Rossi
  • Loris Capirossi
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Guidotti: "In KTM non ci sarà l'atmosfera che ho vissuto in Pramac. Oliveira? Era l'alternativa a Bagnaia nel 2018"

di Redazione MOW

Guidotti: "In KTM non ci sarà l'atmosfera che ho vissuto in Pramac. Oliveira? Era l'alternativa a Bagnaia nel 2018"
Next Next

Guidotti: "In KTM non ci sarà l'atmosfera che ho vissuto in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy